Comunicare in maniera efficace e coerente gli Esg (Ambiente, Sociale e Governance) è oggi condizione imprescindibile se si vuole partecipare come protagonisti nell’arena finanziaria e commerciale globale. L’intervento di Andrea Camaiora, imprenditore e comunicatore specializzato in reputation management e sostenibilità
Economia
Quanto vale per l'Italia del G7 il Made in Italy. Parla Granelli
L’Italia, che ospita il G7, si presenta al cospetto dei grandi della Terra come leader globale di tradizione e innovazione, grazie alla forza di 4,7 milioni di piccole e medie imprese. Negli ultimi cinque anni, il valore dell’export è cresciuto di 9,2 punti percentuali. Sull’esportazione di macchinari hi-tech il valore delle operazioni supera i cento miliardi di euro. E per la creazione di posti di lavoro le Pmi sono imprescindibili. Colloquio con il presidente di Confartigianato, Marco Granelli
Il G7 rimprovera la Cina sugli aiuti alla Russia (e non solo)
Da Borgo Egnazia, nella giornata conclusiva del summit, partono all’indirizzo di Xi e Putin due nuovi messaggi. Il Dragone sta continuando a dopare il mercato, ma l’Occidente non starà al gioco. E sul tetto al prezzo del petrolio ci sarà una nuova stretta
Ecco come i costruttori cinesi provano ad aggirare i dazi europei
I produttori del Dragone sono pronti a portare le loro auto in Sudamerica e Medio Oriente se la situazione con l’Ue dovesse complicarsi ulteriormente. Intanto Standard&Poor’s mette in guardia Pechino sui bond
Russia e Cina al centro della sicurezza geoeconomica del G7
Al G7 si materializza l’intersezione tra sfera economica e relazioni internazionali. Il gruppo lavora su come gestire le attività malevole di Russia e Cina (con particolare attenzione al loro allineamento)
Il welfare fa bene al lavoro ma anche agli affari. Il rapporto 2024 di Generali
Sono sempre di più le aziende italiane che decidono di investire nella conciliazione tra vita lavorativa e privata. Un toccasana per i dipendenti ma anche per le stesse imprese. I risultati del Welfare Index Pmi promosso da Generali Italia e presentato presso il Salone delle Fontane dell’Eur
Dal G7 un colpo alla Russia. Ma sugli asset non è finita
Da Borgo Egnazia arriva l’accordo politico sul prestito da 50 miliardi per l’Ucraina, da rimborsare con i proventi generati dai beni confiscati a Mosca. Tutto sulla carta però, perché adesso bisognerà aggirare gli ostacoli tecnici e legali e mettere nel conto una reazione della Russia
Altro che cuneo fiscale, la vera svolta per i salari sono gli investimenti pubblici e una minore flessibilità. Parla Roventini
Se le retribuzioni in Italia non sono cresciute come dovevano, rimanendo al passo con le altre grandi economie, è per colpa della compressione della spesa pubblica per gli investimenti e della mania della flessibilità. L’Intelligenza Artificiale può essere un problema se il Paese non si farà trovare pronto. Conversazione con l’economista e direttore dell’Istituto di Economia della Scuola Superiore Sant’Anna, Andrea Roventini
Vi racconto la prima vera riforma fiscale di un governo di centrodestra. Scrive Tremonti
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Giulio Tremonti, già ministro dell’Economia e presidente della Commissione Esteri della Camera
Auto elettriche, l'Europa dice sì ai dazi contro Byd e sorelle
Dopo aver tentennato alcuni mesi, la Commissione decide di apporre tariffe fino al 40% ai veicoli prodotti dai tre principali costruttori cinesi. Ma non tutti i Paesi erano d’accordo e ora sulla strada del via libera definitivo si mettono anche le elezioni europee. E Pechino reagisce