Skip to main content
laurearsi, sindacati roma Giuliano Cazzola, consulta

Vi racconto obiettivi, deroghe e problemi della direttiva Bolkestein

Frits Bolkestein, chi era costui? E’ presto detto. Dal suo curriculum vitae si apprende che è nato in Olanda nel 1933, ha tre figli, è stato dirigente della Shell prima di passare alla politica nel 1978 come parlamentare liberale. Da ministro, ha ricoperto diversi incarichi nei governi del suo Paese. E’ divenuto, poi, presidente dell’Internazionale liberale alla fine degli anni…

Tutti i pacchiani sbuffi della Bundesbank contro la Bce di Draghi

Le aspettative del governo tedesco, in primo luogo quelle del ministro delle Finanze Wolfgang Schäuble, erano anche per quest’anno positive. Ci si attendeva – come negli anni passati – un consistente accredito da parte della Bundesbank. Ma quelle aspettative sono andate deluse. "Colpa della Bce e della politica monetaria di Mario Draghi", concludono i media tedeschi all’unisono. Nel 2015 la…

Mustier

Unicredit, ecco come è andato davvero l'aumento di capitale

È stato sottoscritto al 99,8% per un totale di 12.968.720.936,60 euro l’aumento di capitale di Unicredit da complessivi 13 miliardi. Un successo per l’amministratore delegato Jean-Pierre Mustier e per il suo piano industriale, con solo lo 0,2% di inoptato (per un controvalore di 30,9 milioni) che sarà collocato entro il 10 marzo. GLI EFFETTI PATRIMONIALI Il gap patrimoniale si è…

BCC, banco bpm, debito, tedesco

Vi spiego la vera natura della fiammatina dei prezzi

L’andamento generale dei prezzi è uno dei segnali più chiari e più precisi dello stato di salute di un’economia. Se i prezzi corrono, vuol dire che l’economia tira, e che le imprese faticano a tenere il passo con la domanda. In questi casi c’è semmai da temere che cominci una rincorsa fra i prezzi ed i costi che faccia salire…

Graziano Delrio

Ecco i consigli dell'authority dei Trasporti su taxi, Ncc e Uber che Delrio snobba

Assente. Non una parola o una dichiarazione in queste difficili settimane sulla questione taxi da parte dell'Autorità dei Trasporti. Un silenzio colpevole? Non tanto visto che l'authority presieduta da Andrea Camanzi ha avanzato con una segnalazione al Parlamento e al governo, addirittura nel maggio del 2015, una vera e propria proposta di legge che puntava a "promuovere con una idonea…

Finmeccanica, Fincantieri, Ansaldo Energia. Ecco chi farà affari in Cina

L'Italia è un Paese sicuro per attrarre investimenti cinesi e l'impresa italiana è benvenuta in Cina. È questa la sintesi dell’incontro tra Sergio Mattarella, accompagnato dal ministro degli Esteri Angelino Alfano, e il presidente cinese Xi Jinping, avvenuto il 22 febbraio nel palazzo dell'Assemblea del popolo a Pechino. Tradotto in cifre, l’intesa tra i due Paesi vale almeno 5 miliardi,…

Atlante, Vicenza, Alessandro Penati

Popolare di Vicenza e Veneto Banca, tutte le incognite tra Bce, Tesoro e Fondo Atlante

Mentre con le emissioni obbligazionarie la Popolare di Vicenza e Veneto Banca, in procinto di convolare a nozze, cercano di risolvere il problema della liquidità, resta la questione della ricapitalizzazione. In attesa che la Banca centrale europea (Bce) sciolga il nodo sul fabbisogno di risorse complessivo dei due gruppi, l'incognita più rilevante è legata all'intervento pubblico, ormai certo: a quanto…

moda, armani,

Calzedonia, Moncler, Valentino. Chi sfila di più nella moda secondo Mediobanca

Un giro d’affari da 251 miliardi di euro e la cui crescita non accenna ad arrestarsi. Il settore moda (e beni di lusso per la persona) continua a essere traino dell’economia mondiale. E' quanto si rileva dal report sulle aziende della Moda Italia dell'area studi di Mediobanca. IL REPORT A livello geografico, oggi, sono le Americhe a conquistare il gradino…

barbagallo e palombella

Che cosa chiede la Uilm su politica industriale e lavoro

“C’è tanto bisogno di sindacato, di politica industriale, di azioni di tutela sociale”. È quanto emerso dalla seconda giornata dei lavori della Conferenza di Organizzazione Uilm tenuta a Pesaro. Ieri, tra i tanti interventi dei delegati, sono risaltate le parole di Carmelo Barbagallo e Rocco Palombella (nella foto) rispettivamente leader della Uil confederale e del sindacato metalmeccanico della medesima confederazione.…

Usa mattei, Giuliano Cazzola, Trump, movimento 5 stelle

Inps, ecco cosa cela il no del Civ al bilancio di Boeri

Il Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’INPS ha bocciato il bilancio preventivo per il 2017. A favore ha votato uno solo dei componenti, il rappresentante del Ministero del Lavoro. Le delegazioni sindacali hanno espresso voto contrario mentre quelle delle associazioni imprenditoriali si sono astenute. I motivi sollevati sono stati più di metodo che di sostanza. In pratica non succede nulla:…

×

Iscriviti alla newsletter