Skip to main content
Renzi

L'abolizione di Equitalia? Puro e renziano marketing

L'abolizione di Equitalia è probabilmente la misura annunciata con maggiore enfasi dal governo, tra quelle contenute nella legge di bilancio. Puro marketing elettorale: con la soppressione dell'ente di riscossione si fa quasi balenare l'idea di una vendetta attuata dal governo per conto dei contribuenti che sono stati maltrattati da Equitalia. Fantasie preelettorali. Per i contribuenti non cambierà nulla. Come ha…

Guido Salerno Aletta, trump

Tutte le dinamiche correlate fra export e demografia

Ci sono Paesi, assai diversi tra loro, che hanno tre aspetti in comune,  che varrebbe la pena analizzare insieme per capire se vi siano correlazioni, e soprattutto se si tratti di modelli di sviluppo sostenibili o meno, sul piano economico, sociale e finanziario. Cina, Germania, Giappone, Corea e, anche se solo da un paio d’anni anche l’Italia, sono Paesi ben…

Deutsche Bank

Perché Deutsche Bank è una minaccia anche per le pmi italiane

All’inizio del 2014 evidenziai, prendendo spunto dalla medicina preventiva, come Deutsche Bank soffrisse di una sorta di “sindrome metabolica bancaria” dovuta alla concomitante presenza di numerosi fattori di rischio (vedi M/F 7 gennaio 2014 pg 14 “il check up della BCE rivelerà che le banche tedesche hanno pressione e colesterolo alti”).  E ricordo anche che, in quell’occasione, alcuni mi accusarono…

FITOUSSI

Perché Renzi ha le mani legate in Europa. Parla Jean-Paul Fitoussi

Grande conoscitore dell’Italia (insegna alla Luiss), l’economista francese Jean-Paul Fitoussi da tempo ha un atteggiamento critico nei confronti dell’Ue. Nei giorni scorsi è stato protagonista, insieme a Romano Prodi e al premio Nobel per l’Economia Joseph Stiglitz, del dibattito più atteso alla Prima Biennale dell’Economia Cooperativa, organizzata a Bologna dalla LegaCoop guidata da Mauro Lusetti. Con la vittoria inaspettata della…

Passera

Mps, tutti i dubbi sui due piani di Jp Morgan e Passera

In attesa del consiglio di amministrazione di Banca Monte dei Paschi di Siena in calendario per lunedì 24 ottobre, quando finalmente si alzerà il sipario sul nuovo piano industriale, le azioni in Borsa hanno preso il volo. Dopo che negli ultimi mesi i titoli si erano portati sui nuovi minimi storici, arrivando persino a scendere, il 6 ottobre, sotto quota…

Fca e Renault, cosa unisce o cosa divide Marchionne e Ghosn

Ma quante cose hanno in comune Carlos Ghosn e Sergio Marchionne. Entrambi hanno un debole per le poltrone, purché sia quella di numero uno: Fiat Chryslee, Cnh, Ferrari le più importanti di super Sergio. Renault, Nissan e da pochi giorni Mirsubishi, quelle di Ghosn. Tutti e due dicono di amare il gioco di squadra. Ma quando Carlos Tavares, oggi ceo…

Fabrizio Corona

Fabrizio Corona? Il condono fiscale c'è già

Bisognerà adottare Fabrizio Corona come testimonial dell’anti-evasione in materia fiscale. Perché – nonostante i troppi e colossali equivoci di questi giorni – la vicenda accende finalmente i riflettori sulla stratosferica stupidità del nostro sistema di contrasto, già in tempi di non-condono. Sistema che è esso stesso causa dei suoi mali. E che, come dimostra appunto il caso dell’ex agente fotografico, è…

I numeri delle slide di Renzi non corrispondono alla Legge di bilancio

Gli eccessi di comunicazione, come spesso accade, producono dei mostri. È una vecchia regola giornalistica che i politici, tutti presi in una frenetica attività compulsiva, spesso dimenticano. E fanno male. Anzi: si fanno del male. Ma ciò che è capitato a Matteo Renzi va oltre l’umana comprensione. L’errore nasce da una sottovalutazione dell’avversario. Non tanto dei membri del Parlamento in…

Il Sole 24 Ore, tutte le nuove tensioni fra Gabriele Del Torchio e Vincenzo Boccia

Di Michele Arnese e Fernando Pineda

Sono sempre più tesi i rapporti tra i vertici di Confindustria e l’amministratore delegato del Sole 24 Ore, Gabriele Del Torchio. Secondo le indiscrezioni raccolte da Formiche.net, la trattativa per l’uscita di Del Torchio dal gruppo editoriale di proprietà di Confindustria è entrata in una fase di stallo. Nonostante le dichiarazioni pubbliche del presidente della confederazione degli industriali, Vincenzo Boccia,…

iccrea, bcc

Perché il sistema Bcc è in subbuglio

Art.45. La Repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata. La legge ne promuove e favorisce l'incremento e ne assicura il carattere e le finalità. (Vitale) "La nostra Costituzione è un grande baluardo per resistere a concentrazioni di potere finanziario per una economia ed una finanza partecipativa... per una economia, una…

×

Iscriviti alla newsletter