Skip to main content

#GrazieCina, o sarebbe meglio #PoveraItalia?

Stamattina ero a passeggio col mio cane. Che è un bravo cane, anche a passeggio. Ha solo un difetto: quando passeggia ha bisogno di farlo rasentando il muro. E quindi tira, a destra o a sinistra, pur di raggiungere il lato del marciapiede. Si sentirà più al sicuro, ho sempre pensato maledicendola per gli strattoni. Ma stamattina, senza che ce…

Coronavirus, la Spagna segue l’esempio dell’Italia. Da domani stato di allerta

Per chi pensava che in Europa l’emergenza coronavirus era un problema che riguardava in maniera grave soltanto l’Italia si sbagliava. Da domani anche la Spagna si ferma per cercare di contenere la diffusione del virus. Il premier spagnolo Pedro Sánchez ha dichiarato lo stato di allerta nel Paese a causa dell'epidemia. Il Paese iberico conta ad ora 4.200 casi positivi…

Coronavirus, colpa degli Usa? La propaganda della Cina senza vergogna

C’è il bollino del Partito comunista cinese e del governo di Pechino sulla teoria complottistica secondo cui potrebbe essere stato l'esercito statunitense ad aver portato l’epidemia a Wuhan. Quando? In occasione dei Giochi militari dell'ottobre 2019, quando nella città epicentro del coronavirus erano arrivati 300 militari a stelle e strisce. A sostenerlo è un portavoce del ministero degli Esteri cinese,…

Huawei sulla via del coronavirus. La minaccia della Cina agli Usa

No Huawei, no party. Se gli Stati Uniti non apriranno il mercato del 5G al colosso della telefonia mobile cinese, la Cina non fornirà loro mascherine e respiratori per affrontare l’emergenza del Covid-19. Parola del Global Times, quotidiano anglofono del Partito comunista cinese (Pcc). Con un’analisi geopolitica della sfida tech fra Washington e Pechino il foglio di partito ha spiegato…

Il virus impazza, ma la Francia vota (e non è una barzelletta del Canard enchaîné)

Macron è Macron. Nessuno come lui. Né in Francia, né nel resto d’Europa. Giovedì sera ha parlato alla nazione. Non ha detto niente di diverso di ciò che si prevedeva. Con colpevole, riprovevole ed irresponsabile ritardo ha annunciato misure di prevenzione per contenere il contagio. Tutta roba scontata e un po’ all’acqua di rose. Niente a che vedere con quanto…

Coronavirus in Italia, tra soft power cinese e gli egoismi degli Stati europei

Di Stefano Cianciotta e Mauro Cappello

Il Continente fallito, schiacciato da corruzione, povertà e mancanza di investimenti. Così l’Africa veniva descritta dall’Economist nel 1998. Due anni più tardi, con la creazione del Forum Economico Cina-Africa, Pechino cominciava la sua conquista dell’Africa stabilendo come obiettivo principale il finanziamento dei Paesi africani che avevano carenza di infrastrutture primarie, come strade, ponti, scali portuali. Per rafforzare il soft power…

Summit Ue-Cina. Ecco come Xi proverà a sfruttarlo per propaganda

Riscrivere la storia del coronavirus sembra essere diventata la missione numero uno della diplomazia cinese. Basti pensare all’invio di “aiuti” - che non lo sono: si tratta infatti di materiale venduto - ai Paesi più in difficoltà, tra cui l’Italia. La propaganda cinese si sta muovendo lungo due direttrici. La prima: dipingere la Cina come la nazione che ha vinto…

Regime change in Iran? Effetti imprevisti del coronavirus...

La richiesta di aiuto al Fondo monetario internazionale da parte dell'Iran per far fronte all'emergenza creata dal coronavirus nel paese è un elemento che potrebbe modificare le dinamiche di una regione cruciale come il Medio Oriente. L'annuncio, diffuso ieri via Twitter, dal ministro degli Esteri, Javad Zarif, e poi spiegato in termini di numeri dal direttore della Banca centrale iraniana…

Ecco come Maduro sfrutta l'emergenza sanitaria per isolare il Venezuela

Ancora una volta Nicolás Maduro sfrutta (o almeno ci prova) una drammatica situazione a proprio vantaggio. Di fronte alla minaccia della diffusione del coronavirus, il leader del regime venezuelano tenta di isolare ancora il Venezuela. Ieri, in un discorso alla nazione, ha annunciato la sospensione dei voli proveniente dell’Europa e dalla Colombia. Sono vietati anche gli eventi e le concentrazioni…

Covid-19. Gli errori di Londra e Parigi (senza il picco)

Come stanno affrontando Londra e Parigi la gestione del coronavirus anche in considerazione dello scenario già verificatosi in Italia? Stanno prendendo la Lombardia come paradigma oppure no? Dalle prime avvisaglie le due cancellerie hanno intenzione di mettere in campo due strategie diverse e con un elevato tasso di rischio. Ecco quali. LONDRA Mentre in altri Paesi dell'Ue si chiudono scuole…

×

Iscriviti alla newsletter