Skip to main content

Torna l’incubo di Boko Haram. Nuovo rapimento di studentesse in Nigeria

Sono in aumento i sequestri nella regione. Per le organizzazioni umanitarie, è  necessaria un’azione forte da parte delle autorità per invertire la tendenza e mantenere le scuole al sicuro

Quelle strade di polvere rossa. L'Africa vista da Zacchera

Vedendo l’immagine di Attanasio riverso su un fuoristrada mentre lo portavano in un ospedale lungo quelle strade di polvere rossa non potevo che ricordare viaggi vicini e lontani tra quella stessa polvere che ti penetra sempre e, quando piove, diventa subito un fango spesso

Se l’Olanda indica la via all’Ue sul genocidio degli uiguri

Per il Parlamento olandese quello cinese sugli uiguri è genocidio. Ora tocca all’Italia… Il commento di Laura Harth (Global Committee for the Rule of Law “Marco Pannella” – Liaison regionale Ipac)

Vi spiego le mosse Usa fra Siria e Iran. Parla l’amb. Sanguini

Armando Sanguini, già ambasciatore in Tunisia e in Arabia Saudita, spiega perché il raid di questa notte in Siria è un messaggio di Biden a Teheran

Ora in Libia è corsa (complicata) per un governo

Il primo ministro designato fatica a trovare una quadra. Incontri promossi anche dal Marocco, che vorrebbe giocare la carta di mediatore diplomatico per spingere la stabilizzazione in corso

Russia, Turchia e Usa. Da chi passa il destino dell'Armenia

La conferma del premier Pashinyan non è solo nelle sue mani. L’esercito chiede le sue dimissioni e dopo le manifestazioni di piazza, proprio dalla possibile decisione di Mosca di appoggiarlo in toto o meno, potrebbe scaturire un’accelerazione decisiva

Biden chiama Salman e bombarda la Siria. Messaggio agli alleati

Un attacco contro le milizie sciite finanziate dall’Iran per rimarcare le linee rosse. Una telefonata all’alleato saudita per tranquillizzarlo sulla volontà di non lasciarlo solo. Biden manda un doppio messaggio e spiega che nel Medio Oriente gli Usa ci sono

Ecco il punto di frattura tra Maduro e l’Europa. La lettura di Magallanes

La possibilità di un’azione di reciprocità da parte dell’Europa, gli interessi del regime venezuelano e il ruolo solidale dell’ambasciatrice Isabel Brilhante Pedrosa in Venezuela. Conversazione con Mariela Magallanes, deputata venezuelana e rappresentante del governo ad interim di Juan Guaidó in Italia

 

Vi spiego come si muove Biden nel Golfo. Parla il generale Jean

Come leggere il rapporto degli 007 Usa sulla morte di Khashoggi e il coinvolgimento del principe saudita Bin Salman? Risponde il generale Carlo Jean

Se Biden (via Cia) inchioda Mbs. Cosa cambia in Arabia Saudita?

Dopo lo stallo trumpiano, l’amministrazione Biden pubblica il rapporto degli 007 che accusa il principe saudita Mohammed Bin Salman di essere dietro l’assassinio Khashoggi. Colombo (Ecfr/Ispi): cosa (non) cambierà per l’Ue

×

Iscriviti alla newsletter