Google ha presentato all’Antitrust dell’Ue il programma con il quale intende aderire al recente invito dell’Authority a smettere di privilegiare il proprio servizio di shopping comparativo. È di giugno la notizia della multa record da 2,42 miliardi di euro comminata dalla Commissione europea per pratiche discriminatorie nei confronti dei comparatori di prezzo alternativi che appaiono nei risultati selezionati dal motore…
Economia
Regole prudenziali, perché è positiva la svolta della Fed
“Questo sistema più sicuro sta supportando lo sviluppo?”. Il “sistema” è quello finanziario reso più sicuro dai numerosi provvedimenti sulla regolamentazione intervenuti nel corso degli ultimi dieci anni e resi necessari dalla più profonda, lunga e complicata crisi finanziaria ed economica mai vista nel mondo occidentale. Lo “sviluppo” è quello economico e sociale. La domanda la ha posta Janet Yellen,…
Ecco come l'Inps scoverà i finti malati
Ci sono voluti anni ma finalmente nei prossimi giorni entrerà in vigore l’unificazione presso l’INPS dei servizi di controllo delle assenze per malattia, in altre parole del contrasto dell’assenteismo. L’Inps ha un potenziale informatico e telematico tale da poter competere con quello del Pentagono. I certificati dei medici di base, ordinariamente trasmessi per via telematica, vengono gestiti da un programma…
Perché i missili della Corea del Nord fanno schizzare il Bitcoin
Sarà anche cripto, ma sempre più investitori considerano il bitcoin una valuta rifugio. Ieri, nel giorno in cui la Corea del Nord ha lanciato un missile balistico che ha sorvolato l’isola giapponese di Hokkaido per poi cadere nell’Oceano Pacifico, la criptovaluta ha registrato il nuovo record di tutti i tempi a 4.703 dollari (mentre l’oro ha toccato un massimo di…
Telsy, chi è e cosa fa la società di Tim-Telecom Italia scrutata dal governo (oltre a Sparkle)
Non c’è solo Sparkle tra le aziende di Telecom Italia ritenute strategiche dal governo italiano per la sicurezza nazionale. Sotto l’occhio di Palazzo Chigi ci sarebbe anche Telsy Elettronica e Telecomunicazioni Spa (Telsy) di Torino. “Un gioiellino dell’industria nazionale”, come l’ha definita ieri Aldo Fontanarosa su La Repubblica, del quale “i tecnici della Presidenza del Consiglio a Roma discutono spesso”,…
Bitcoin, perché l'ascesa delle cripto monete sarà irresistibile
Cinque anni fa erano solamente pochi specialisti ad interessarsi alle cripto monete di cui unicamente i bitcoin avevano un nome ed un cognome. Ne veniva data la paternità ad un informatico asiatico celatosi dietro lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. Dopo un avvio lento (al 31 dicembre 2012 la circolazione era stimata in 140 milioni di dollari) si pensava si trattasse…
Fca, ecco come Trump può mettere i bastoni fra le ruote ai cinesi di Great Wall
La scalata dei cinesi di Great Wall in casa FCA per acquistare Jeep potrebbe essere più in salita del previsto. Come rivelato dalla rivista specializzata Automotive News, prima di mettere le mani sulla punta di diamante dell'azienda guidata da Sergio Marchionne (nella foto), gli acquirenti cinesi dovranno passare il vaglio dell'amministrazione Trump. Per quanto FCA sia incorporata in Olanda e abbia i…
Guodian-Shenhua, le mire della Cina con la fusione nell'energia
Due righe. Niente di più. Tanto è bastato alla Sasac, la Commissione governativa cinese che controlla assetti e fusioni tra società statali, per annunciare il matrimonio tra il quinto produttore di energia elettrica China Guodian Group con il gigante del carbone Shenhua Group. Insieme formeranno la più grande utility energetica del mondo. Due righe e nessun dettaglio dell’operazione, come nella…
Tim-Telecom Italia, ecco perché il governo sbaglia su Vivendi. Parola di Cassese e Zoppini
Golden power. Il caso tra Vivendi-Telecom e Palazzo Chigi ruota attorno alla legge che fissa i poteri speciali riservati al governo nei settori considerati strategici. All’inizio di agosto, su iniziativa del ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda (nella foto), l’esecutivo ha avviato un’istruttoria per valutare se nella vicenda Vivendi-Telecom esistano i presupposti per l’esercizio del golden power. Il decreto di…
Ecco come Carige chiude la partita con la Consob di Vegas
Il 28 settembre del 2017 sarà un giorno particolarmente importante per la banca di Genova Carige. Gli azionisti saranno infatti chiamati ad approvare l'operazione di aumento di capitale (560 milioni più 200 di cessioni) che servirà per mettere in sicurezza l'istituto di credito e per metterlo al riparo dalle critiche della Bce, che ha chiesto di intervenire per risolvere il…