Skip to main content

L'Italia tiri fuori i denti con Teheran. Parla Luttwak

Secondo il politologo, l’arresto della giornalista è una chiara manovra per uno scambio di prigionieri. E la risposta italiana sarà cruciale per la reputazione di Roma sulla scena internazionale. “Quello che gli americani dicono al governo italiano è quello che i cittadini italiani dovrebbero esigere. Cioè di farsi rispettare”. Conversazione con Edward Luttwak

Essere nell’Indo-Pacifico è un interesse nazionale per l’Italia. Parla Formentini

Il vicepresidente della Commissione Esteri della Camera fa un bilancio delle attività del Comitato Indo-Pacifico. Per Formentini, l’interesse nazionale del Paese si muove anche in quella regione cruciale per il futuro globale

Ieri in Libia, oggi in Siria. La dottrina Fidan e le mire di Ankara

Il ministro degli Esteri turco ritiene che la raccolta di informazioni possa influenzare in modo silenzioso, invisibile ma decisivo le scelte in politica estera. Inoltre è figlio di un curdo, mentre sua madre è di Denizli, una città vicino alla costa dell’Asia Minore: una famiglia che lo ha portato a capire curdi, turchi, orientali ed europei e, in prospettiva, l’idea che possa ereditare il potere erdoganiano

Dalla presidenza alla piazza. Zourabichvili si unisce ai manifestanti georgiani

In un clima di tensione crescente, la presidente uscente Zourabichvili sfida il nuovo presidente Kavelashvili e si unisce ai manifestanti che chiedono l’integrazione europea e il rigetto dell’influenza russa

Quanto è credibile l'intesa strategica tra Cina e Iran sul Medio Oriente

Il ministro degli Esteri, Wang Yi, ha ricevuto a Pechino il suo omologo iraniano, Abbas Araghchi. I “Quattro Rispetti” proposti per il Medio Oriente suonano come un esercizio retorico più che un programma concreto perché Pechino si scontra con una realtà complessa

Cosa comporta la vicenda dei cavi sottomarini nel Baltico

Il sequestro della petroliera “Eagle S”, sospettata di far parte della flotta fantasma russa e di essere responsabile del danneggiamento di cavi sottomarini strategici, riaccende i riflettori sulle dinamiche di sicurezza nella regione. Ecco gli ultimi aggiornamenti

Nuovo investimento a Vadhavan, il porto nel cuore dell’Imec

Di Vas Shenoy

Una società a maggioranza di proprietà della Mediterranean Shipping Company (Msc) investe a Vadhavan. Porto strategico grazie alla sua posizione nell’India-Middle East-Europe Economic Corridor (Imec), il corridoio commerciale nave-ferrovia dell’India verso l’Europa

L’indipendenza energetica ucraina passa per il gas Usa. Primo carico in arrivo

La collaborazione tra Dtek e Venture Global porta in Ucraina il primo carico di Lng americano, un segnale chiaro di resistenza energetica contro la pressione russa e di alleanza con l’Occidente

Starlink ha un ruolo nella competizione spaziale Usa-Cina

Quali implicazioni tecnologiche, militari e strategiche ha il progetto di SpaceX? Ecco cosa dicono i ricercatori cinesi

Trump chiede di rinviare lo stop negli Usa di TikTok. Una decisione (in)attesa?

Il presidente eletto ha chiesto ufficialmente alla Corte Suprema degli Stati Uniti di rinviare le decisioni sull’app cinese per consentire una soluzione politica, invertendo la posizione da lui assunta in precedenza

×

Iscriviti alla newsletter