Skip to main content

Alitalia, ecco i consigli non richiesti di Cempella ai futuri commissari

Le interviste a Domenico Cempella sono delle piccole e rare perle. L'ex amministratore delegato di Alitalia non è infatti solito rilasciarne. Da quando ha lasciato la guida della compagnia (febbraio 2001), dopo averne scalato le posizioni in 40 anni di esperienza partendo da addetto check-in arrivando al vertice della scala, ne avrà concesse non più di una decina. Due giorni…

corbin, theresa may, Brexit

Cosa pensano i mercati della mossa elettorale di Theresa May su Brexit

Di questi tempi essere un analista politico non deve essere semplice. Che il nostro mondo sia segnato da un certo grado di imponderabilità e che le decisioni in democrazia siano spesso arbitrarie oggi è fatto comunemente accettato. Non lo era fino a pochi decenni fa, quando un gruppo di studiosi tra cui spicca Kenneth Arrow teorizzarono i paradossi dei meccanismi…

Vi racconto il suicidio dei sindacati in Alitalia. Parola di ex sindacalista

L’offensiva a cinque stelle contro il sindacato è avvenuta sul terreno prevedibile delle forme di finanziamento e su quello della democrazia diretta ( che la “disintermediazione” avvenga per referendum cartaceo o via web è un aspetto da approfondire) pochi giorni prima che il “democraticissimo” referendum di Alitalia ponesse qualche interrogativo sul valore taumaturgico di questo strumento. Coloro che non hanno…

MARIO DRAGHI

Perché la Bce di Draghi è flemmatica

La Bce non ha fretta di rivedere il bias inflazionistico. Sembrerebbe che Mario Draghi sia riuscito a ricompattare il Consiglio su posizioni caute, probabilmente complice il movimento recente del cambio e dei tassi. Il presidente della BCE ha ribadito che “discutere di uscita dalle misure non convenzionali è ancora prematuro” e che, in ogni caso, la sequenza indicata nella guidance…

debito pubblico, Guido Salerno Aletta, def

Vi spiego il protezionismo fiscale di Donald Trump

Ormai lo hanno capito pure i sassi. In questo sistema di competizione drogata dai dislivelli salariali e di tutela sociale, i governi devono difendere l'occupazione e le proprie aziende con le unghie e con i denti. Donald Trump, in America, va a tirare tutte e due le orecchie dei manager che stanno per chiudere le aziende per andarne a costruire…

Penati

Popolare di Vicenza e Veneto Veneto, ecco perché il fondo Atlante di Penati dirà ciao ciao

Ha aspettato fino all'assemblea della Popolare di Vicenza del 28 aprile, che tra le altre cose ha approvato il bilancio del 2016 (chiuso con quasi 2 miliardi di perdite). E poi il fondo Atlante guidato da Alessandro Penati, al momento azionista con quasi il 100% del capitale di Popolare di Vicenza e di Veneto Banca, non ce l'ha fatta più…

Bannon, siria, donald trump isis Corea

Cosa ha fatto Trump nei primi 100 giorni da presidente

L’avvicinarsi della scadenza dei primi 100 giorni del mandato di Donald Trump ha scatenato una ripresa frenetica di attività da parte dell’Amministrazione su tre fronti: imposte, sanità e Nafta. IMPOSTE Lo scheletro della possibile riforma (o, forse, più appropriatamente, del mega-taglio) è una massiccia riduzione delle aliquote. Per le imprese, riduzione dell’aliquota sulle società per azioni da 35% a 15%,…

Carlo Messina intesa sanpaolo

Intesa Sanpaolo, tutte le tensioni di Messina con Del Vecchio e Mediobanca su Generali e non solo

Di Bruno Guarini e Laura Magna

Rilievi, frecciatine, bacchettate. Non solo numeri snocciolati ieri, nel corso dell'assemblea dei soci di Intesa Sanpaolo, da parte del capo azienda Carlo Messina. Ma anche critiche più o meno indirette a banche concorrenti e pure ad autorità. E un abrasivo botta e risposta con Leonardo Del Vecchio, con annunci di strascichi giudiziari. Ecco numeri e parole. INTESA VS. UNICREDIT "Intesa…

alitalia

Alitalia spolpata da Etihad? Ecco cosa scrive il Sole 24 Ore

Sul Sole 24 Ore oggi trovate un interessante articolo di Simone Filippetti che spiega, partendo dall’ipotesi che Etihad potrebbe non aver perso troppo (o aver addirittura guadagnato) dall’acquisto di Alitalia, quali potrebbero essere gli asset cedibili in una procedura di liquidazione del vettore. Pare sia rimasto ben poco, alla fine. Si inizia ricordando che Etihad ha speso, per “salvare” Alitalia, 560…

Che cosa succede davvero fra Repubblicani e Trump sulla riforma sanitaria

Nella tarda serata di mercoledì gli iscritti al Freedom Caucus dei repubblicani sono usciti con la posizione ufficiale sulla nuova versione (riscritta) della riforma sanitaria: la appoggiamo, anche se non è una revisione completa dell'Obamacare come promesso in campagna elettorale, ha detto uno dei leader degli archconservatives, Jim Jordan. Secondo alcune informazioni anticipate il giorno precedente al Washington Post da due insider, uno della…

×

Iscriviti alla newsletter