Caccia israeliani hanno colpito questa mattina all'alba due obiettivi militari di Hamas nella Striscia di Gaza: si trattava di due impianti che il partito/milizia palestinese avrebbe utilizzato per la produzione di armi. Gli airstrike sono arrivati in risposta al lancio di un razzo partito da Gaza e intercettato dal sistema di difesa missilistico Iron Dome mentre sorvolava, poco prima della…
Esteri
Libia, Siria e Turchia. Tutte le ricadute del putinismo
L'effetto Putin in Medio Oriente non ha ripercussioni solo sul destino di Damasco, ma sta producendo reazioni a catena che toccano anche l'Europa e l'Italia. I BOMBARDAMENTI IN SIRIA Ad essere sotto accusa sono in particolare i bombardamenti dei caccia russi partiti in Siria a fine settembre su richiesta ufficiale del regime e andati via via intensificandosi. Una mappa dell’Institute for the…
Chi siamo davvero noi musulmani
Tutti noi musulmani siamo terroristi. Tutti fondamentalisti. Retrogradi. Oscurantisti. E l'organizzazione dello stato islamico? È il nostro modello, il nostro sogno. Tagliare le gole fa parte della nostra cultura. Odiamo la libertà, la democrazia e amiamo il totalitarismo. In Occidente veniamo per un solo obiettivo: impoverire gli infedeli ed islamizzare l'Europa con i nostri usi e costumi. Potrei andare oltre…
Così l'Albania si prepara al flusso di profughi siriani
Quando la neve coprirà la linea di confine tra la Grecia e la Macedonia i flussi di rifugiati siriani potrebbero affluire verso la città di Argirocastro, in Albania, utilizzando il paese come via di passaggio per muoversi verso il Montenegro e la Croazia. La notizia è stata annunciata dal quotidiano albanese “Shqip”, che cita fonti governative sulla costruzione di una struttura…
Che cosa succede davvero tra Usa e Russia in Siria (e non solo)
Con la firma del Trattato Trans-Pacifico, il presidente americano Barack Obama corona con successo la strategia dei Democratici di puntare sul controllo globale dei mercati attraverso il commercio e la finanza. Nel contempo, ha smantellato l'impostazione seguita sin dalla metà degli anni Ottanta dei tre presidenti Repubblicani, Reagan, Bush padre e Bush figlio, che avevano puntato sul controllo politico e territoriale,…
Ecco le armi chimiche e radioattive che inquinano la Russia
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’articolo di Maicol Mercuriali apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Nei giorni in cui la Russia è al centro delle attenzioni internazionali per l'intervento militare in Siria, le autorità della Federazione annunciano che l'arsenale chimico del paese è stato distrutto. Una notizia che dovrebbe servire per rassicurare gli osservatori…
Turchia, tutti i dettagli sull'attentato ad Ankara
Due esplosioni hanno colpito una manifestazione di protesta, pacifica, nel centro di Ankara. Nel momento della stesura di questo pezzo i morti sono 86 e i feriti 186, ma il bilancio potrebbe ancora crescere visto che 28 sono in gravi condizioni. Si tratta di curdi, molti giovani, che manifestavano contro la guerra che il governo di Recep Tayyp Erdogan sta conducendo contro…
Ecco come in Germania Spd e Cdu bisticciano un po' su migranti e profughi
Controllo delle frontiere e rimpatri di chi non ha il diritto di asilo. Sono questi i due punti a cui sembra sia arrivata l'Europa (e la Germania) nella riunione del consiglio degli Affari Interni Ue che si sta tenendo in Lussemburgo questi giorni. "I rimpatri sono sempre duri, è così che funziona. Se prendiamo la decisione di separare coloro che…
L'Azerbaijan, Formiche.net e il mio lavoro
Pubblichiamo la replica della giornalista Anna Mazzone alla lettera dell'ambasciata dell'Azerbaijan in Italia. Credo sia doveroso premettere che da libera giornalista di un Paese libero e democratico come l’Italia non sono avvezza a scrivere i miei articoli sotto indicazione di alcuna Ambasciata straniera, limitandomi a riportare i fatti in base al mio lavoro di inchiesta e alle mie fonti sul…
La lettera dell'ambasciata dell'Azerbaijan a Formiche.net
Spett.le Redazione, abbiamo letto con grande sorpresa l'articolo di Anna Mazzone del 6 ottobre 2015 "Vi racconto come sono entrata nella black list dell'Azerbaijan", e vorremmo chiarire quanto segue, chiedendo la pubblicazione di queste righe. L'autrice dell'articolo da molto tempo collabora con l'Armenia. Paese che tiene sotto occupazione militare il 20% del territorio dell' Azerbaigian avendo causato, milione di rifugiati…