Skip to main content
lezione, ANGELA MERKEL, Germania, voto

Ecco la pacchia che Merkel invoca per le banche in Germania

L’Eba ha aggiornato la lista delle cosiddette «public sector entities» (o Pse) che possono essere considerate allo stesso livello di rischio degli Stati per il calcolo dei requisiti di capitale. Scorrendo l’elenco delle Pse saltano all’occhio due elementi. Innanzitutto l’ampia presenza di istituzioni di questo tipo in Germania, Francia e Spagna, mentre nella lista non è presente alcuna entità italiana.…

Sergio Marchionne, Fca

Fca, tutte le novità (vere o presunte) su alleanze e scorpori

Mentre la Cina scalda i motori su Fca, quest’ultima sta trattando con Volkswagen per una partnership nei veicoli leggeri. Arriva dunque dalla Germania la novità del giorno per casa Agnelli. L'ARTICOLO DEL WSJ Il Wall Street Journal ha rivelato ieri che il gruppo guidato da Sergio Marchionne avrebbe avviato colloqui con Volkswagen per la produzione di veicoli leggeri. Le trattative…

magneti marelli, Volkswagen, marchionne

Alfa Romeo e Maserati, ecco cosa farà Sergio Marchionne con Fca

Dopo avere passato giorni a parlare del valore delle parti di Fiat Chrysler Automobiles e dopo settimane di indiscrezioni sull’interesse da parte di gruppi cinesi, ieri si è tornato a parlare di Fca per motivi industriali, ipotizzando lo scorporo dei marchi Maserati e Alfa Romeo. In realtà si tratta di uno scenario di cui MF-Milano Finanza aveva già dato conto…

Mps

Mps, ecco perché i piccoli azionisti sono in subbuglio a Siena

Ora che lo Stato è diventato di gran lunga il primo azionista del Monte dei Paschi di Siena con oltre il 50% del capitale, l'istituto di credito guidato da Marco Morelli fronteggia problemi vecchi e nuovi. I NUMERI DEL SEMESTRE A riassumerli in maniera efficace è la semestrale del gruppo di Rocca Salimbeni. Anzitutto c'è da ricordare che Mps ha…

Tutti i piani del governo su giovani e formazione secondo Poletti

“Dobbiamo far dialogare le competenze e il sapere con la formazione e il lavoro, che è quello che abbiamo fatto sulla formazione scuola-lavoro. L’anno scorso abbiamo dato vita a Industria 4.0 per cogliere gli elementi della tecnologia, innovazione e industrializzazione. Quest’anno proveremo a occuparci del sapere, il prossimo obiettivo sarà cioè investire nella formazione in azienda”. Sono le dichiarazioni che…

Vincent Bolloré Tim

Tim-Telecom Italia, ecco come Vivendi e il governo si preparano alla resa dei conti

Tra Vivendi e il governo italiano si avvicina il momento di scoprire le carte sull'affare Telecom. Con i primi che in queste ore si apprestano a fornire chiarimenti sul controllo dell'ex monopolista e i secondi che serrano le fila in vista di una possibile applicazione della golden power, lo strumento in mano al governo con cui blindare le aziende considerate…

intelligenza artificiale

Com le nuove tecnologie stanno trasformando l'occupazione

Di Alessandra Santacroce

L’ondata di tecnologie digitali sta cambiando le regole della competitività. I governi si trovano a fronteggiare nuove sfide, che comportano anche la formazione di competenze rinnovate o mai sperimentate e modelli più flessibili nell’organizzazione. Il successo dipende dalla capacità di dipendenti e datori di lavoro di orientarsi verso le opportunità emergenti. L'UOMO AUMENTATO Le industrie stanno vivendo, infatti, una profonda…

MARIO DRAGHI

Che cosa dirà (forse) Mario Draghi a Jackson Hole

Domani a Jackson Hole nel tradizionale convegno annuale dei banchieri centrali si ascolterà l’atteso discorso di Mario Draghi. Nella stessa giornata Ignazio Visco, governatore di Bankitalia, interverrà al Meeting di Rimini. Pur dando la maggioranza degli osservatori per scontato che il presidente Bce non farà annunci straordinari, i fatti che vanno verificandosi - in particolare l’avvicinamento da parte dell’acquisto dei…

Tutte le stilettate di Calenda al Meeting di Rimini su Cina, Francia e reddito di cittadinanza

“Abbiamo avuto dati positivi in termini di Pil, produzione industriale ed export. Il paese ha quindi alle spalle la crisi o no? Ovviamente a seconda di chi è al governo la risposta è sì, e a seconda di chi è all'opposizione la risposta è no. Io penso che dobbiamo partire da un dato, altrimenti la gente è confusa: non abbiamo…

Lira, Draghi, Qe

Che cosa deve insegnare all'Italia la lezione del Qe di Draghi

A testimonianza del tradizionale comportamento tedesco quando si tratta di misure normative, la Corte Costituzionale di Karlsruhe si appresta ora, sulla base di ricorsi presentati da esponenti di destra, a richiedere alla Corte di Giustizia Europea un pronunciamento sulla coerenza del Quantitative easing (Qe) della Bce con l’ordinamento della stessa. Non è la prima volta che la Consulta tedesca si…

×

Iscriviti alla newsletter