Nello statement di ieri Mario Draghi ha ribadito il quadro di un'economia europea in ripresa, ma con rischi al ribasso, e ha limato appena le previsioni di crescita e di inflazione. Nel Q&A ha negato di aver preso in considerazione, all’interno del meeting, espansioni del QE, e chiarito che al momento il Governing Council è focalizzato sull’implementazione di quanto già disposto, e…
Economia
Come va l'industria?
L’industria arranca e la ricchezza nazionale ne soffre. Le cifre fanno storcere la bocca. Ma circolano anche idee che possono far ritrovare il sorriso. IL CALO DEL MANIFATTURIERO Nell’ultimo trimestre per la manifattura "in senso stretto" si è registrato un calo dello 0,8 per cento nel valore aggiunto, mentre "a livello macro" la diminuzione è stata dell’1,2 per cento. Sono…
Mps, Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Cosa combinano i fondi?
C'è del vero o anche della fuffa mediatica nell'interesse di alcuni fondi sulle banche venete e su Mps? C'è un reale interesse industriale e finanziario o ci sono soprattutto aspirazioni borsistiche per alzare quotazioni e prezzi? E che ruolo hanno advisor e banche d'affari in questo contesto che agitano da giorni le cronache di Monte dei Paschi di Siena, Veneto…
Perché è su iPhone 7 che si gioca la sfida tra Apple, Samsung e Huawei
E' l'iPhone più avanzato di sempre: così Apple ha definito i nuovi iPhone 7 e iPhone 7 Plus presentati al pubblico in un maxi evento a San Francisco: più veloce, più potente, "migliore". Fotocamera più sofisticata e ad altissima risoluzione, display più nitido, sistema audio stereo, resistenza all'acqua e alla polvere, il chip Atom più potente mai installato in uno smartphone…
Chi sbuffa contro Fca di Marchionne per la vendita di Magneti Marelli
Non solo economisti a favore della politica industriale hanno rimarcato i timori per la possibile cessione di Magneti Marelli a Samsung Electronics da parte di Fiat Chrysler Automobiles (Fca). Dopo l’allarme dello storico ed economista Giulio Sapelli e gli interrogativi di Federico Pirro, docente all’Università di Bari, anche un liberale pro mercato come Fabrizio Onida, docente di Economia internazionale all'università…
Ecco perché Merkel e Schäuble devono ringraziare Draghi
"Viviamo in tempi di grandi contraddizioni. Qui in Germania le cose vanno piuttosto bene e i tedeschi ne sono consapevoli. L’economia non è mai andata meglio. In agosto abbiamo registrato il più basso tasso di disoccupazione degli ultimi 25 anni [...] I prezzi sono stabili e nemmeno i mesi di vacanza hanno fatto lievitare il costo della benzina. Dal 2013…
Chi pagherà le misure annunciate da Matteo Renzi con più spesa pubblica e meno tasse?
Forse Matteo Renzi si sarà fatto ispirare da Wolfgang Schäuble il quale, checché se ne dica, è un ministro delle Finanze come tutti gli altri: quando si avvicinano le elezioni (e ancor più se sono drammaticamente incerte) allarga il cordone della borsa. Intendiamoci, fa bene a ridurre le tasse e aumentare le spese, espandere la domanda interna è quello che…
Riforma Bcc, cosa pensa la Bce delle disposizioni di Bankitalia
La Banca centrale europea, dopo aver ammonito il MEF il 24 marzo scorso per aver chiesto il parere alla stessa Bce solo in data 2 marzo 2016 (ossia dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legge 14 febbraio 2016 n. 18), interviene nuovamente sul processo di riforma delle banche di credito cooperativo. Questa volta, tuttavia, con parere datato 31…
Contratto metalmeccanici, ecco scontri, piattaforme e tappe
Le segreterie unitarie dei metalmeccanici si riuniranno il prossimo 13 settembre nel palazzo che è dagli anni Settanta la sede nazionale di Fim, Fiom, Uilm, ubicato al civico 36 di corso Trieste a Roma. Lo hanno deciso ieri i leader delle suddette organizzazioni sindacali, Marco Bentivogli, Maurizio Landini e Rocco Palombella. All’ordine del giorno della riunione in programma rimane sempre…
Chi vuole comprare Veneto Banca e Popolare Vicenza
Le nuove Veneto Banca e Popolare Vicenza fanno gola. La conferma arriva dall’offerta formale e ufficiale che i quattro fondi internazionali Atlas, Baupost, Centerbrige e Warburg Pincus, secondo quanto appreso da fonti autorevoli vicine al dossier da MF-Milano Finanza, hanno consegnato lo scorso 1 settembre nelle mani di Alessandro Penati, presidente di Quaestio, la sgr che gestisce il fondo Atlante…