Il presidente Hassan Rouhani è stato costretto dai fatti di Parigi a rimandare la sua visita in Italia, ma il dialogo tra Roma e Teheran prosegue. Dal 28 al 30 novembre, 178 aziende, 20 associazioni imprenditoriali e 12 gruppi bancari della Penisola, per un totale di 370 partecipanti, saranno nella Repubblica Islamica per una missione imprenditoriale. Obiettivo: tastare con mano…
Esteri
Turchia, tutte le ambiguità del sultano Erdogan
I recenti fatti di terrorismo, opera di coloro che usano il nome di Dio nel perpretare incommentabili vigliaccate, e le reazioni della comunità internazionale, e delle opinioni pubbliche europee ed arabe, sta mettendo a nudo il comportamento reale e osservabile dei vari attori. Non ci sono sempre i servizi ed i maneggi occulti, non ci sono solo complotti o disegni…
Hollande, Renzi e l'Isis. Parla Pelanda
Oggi il premier italiano Matteo Renzi ha incontrato il presidente francese François Hollande. Al centro dei colloqui l'impegno di Roma nella coalizione anti Isis e la possibilità che i due Paesi collaborino in modo più stretto nella guerra al terrore. Perché Palazzo Chigi, finora, ha scelto di non bombardare lo Stato Islamico in Siria e Iraq come Parigi? E quali…
Tutte le tensioni petrolifere tra Erdogan, Putin e Assad
Dopo le nuove tensioni tra Turchia e Russia, salite alle stelle due giorni fa dopo l’abbattimento di un bombardiere Sukhoi-24 di Mosca da parte degli F-16 di Ankara per un poco chiaro sconfinamento oltre il confine di Damasco, la situazione è ancora delicata. Il Cremlino è passato al contrattacco, rafforzando il proprio dispositivo militare e colpendo i ribelli filo-turchi. Ma i…
Turchia, Ataturk è morto un'altra volta. Daesh festeggia
Ho l'impressione che il massiccio, imponente, sontuoso mausoleo di Mustafa Kemal Ataturk, l'Antikabir, che domina Ankara, si sia come squarciato. Il padre della Patria è fuori posto in quella tomba che da sessantadue anni ne custodisce le spoglie. Che ha a che fare quel monumento alla gloria laica della Turchia con l'onda islamista che minaccia di travolgere la rivoluzione? Non…
Vi spiego perché Londra vuole cambiare l'Europa. Parla Hammond
“La Gran Bretagna riuscirà a proporre efficacemente una riforma dell'Unione europea solo se sarà capace di convincere gli altri Stati membri che una revisione strutturale è interesse comune. E per questo obiettivo, l'Italia è un partner cruciale. “Better Europe, not more Europe”: lo disse anche Matteo Renzi quando venne a Londra”. Queste le parole di Philip Hammond, segretario di Stato…
Come si divide l'Europarlamento su Turchia, Isis e Schengen
L'Europa nel corso degli anni ha cambiato il nome da Comunità economica europea a Unione europea, si è unificata passando da 6 a 28 Paesi Membri, si è data un Presidente e una "sorta" di Ministro degli Esteri europeo (chiamato Alto Rappresentante per la politica estera), ma non è in grado di dare una risposta unica alla minaccia terrorismo. Inoltre…
Vi dico come reagirà la Russia contro la Turchia. Parla Utkin
L’abbattimento del caccia russo Su-24 da parte delle forze armate turche ha fatto salire alle stelle la tensione tra il presidente russo Vladimir Putin e il suo omologo turco Recep Erdogan. Rapporti, quelli tra Russia e Turchia, messi già a dura prova dal sostegno fornito da Erdogan ai ribelli anti Assad, il presidente siriano che ha trovato in Putin il…
Ecco perché Boko Haram è più pericoloso dello Stato Islamico
La proiezione globale dello Stato Islamico (Isis) è cominciata con gli sgozzamenti diffusi in rete e poi le stragi a Parigi, Ankara e Beirut, principalmente. Ma Isis non è il gruppo terroristico più mortale al mondo. Secondo un report dell'Institute for Economics and Peace, è stata Boko Haram l'organizzazione che ha provocato più vittime, almeno nel 2014. NUMERI, INDICI E STATISTICHE L’istituto ha sede…
Perché Clinton e Trump bacchettano la fusione tra Pfizer e Allergan
Le reazioni del mondo politico americano alla fusione tra Pfizer e Allergan non si sono fatte attendere. Il nuovo gruppo farmaceutico si chiamerà Pfizer plc e sarà il più grande del mondo. Per comprare Allergan, Pfizer ha sborsato 160 miliardi di dollari. Non con l'intenzione di monopolizzare il settore, sostengono alcuni analisti, ma per "sistemare" il proprio bilancio. LA STRATEGIA Secondo…