Skip to main content
popolari mps Sforza Fogliani

Popolare di Bari e Popolare di Sondrio, cosa cambia dopo l'ordinanza del Consiglio di Stato sulla riforma delle Popolari

Popolare di Bari e Popolare di Sondrio in bilico se trasformarsi o meno in società per azioni. Questo è l'effetto indiretto dell'intervento del Consiglio di Stato: tre buoni motivi per sollevare dubbi sulla costituzionalità della riforma delle banche popolari approvata con un decreto legge dal governo Renzi. E’ questa in sintesi estrema la posizione del Consiglio di Stato così come…

biagi, lavori del futuro Sacconi

I lavori del futuro, le resistenze passatiste e i rischi da evitare

Gli interventi qui raccolti sono il frutto delle riflessioni prodotte nell’ambito del seminario promosso dalla Associazione Amici di Marco Biagi sulla Fine del diritto pesante del lavoro nella quarta rivoluzione industriale e di un primo commento alle novità introdotte dal nuovo contratto collettivo dei metalmeccanici e dalla intesa preliminare per la contrattazione nel pubblico impiego. (...) L’Italia è terra di…

Tutti i dubbi sul Milan in salsa cinese

La cessione del Milan alla cordata cinese assomiglia sempre più ad un giallo di non facile interpretazione. Anche per le modalità del closing: si doveva chiudere tutto per il 13 dicembre, come aveva anticipato anche Formiche.net, ma così non è stato. Il fondo d’investimento Sino Europe ha versato una seconda tranche che ha portato la caparra a complessivi 200 milioni,…

telecom Flavio Cattaneo

Telecom, Mediaset, l'assalto di Vivendi e lo scenario Orange

Di Michele Arnese e Valeria Covato

Cosa succederà a Telecom Italia dopo la scalata del suo principale azionista in Mediaset? La notizia dello shopping del finanziere bretone, Vincent Bolloré, che con la sua Vivendi è giunto al 20% del capitale di Mediaset, lascia intravedere in Italia i primi passi verso una possibile convergenza tra l’industria delle telecomunicazioni e quella dei media, rappresentata in questo caso dal gruppo…

popolari mps Sforza Fogliani

Banche popolari, cosa insegna l'ordinanza del Consiglio di Stato al governo

Un atto di accusa, preciso ed impietoso, a riguardo della legge contro le Popolari voluta dal passato governo: questa è l’ordinanza di incostituzionalità depositata oggi dal Consiglio di Stato. 51 pagine serrate che sottolineano a molteplici titoli, concorrenti e pur separatamente validi, i profili di incostituzionalità che caratterizzano una (pretesa) riforma varata per decreto legge, come neanche il fascismo (che…

Marco Morelli

Mps, il paracadute del Tesoro e le commissioni per Jp Morgan e Mediobanca

Di Pietro Di Michele e Bruno Guarini

Corsa contro il tempo per tentare di salvare Mps e per dare un futuro all'istituto senese guidato dall'amministratore delegato Marco Morelli. Dopo che Jp Morgan e Mediobanca si sono sfilati dal consorzio di garanzia per l'aumento di capitale, la ripatrimonializzazione connessa alla vendita di uno stock di sofferenze è sempre più in bilico. Così si attende ora in particolare l'intervento…

Perché la Fed ha fatto lievitare i tassi Usa

La riunione del Fomc si è conclusa con l’atteso rialzo dei tassi di 25 pb, votato all’unanimità, che riflette “la fiducia nel progresso” economico raggiunto e atteso. Il comunicato e le proiezioni macroeconomiche segnalano un aumento di fiducia nella forza della ripresa e nel raggiungimento degli obiettivi di piena occupazione e inflazione al 2%. Anche se le modifiche apportate a…

Vincent Bolloré

Ecco i veri progetti anti Murdoch di Bolloré (Vivendi) su Mediaset e Telecom

Un analista di Natixis, Jerome Bodin, ancor prima del blitz di Vincent Bolloré, si è cimentato nell’impresa di immaginare il mondo visto da quest'ultimo nel 2022. Una data non casuale perché allora si celebreranno i due secoli di attività del gruppo fondato dagli antenati del magnate bretone. E quell’anno monsieur Vincent ha giurato (promessa da marinaio, per la verità…) di…

Massimo Blasoni

Ecco quanto pagheranno gli italiani di Imu-Tasi

Venerdì prossimo circa 25 milioni di italiani avranno un importante appuntamento con il fisco e saranno chiamati a versare il saldo dell'Imu e della Tasi. Nonostante l'abolizione delle tasse sull'abitazione principale, infatti, resta ancora in vigore il prelievo sulle seconde case e sugli immobili diversi dall'abitazione principale. Dopo il livello record raggiunto nel 2015 (52,3 miliardi di euro), il gettito…

Stefano Cingolani

Mediaset, Telecom, Unicredit. Come procede l'arrembaggio francese in Italia

Ci risiamo: l’Italia terra di conquista, difendiamo l’italianità, resistiamo al declino. I francesi si prendono tutto, le banche, le assicurazioni, ora anche Mediaset. Cosa accadrebbe Oltralpe se fossero gli italiani all’attacco? Perché noi non ci difendiamo? E’ un coro sui giornali, un tam tam nell’opinone pubblica, siamo pronti a scommettere che diventerà un tormentone della propaganda pre-elettorale (siamo già in…

×

Iscriviti alla newsletter