Mentre a Ventotene il premier Matteo Renzi si preparava a incontrare i capi dei governi di Francia e Germania, Francois Hollande e Angela Merkel; e mentre negli spazi riservati alle autorità tra i padiglioni del Meeting di Rimini il ministro dell’Interno Angelino Alfano discuteva sulla relocation con l’omologo federale tedesco Thomas de Maizière (qui l'approfondimento di Formiche.net); ecco, proprio in…
Esteri
Per una lettura realistica di Ventotene (e non solo)
A leggere i commenti, il vertice europeo di Ventotene è stato un trionfo oppure un flop. Difficile scindere le valutazioni politiche interne dal merito dell'incontro di Renzi con Merkel e Hollande. Comprensibilissimo, tanto più in un Paese, il nostro, immerso in una campagna elettorale permanente. Il fatto che non solo i politici ma anche i media si schierino non deve sorprendere. Giusto…
Cosa (non) dice la stampa turca dell’attentato di Gaziantep
Il terrorismo, sebbene non sia ancora chiaro di quale matrice, torna a colpire. Ancora una volta, a distanza di poco tempo, è la Turchia a dover pagare pegno. Dopo gli attentati che lo scorso giugno hanno insanguinato l’aeroporto di Istanbul, questa volta è toccato a Gaziantep, città della Turchia del Sud, e capoluogo dell’omonima provincia. A quest’ultimo attacco, però, i…
Ecco come l'Europa si castra. Promemoria per il vertice di Ventotene
Una premessa va fatta: occorre rammentare il perché dell’opposta polarità che ispira le politiche economiche negli Usa e nel Regno Unito, Paesi dotati di una propria moneta, rispetto a quelle imposte nell’Eurozona con il Trattato di Maastricht e di recente con il Fiscal Compact. Occorre evitare la dissoluzione dell’Unione e dell’euro, a causa della portata dirompente degli shock asimmetrici, crisi…
L’agenda europea di Ventotene che si prepara per settembre
Sulla portaerei Garibaldi a Ventotene, Merkel, Hollande e Renzi dispongono di un’agenda europea per settembre relativamente ben cadenzata. Il 4-5 settembre si riunisce il G20 in Cina, a Hangzhou, con la possibilità forse di parlare con Vladimir Putin (era previsto il gruppo Normandia a quattro sull’Ucraina), l’Eurogruppo si ritrova a Bratislava il 9 settembre 2016, il 16 settembre sempre a…
Tutti i dettagli sul nuovo attacco terroristico in Turchia
Almeno 51 persone sono state uccise e altre decine ferite nell'attentato che sabato sera ha colpito una festa nuziale curda all'aperto nella città di Gazantiep, nel sud della Turchia, (a poche decine di chilometri dal confine siriano, sulla direttiva nord di Aleppo). At least 30 killed, nearly 100 injured in blast at wedding in Turkey – video https://t.co/ZbO6lRv90i — Guardian World (@guardianworld)…
Vi racconto la voglia di Nato che serpeggia in Svezia
"Pensi che stupidi questi inglesi con la loro Brexit: se la prendono con gli immigrati, con la burocrazia di Bruxelles, con il cambio della moneta e non si accorgono che si stanno sparando sugli alluci. Altro che Islam, altro che terrorismo, la Russia sta minacciando l'Europa". Chi ci accompagna è un uomo d'affari che pure nel 2003 votò contro l'ingresso…
Aylan, Omran e l'unica soluzione possibile per la Siria
E dopo Aylan è toccato a Omran. Bambini simbolo di dolore e disumanità, immagini di guerra scioccanti, destinate ad entrare nella storia e a colpire le coscienze. Ma, purtroppo l'orrore viene spesso relegato al “giorno prima” e il quotidiano attutisce l'indignazione. Eppure, oltre le foto dei bambini, in Siria va in scena una strage degli innocenti che prosegue giorno per…
Vi spiego come Trump sta seducendo una parte degli americani
Che cosa promette Donald Trump agli americani? Soldi, potere, fama, vittorie, orgoglio, bistecche e champagne, stucchi d’oro, furore imprenditoriale, beato isolamento, pace perpetua, arretramento dello Stato federale, benessere diffuso, negoziati da favola, sprazzi di vita gioiosa e identitaria, tutti finalmente a ricoltivare, nel fine settimana, il sogno americano nel backyard mentre le costine si affumicano a fuoco lento. A un certo…
Chi è (e cosa pensa) Stephen Bannon, il nuovo stratega della campagna elettorale di Trump
C'era da aspettarsela l'eclissi politica di Paul Manafort, principale consigliere di Donald Trump durante le primarie repubblicane (qui il ritratto di Formiche.net). Dopo il crollo di sei punti percentuali rispetto a Hillary Clinton nell’ultimo sondaggio del sito RealClearPolitics (47,2 per cento contro il 41,2), e le rivelazioni del New York Times sul denaro che Manafort avrebbe ricevuto da un partito filo-russo…