Guendalina Dainelli
Leggi tutti gli articoli di Guendalina Dainelli
Aspettando Expo Dubai 2020. Come Italia ed Emirati puntano allo Spazio
Con Giorgio Saccoccia, Massimo Comparini e Luigi Pasquali, Italia ed Emirati annodano i fili dello Spazio in attesa di Expo 2020. Non casuale che il prossimo anno dedicherà una delle settimane di apertura ai temi dell’esplorazione spaziale e alle tante implicazioni per la vita umana, dalla difesa all’ecologia
Expo Dubai2020, l’Italia cala l’asso della cultura
Expo2020 aprirà i battenti nell’ottobre del 2021 negli Emirati e sarà il primo evento mondiale dopo la pandemia. La sfida è aperta e per l’Italia si traduce nella possibilità forse unica o difficilmente ripetibile di rilancio del proprio brand storico, artistico e culturale
Expo2020 e space economy, gli Emirati fanno sul serio...
Come mettere a profitto i tempi supplementari creati, per assurdo, proprio dal Covid, mirando alle nuove opportunità di investimento nell’area del Golfo. L’analisi di Guendalina Dainelli
È partita Hope, la speranza degli Emirati Arabi verso Marte (e oltre)
Quando fu annunciata nel 2014, la Emirates Mars Mission (Emm) sembrava una scommessa fantascientifica. Oggi, la partenza della sonda Hope verso Marte segna il debutto per un Paese arabo nell’esplorazione del Pianeta rosso. Poco sembra essere lasciato al caso lì dove lo storytelling della nazione è studiato con cura certosina, tra ossessione per l’heritage e pionieristiche agende nazionali. Il racconto da Abu Dhabi
L’alta velocità italiana compie dieci anni. Prossima sfida il libero mercato europeo
Trenitalia ha celebrato i dieci anni dell’infrastruttura “più importante del dopoguerra, insieme all’Autostrada del Sole” e contemporaneamente ha presentato l’offerta commerciale estiva
Al Salone di Torino anche le storie “Scritte a voce” e da ascoltare sui podcast
Storielibere.fm propone agli ascoltatori podcast “scritti a voce”, storie raccontate in audio digitale e da ascoltare gratuitamente sulla stessa piattaforma o sulle principali App. Durante tutta la fiera del libro è possibile ascoltare “Il diario” del direttore del Salone, Nicola Lagioia, appuntamento quotidiano per gli eventi della fiera