Skip to main content

Libia, tutte le mosse petrolifere della Cirenaica

La petroliera "Distya Ameya" ha caricato al porto di Harriga, in Cireneaica, 650.000 barili di greggio pompato dai giacimenti petroliferi di Messla e Sarir, ha raccontato Omar al Zwain, portavoce dall'Arabian Gulf Oil Corporation a Bloomberg. Il carico partito da Beida sarebbe dovuto arrivare a Malta lunedì, ma è ancorata a sette miglia dalla costa senza permesso di entrare in acque maltesi. Si tratta di…

Cosa si dice in Austria del ballottaggio alle presidenziali tra Hofer e Van der Bellen

Inutile dire che i titoli dei giornali austriaci sono oggi tutti uguali. “L’Austria vira a destra”, “Terremoto nella compagine politica”. Il fatto che il candidato del partito populista Fpö, Norbert Hofer, arrivasse al ballottaggio era stato previsto. Una vera sorpresa pare essere stato per i sondaggisti, invece, il risultato ottenuto da Hofer: il 36,4 per cento. L’altro contendente al ballottaggio,…

Cosa si gioca Cameron nel prossimo voto in Gran Bretagna

Centoventiquattro local councils inglesi si rinnoveranno per intero o parzialmente il prossimo 5 maggio, in una tornata elettorale che vedrà anche l’elezione del Parlamento scozzese, di quello gallese e di quello nordirlandese. Tantissimi voti e seggi in palio per verificare lo stato dell’arte – e la consistenza elettorale – dei partiti britannici a un anno dalle politiche del 7 maggio…

Austria, tutte le sfide nelle elezioni presidenziali

Oggi gli austriaci votano il nuovo capo di Stato, e a voler sintetizzare i sondaggi, si potrebbe dire che gli elettori hanno deciso secondo il motto  “Il nemico del mio nemico è il mio amico”. Tradotto questo significa: molti elettori del partito popolare, Övp, hanno espresso l’intenzione di dare il voto alla candidata indipendente Irmgard Griss, ex presidente della Corte…

Cosa cambia nei voli aerei con la direttiva sul Pnr

Il Parlamento europeo riunito in sessione plenaria ha approvato la scorsa settimana a Strasburgo la direttiva sul Pnr (Passenger name record). Il Pnr è costituito dall'insieme delle informazioni fornite dai passeggeri durante la prenotazione dei voli. COSA CAMBIA CON IL PNR Grazie alla raccolta, alla condivisione e all'analisi dei dati Pnr, le agenzie di intelligence europee saranno in grado di scovare…

Cosa chiede la Libia all'Italia e all'Europa

No a interventi militari sul suolo libico, sì a una politica di sostegno che aiuti il nuovo governo di Tripoli guidato da Fayez al-Sarraj a stabilizzarsi. Dalla Camera dei Deputati, ieri, il vicepremier libico Ahmed Maitig indica le priorità dell'esecutivo nato lo scorso 30 marzo su impulso delle Nazioni Unite. Accanto a lui il presidente della Commissione Esteri del Senato Pier Ferdinando Casini che si è…

Usa 2016, vi racconto i trambusti interni a Repubblicani e Democratici. Parla il prof. Teodori

"Se Hillary Clinton sarà prima nominata e poi eletta quarantacinquesima Presidente degli Stati Uniti d'America lo dovrà esclusivamente al voto afroamericano e a quello ispanico". Ne è convinto il professor Massimo Teodori, docente di Storia e istituzioni degli Stati Uniti, parlamentare radicale per tre legislature, editorialista del Corriere della Sera. Teodori ha appena dato alle stampa un pamphlet molto leggero,…

Schäuble

Germania, ecco l'allarme di Schäuble sull’età pensionabile

Si potrebbe dire "mal comune mezzo gaudio". Non è infatti solo il presidente dell’Inps Tito Boeri a lanciare l’allarme, a prevedere una vita lavorativa fino ai 75 anni se non si trovano vie alternative per finanziare la previdenza sociale, o meglio le pensioni. Anche il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schäube ha espresso l’altro ieri un'analoga preoccupazione. I tedeschi al…

Chi è Paul Manafort, il lobbista italo-americano ingaggiato da Trump

"La nostra data limite è il 7 giugno. L’obiettivo però è che Donald Trump sia nominato candidato a metà maggio". Questo è il calendario strategico del team che sostiene il magnate americano nella corsa verso la Casa Bianca, svelato dal suo principale consigliere, Paul Manafort, al Washington Post, agli inizi di aprile. Secondo i calcoli, è impossibile arrivare ai 1237 delegati prima delle…

Ecco perché è la Cina il vero business della cinese Pirelli

È passato un anno da quando Pirelli ha scelto di diventare cinese, con l'ingresso di ChemChina che, attraverso la società Bidco e un’opa da 15 euro sull’azienda, ne detiene la maggioranza. I PROGETTI DI BORGO Adesso i piani dei cinesi - che sono entrati anche massicciamente nel consiglio di amministrazione con Ren Jianxin diventato lo scorso ottobre nuovo presidente -…

×

Iscriviti alla newsletter