Skip to main content

Equitalia e Agenzia Entrate, ecco come si intrufoleranno più facilmente nei conti correnti

La cancellazione della società di riscossione decisa dal governo Renzi non porta grandi benefici ai contribuenti che pagano le tasse, ma vista dal punto di vista di chi deve scovare gli evasori è una semplificazione con conseguenze importanti. Una è quella che giorni fa il Blog di Beppe Grillo, ha descritto come l'arrivo del grande fratello fiscale e quindi la…

Schuld

Meglio il Mini-Bond o lo “Schuldschein”?

Maledetta colpa, maledetto debito…Sì, perché in tedesco la radice dei due termini “debito” e “colpa” è Schuld, ed è la stessa. E serve anche a costruire quelle tipiche e lunghissime parole composte che sembrano degli impronunciabili scioglilingua teutonici. È il caso degli Schuldscheindarlehen, un tertium genus (c.d. ibrido) tra gli strumenti di finanziamento sconosciuto in Italia che in Germania –…

avio aero

Leonardo, Avio Aero, Ala. Ecco il futuro della logistica 4.0

Di Andrea Jorma Buonfrate

La trasformazione delle forze armate e in particolare dell’Aeronautica militare passa anche per l’industria 4.0. Una rivoluzione che avrà un impatto sull’intera organizzazione e che porterà alla costruzione di una logistica 4.0. Ma come coordinare aeronautica e industria nella rete? Questo è l’interrogativo alla base dell’evento organizzato a Roma, presso la Casa dell’aviatore dal Comando logistico dell’Aeronautica militare, per discutere…

Mps, Popolare di Vicenza, Veneto Banca. Ecco cosa fare secondo la Fabi di Sileoni

Vietato arretrare di un millimetro sulle popolari venete e su Mps. Tradotto, guai a far pagare ai bancari i disastri commessi da pochi. E' un monito che ricorre sovente nel lungo intervento che Lando Sileoni (nella foto), segretario generale della Fabi, il maggiore sindacato dei dipendenti del credito, ha tenuto ieri mattina, aprendo il 123esimo consiglio della federazione, a Roma e…

irpef, cida,

Tagliare l’Irpef si deve e si può

Nel cronoprogramma del governo Renzi era indicato a chiare lettere: nel 2018 taglio dell’Irpef. Addirittura, per un breve periodo, sembrava che l’operazione si potesse anticipare al 2017. Poi sappiamo come è andata: fra referendum costituzionale, cambio a Palazzo Chigi, infinite discussioni sui sistemi elettorali, crediti incagliati delle banche, manovrine fatte e da fare e, soprattutto, "pruderie" da elezioni anticipate, il…

Alessandro Di Battista e Roberta Lombardi

Lo Stato abolisca le società dei giochi d’azzardo. Il programma M5S in votazione su Rousseau

Eliminazione totale del machine gambling e forti limitazioni alle forme d’azzardo con puntate ripetute. Divieto di pubblicità e sponsorizzazione diretta e indiretta. Redditometro per controllare meglio chi gioca d’azzardo che deve utilizzare la tessera fiscale per giocare. No alla proprietà estera delle società del settore, serve la trasparenza finanziaria. Infine: “Abolizione dei concessionari”. Ecco perché vanno aboliti, secondo il blog di…

Ecco come il Pd non renziano dialoga con i tassisti (altro che Uber)

Un nuovo inizio? Il Partito Democratico prova a recuperare il rapporto con i tassisti dopo le proteste, anche violente, degli scorsi mesi per le aperture di credito di alcuni esponenti del partito di Matteo Renzi agli Ncc e alla piattaforma Uber. Lo fa con un disegno di legge predisposto dai parlamentari Walter Tocci (nella foto) e Marco Filippi illustrato durante un…

VITTORIO MALACALZA

Tutte le sofferenze di Carige fra Malacalza, Bce e Npl

Il clima resta rovente ai vertici di Banca Carige. Dopo la defenestrazione dell’amministratore delegato Guido Bastianini e le dimissioni dei consiglieri Claudio Calabi, Maurizia Squinzi e Alberto Mocchi (formalizzate due giorni fa), ieri il cda si è riunito per eleggere un nuovo top manager. LE PROSSIME TAPPE Dopo l’esame nel comitato nomine, la scelta potrebbe ricadere sull’attuale responsabile dei crediti…

Ecco come e perché Uber sbanda

Di Greg Bensinger

La crisi ai piani alti di Uber Technologies si è aggravata domenica, quando il board si è riunito per esaminare diverse problematiche tra cui un possibile periodo di aspettativa del ceo Travis Kalanick e il potenziale allontanamento del suo braccio destro. L’appuntamento ha ufficialmente inaugurato un periodo difficile per la società, che sta tentando di gestire un’indagine sulla propria cultura…

Italia già virtuosa in Europa nel controllo della spesa pubblica. Report Assonime

Negli ultimi anni l'Italia è stata più virtuosa degli altri grandi paesi europei nel controllo della spesa pubblica che al netto degli interessi, nel periodo 2009-2016, è cresciuta del 3,8% rispetto al 12,8 della media dell'Unione. Ed ora, in valore assoluto pro-capite al netto degli interessi (12.587 euro), si colloca ad un livello inferiore non soltanto rispetto ai paesi nordici…

×

Iscriviti alla newsletter