Nella sua conferenza stampa di fine anno il capo del Cremlino ha ribadito la solidità e la prosperità dell’economia russa, nonostante le sanzioni. Ignorando come inflazione e costo del denaro stiano strozzando consumi e vita quotidiana
Economia
Nuovi problemi, vecchie maniere. Così Mosca prova ad aggirare le sanzioni
Ogni transazione legata alle forniture di energia rischia di incappare nelle sanzioni imposte dall’Occidente. E allora il Cremlino prova a ricorrere a uno strumento piuttosto antico: portare denaro contante fuori dal Paese per piazzarlo in qualche caveau di banche ancora compiacenti
Più debito contro i dazi. Pechino scommette ancora sul mercato
Dai verbali della Conferenza economica, conclusa la settimana scorsa, emerge la volontà di portare il deficit al 4% nel 2025 per attutire eventuali crisi delle esportazioni. Oltre 180 miliardi di spesa aggiuntiva, da coprire con la fiducia degli investitori. E non è detto che il gioco riesca
Ecco chi ristrutturerà la Sala Conferenze Internazionali della Farnesina
La Conferenza delle ambasciatrici e degli ambasciatori d’Italia nel mondo è l’ultimo evento prima della chiusura degli spazi. Picalarga Srl, con sede a Campagnano (Roma), si è aggiudicata il bando da 2,7 milioni per la riqualificazione tecnologica e funzionale
La Fed chiude il 2024 con un regalo a Trump
La Banca centrale americana, dopo la Bce, è pronta a un’altra sforbiciata al costo del denaro, per la gioia del presidente eletto che ha sempre osteggiato i tassi troppo alti. Ma in futuro le cose potrebbero cambiare
Quel fiume di denaro tra Damasco e Mosca. Il tesoro di Assad
Negli anni precedenti alla sua caduta, l’ormai ex dittatore siriano ha trasferito sui conti correnti degli istituti della Federazione oltre 250 milioni di dollari. Un presagio della sua fine politica
Senza consumi, niente crescita. La Cina cambia rotta
Dopo anni di politiche campate per aria e poco efficaci, adesso il partito ha finalmente capito che senza una ripresa della domanda interna ogni sforzo per salvare l’economia è vano
Verso un welfare per i creativi. L'evento di Aicdc e Inps
Nei giorni scorsi, l’evento “C come Economy / Risposte Concrete a un Mondo Virtuale”, organizzato dall’Associazione Italiana Content & Digital Creators (Aicdc) in collaborazione con l’Inps e la partecipazione di Assoinfluencer. La serata ha avuto come fulcro la presentazione della bozza di circolare dell’ente di previdenza riguardante i profili previdenziali dei content creator
Acea in campo per il Giubileo (e per Roma). Ecco i progetti
La multiutility di Piazzale Ostiense, controllata dal Campidoglio e guidata dal ceo Fabrizio Palermo, ha presentato i suoi progetti in vista dell’Anno Santo. Acqua, illuminazione e rifiuti i capisaldi
Così il governo punta ad evitare la Caporetto dell'automotive
Il ministro Urso ad Atreju: “L’Italia ha presentato un testo per rivedere il percorso per la piena decarbonizzazione, senza modificare il target ma creando le condizioni per salvare l’industria europea e così evitare che alla fine di tutto e senza revisione, ci ritroviamo con zero industria nell’Ue”. Il tavolo con il governo del 17 sarà occasione utile per fare chiarezza