Skip to main content

Perché l'Arabia Saudita chiede alla Russia di ridurre la produzione di petrolio

Sui volumi di produzione di petrolio tra i Paesi esportatori di greggio, che appartengano o meno all’Opec, è in corso uno scarica...barile. Ovvero, tutti sarebbero felici che sia posto un limite globale all’estrazione giornaliera dell’oro nero, purché siano gli altri ad attuarla. E questo perché, per un motivo o per l’altro, ciascun Paese produttore ha ottimi motivi per lasciare inalterati…

Fca, cosa pensa a sorpresa Marchionne di Trump

L’effetto Trump sulle borse e soprattutto sull’apprezzamento del dollaro sull’euro dovrebbe aiutare non poco i bilanci di Fca e Ferrari nel 2017. Anche se l’industria americana dell’auto ha ancora molte questioni da risolvere con il presidente eletto che potrebbe rappresentare un "game changer" negli equilibri del settore. Questo il pensiero di Sergio Marchionne che ieri è intervenuto all’assemblea dell’Anfia (l’Associazione…

Trump

Ecco quali saranno gli effetti della Trumponomics

Ci vorrà del tempo prima che si calmino le acque sui mercati e ancora di più per avere una più chiara prospettiva a seguito dell’elezione di Trump. Parlando con gli investitori europei, attualmente il sentimento preponderante é di confusione: alcuni sono stati colti di sorpresa dall’andamento dei rendimenti obbligazionari mentre altri non sanno ancora se l’elezione di Trump sia o…

europa, robot,

Vi spiego le pecche della nuova mossa di Bruxelles sulle regole bancarie

Il vice presidente della Commissione Europea Valdis Dombrovskis sta rilasciando interviste a destra ed manca (quotidiani di vari Stati dell’Unione, televisioni e via discorrendo) per diffondere ottimismo (in queste settimane ce ne vuole una buona dose) e delineare un percorso verso il completamento dell’unione bancaria tramite la costruzione della terza gamba, ossia la garanzia comune dei depositi in conto corrente…

Ecco come i metalmeccanici provano a rinnovare di sabato il loro contratto

Occhi puntati sul tavolo contrattuale dei metalmeccanici. Oggi potrebbe determinarsi l'intesa unitaria per il rinnovo del Ccnl di settore che riguarda circa un milione e mezzo di addetti. Il contratto in questione è scaduto il 31 dicembre scorso e le parti sindacale ed imprenditoriale trattano per rinnovarlo da più di un anno. LA STRADA IN DISCESA Ieri Fim Fiom Uilm…

Ecco come statali e metalmeccanici vanno verso il rinnovo dei contratti

Prosegue il confronto tra sindacati metalmeccanici e Federmeccanica ed Assistal per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici. IL SUCCEDERSI DEGLI INCONTRI  In attesa di approfondire compiutamente il tema del salario, ieri Fim, Fiom e Uilm hanno lavorato principalmente sulle questioni della formazione e della previdenza integrativa. Riunioni tecniche e politiche, in “assetto ristretto”, si sono succedute anche nella tarda serata,…

Tutte le critiche dell'Abi di Patuelli contro le regole di Basilea

Potrebbero lasciare l’amaro in bocca alle banche italiane le novità su cui sta lavorando il Comitato di Basilea. Nel 2015 è arrivato l’invito del G20 ad affinare le regole di Basilea III evitando aumenti di capitale significativi per gli istituti. Per l’Abi, però, le proposte avanzate finora dal Comitato introducono regole “molto severe” che potrebbero causare una minore concessione di…

Luigi Abete

Chi frena davvero l'Unione bancaria europea

L'unione bancaria sogno o realtà? La creazione di un mercato comune è da sempre uno dei sogni europei, con l'Italia tra i primi sponsor. La strada però è accidentata perché non in pochi, Germania in primis, vedono l'operazione come una scorciatoia verso una ripartizione delle perdite dei singoli sistemi bancari. La Febaf, la federazione delle banche, delle assicurazioni e della…

Marco Morelli

Mps, l'aumento di capitale, i bond e lo sgambetto di Generali al fondo Atlante 2

Di Federico Fornaro e Fernando Pineda

E' finalmente arrivato l'atteso giorno dell'assemblea degli azionisti del Monte dei Paschi di Siena, oggi chiamata a dare il via libera all'aumento di capitale fino a 5 miliardi di euro che rappresenta una delle tappe fondamentali per la messa in sicurezza dell'istituto. Il maxi aumento, ha detto oggi l'ad Marco Morelli, è "un'operazione che non ha precedenti per dimensione e…

Shopping

Android, tutte le risposte di Google alla Commissione europea

Android è per tutti, nessun assalto alla libera concorrenza. Google ha replicato alle accuse rivolte dall'Antitrust europeo al suo sistema operativo (e non solo a quello). “Quando abbiamo lanciato Android gli smartphone erano una costosa rarità e abbiamo voluto modificare questa situazione, per stimolare l’innovazione e ampliare le opportunità di scelta per i consumatori: ha funzionato”, scrive Kent Walker, Senior vice president e…

×

Iscriviti alla newsletter