L'avanzata dei populisti, domenica scorsa in tre regioni, ha spaventato i tedeschi, e scatenato all'estero le solite analisi zeppe di pregiudizi anti Germania. Non dimentica il suo passato, ecco i soliti tedeschi nostalgici di Hitler. «Non siamo nazi», protesta Frau Frauke Petry, 43 anni, la fragile ed energica leader dell'AfD, l'Alternative für Deutschland. Noi siamo diversi dall'Npd, il partito neonazista, aggiunge,…
Esteri
L'Europa dei migranti non finisce in Turchia
E siamo così arrivati al vertice europeo numero tre nel giro di un mese. Neanche l’economia, il lavoro o il terrorismo avevano finora indotto i ventotto rappresentanti dell’Unione, riuniti in queste ore, a stabilire il primato di un incontro ogni dieci giorni lassù, a Bruxelles. Tutti insieme appassionatamente per affrontare l’emergenza più drammatica e visibile: che fare col fiume di…
L’agenda di Barack Obama a Cuba
È stata confermata l’agenda del viaggio ufficiale di Barack Obama a Cuba. Il presidente americano atterrerà a La Habana domenica 21 marzo, dando inizio a un viaggio storico. Il primo, negli ultimi 88 anni, di un capo di Stato statunitense in terra cubana. Tra gli appuntamenti più importanti ci sono il discorso che Obama terrà al Teatro Alicia Alonso, la cena…
I padri nascosti della Xiconomics
Tutti sanno che la Repubblica Popolare Cinese non è una democrazia, pochi però sanno come si generano e vengono costruite le Policy in Cina. Un buon esempo per capire questi processi può essere proprio la genesi della Xiconomics, la Supply-Side economy alla Cinese, di cui abbiamo già parlato su Formiche.net. Come in quasi tutte le grandi riforme degli ultimi anni un forte…
La guerra (fiscale) allo zucchero
Il Regno Unito si unisce a Messico, Francia, Finlandia e Ungheria in una battaglia sui generis: la guerra contro lo zucchero. Ma come averla vinta quando si hanno come rivali bibite gasate, merendine e caramelle? Semplice: colpendo con più tasse. L’annuncio del governo britannico - parte di un'iniziativa di più ampio respiro - ha come obiettivo limitare il consumo di zucchero…
Così in Germania si bisticcia sul mega piano di investimenti infrastrutturali
“Molte strade, ferrovie e vie d’acqua si trovano in uno stato pietoso... Ma sono soprattutto i ponti a mostrare i segni evidenti dell’usura. D’altro canto due terzi di questi hanno almeno 30 anni di servizio alle spalle. Secondo il Ministero delle Infrastrutture sono più di 2500 i segmenti che versano in cattivo o addirittura pessimo stato”. Una descrizione che, senza…
Come procede la spending review dell’Arabia Saudita
La notizia del petrolio low cost sembrerebbe positiva, soprattutto per i consumatori, che risparmiano sul carburante e beneficiano di prezzi più economici per molti prodotti e servizi. Per i Paesi esportatori di petrolio, invece, la caduta del prezzo del petrolio è un incubo; motivo per cui, persino alcuni Stati benestanti si vedono costretti a stringere la cinghia per affrontare la…
Vi spiego le vere mire di Putin con l'ultima mossa in Siria. Parla Utkin
Vladimir Putin lunedì ha annunciato la decisione di ritirare gran parte del contingente russo in Siria. "Considero che gli obiettivi fissati dal ministero della Difesa siano generalmente compiuti" ha detto Putin. La decisione del capo di Stato russo è stata rapidamente ripresa da tutti i media internazionali, ed è argomento centrale per delineare le future dinamiche geopolitiche globali. In una…
Che cosa pensano gli italiani del rischio Brexit
Il 39 per cento degliiItaliani reputa che il recente accordo tra Unione europea e Regno Unito sia stato un fallimento. Il 20 per cento, invece, è dell’idea che sarebbe stato meglio far uscire il Regno Unito dall’Unione. Questi i principali risultati del sondaggio condotto da SWG. IL SONDAGGIO SWG, in collaborazione con Utopia (società di Relazioni Istituzionali) e l’Ambasciata Britannica di Roma,…
Usa 2016, perché Trump batte Rubio e Cruz sul voto latino
Nonostante le loro origini latinoamericane, Marco Rubio e Ted Cruz, candidati alle primarie del Partito Repubblicano, non riescono a conquistare il voto degli ispano-americani. Oggi si svolgono le primarie in Florida, uno Stato con un alto tasso di latinos, e loro rischiano di perdere. Sono considerati outsider dalla comunità ispanica e, a volte, rappresentano per gli elettori l'opposto dello spirito dell’immigrante latinoamericano. IL PESO…