Per quanto ormai avvezzo ai continui cambi di fronte di chi prima diceva una cosa e poi arriva a sostenere il suo contrario, leggo un filo divertito il capitolo dell’ultimo Global finance stability report del Fmi, dove si discorre del potente emergere della finanza non bancaria, nei mercati internazionali, e del suo rapporto con le politiche monetarie, che in qualche…
Economia
Mps, tutte le tensioni tra Jp Morgan e il fondo Atlante e il mistero della vendita delle sofferenze
Nel complicato salvataggio del Monte dei Paschi di Siena, a giudicare da quello che si legge sui giornali in questi giorni, una cosa sembra essere certa: i rapporti tra la super banca d'affari Jp Morgan e il fondo Atlante si sono fatti abbastanza tesi. La prima, che dà lavoro tra l'altro all'ex ministro del Tesoro del governo Monti, Vittorio Grilli,…
Ecco chi per conto del Qatar soccorrerà Deutsche Bank per fare un piacere a Berlino
"Fonti vicine ai piani di investimento del Qatar" confermano alla Reuters che è in progetto un aumento delle quote di partecipazioni in Deutsche Bank – già le più alte di tutte – da parte di due businessman di Doha: "L'acquisto di altri stock non è da escludere, sebbene non è da considerarsi imminente", dice una delle fonti, ma, spiega un'altra,…
Chi c'era e cosa si è detto all'assemblea di Assolombarda di Rocca
Ricominciamo da qui. Da dove? Da Milano. Sono da poco passate le 10. Intorno alla via Gattamelata il via-vai di persone (addetti ai lavori e non) è diventato sempre più assiduo. D’altronde, è la prima volta che il Presidente del Consiglio Matteo Renzi accorre all’Assemblea Generale di Assolombarda Confindustria Milano e Brianza che si è tenuta ieri. “Mi hanno invitato…
Mps, le tensioni fra Jp Morgan e Atlante, i misteri sulla vendita delle sofferenze
Nel complicato salvataggio del Monte dei Paschi di Siena, una cosa sembra essere certa: i rapporti tra la super banca d'affari Jp Morgan e il fondo Atlante si sono fatti abbastanza tesi. La prima, che dà lavoro tra l'altro all'ex ministro del Tesoro del governo Monti, Vittorio Grilli (a sinistra nella foto, con Claudio Costamagna), è la consulente che, insieme…
Cosa succede sulle montagne russe Istat su pil e produzione industriale
Quando abbiamo letto l’ultimo comunicato dell’Istat con i dati destagionalizzati sulla produzione industriale ad agosto - che hanno segnato un incremento dell’1,7% sul mese precedente, e del 4,1% rispetto allo stesso mese dello scorso anno - abbiamo pensato (con soddisfazione) che già avevamo percepito tale aumento, avendo visitato alcune grandi fabbriche e avendo dialogato con dirigenti di altri stabilimenti, imprenditori,…
Magneti Marelli e Comau. Come Marchionne continua gli spezzatini di Fca
Non sono solo gli economisti a favore della politica industriale a temere il passaggio di grandi aziende italiane in mano straniera. Anche nelle grandi banche italiane si inizia a valutare le possibili conseguenze a cascata: “Telecom, Riello, Pirelli, Italcementi sono state tutte comprate. Per l’Italia è un bel problema perché non solo si perde il marchio, l’impresa, ma si perde tutto quello che…
Perché non va enfatizzato il balzo in agosto della produzione industriale
La produzione industriale è balzata a sorpresa di +1,7% m/m ad agosto. Inoltre, il dato di luglio è stato rivisto verso l’alto, a +0,7% da +0,4% m/m. Su base annua, la produzione è rimbalzata ampiamente a +7,4% dopo il -6,3% di luglio in termini grezzi e a +4,1% da -0,3% se corretta per gli effetti di calendario. Sia su base…
Unicredit, Intesa Sanpaolo e Carige, tutte le spese per il personale (e le tensioni con i dipendenti)
Sale la tensione tra sindacati bancari e vertici degli istituti di credito. Da tempo, una parola risuona nell'aria più pesante che mai per chi lavora in banca: esuberi. Una parola che si spiega con il momento di crisi profonda che sta attraversando il settore del credito a livello globale e italiano in particolare, e per le innovazioni tecnologiche che rendono…
Mps, ecco cosa farà il fondo Atlante di Penati con le sofferenze del Monte Paschi di Siena
Come si comporterà Atlante quando inizierà a rastrellare le sofferenze di Mps? Il fondo voluto dal Tesoro, partecipato da banche, Poste e Cdp, e gestito da Quaestio sgr, ha raggiunto lo scorso agosto la sua piena operatività, con una dotazione di 1,7 miliardi. L'obiettivo è ben più ambizioso, 2,5 miliardi entro settembre, 3,5 entro luglio del 2017. Ma nel frattempo…