Continuano a ostentare calma e sicurezza le autorità russe, anche se non con la stessa convinzione di qualche mese fa. Con la crisi economica convivono già da un po' di tempo, ma il crollo del prezzo del petrolio è un affare ben diverso dalla perdita di valore del rublo e il governo è a corto di soldi. Perché il bilancio…
Esteri
Ecco il tallone d'Achille della Germania
Bastonare il cane che affoga? Oppure salvarlo per garantirsi la sua riconoscenza? Anche se può sembrare incredibile, il cane da affogare, o salvare, si chiama Angela Merkel, la donna più potente al mondo. Appena un mese fa il settimanale Time l'ha incoronata come personaggio 2015 per la generosa accoglienza di un milione di profughi siriani. Ma ora un altro giornale…
Iran, ecco tutti gli effetti geopolitici ed economici dell'accordo
L'indice Tasi della borsa di Riad cala del 7 per cento, toccando i minimi dal 2011, e seguono gli altri stati del Golfo, scrive il Sole 24 Ore: è il primo effetto palpabile dell'implementazione del deal sul nucleare iraniano. Sabato 16 gennaio sono state tolte le sanzioni economiche e finanziarie imposte da Europa e Stati Uniti all'Iran: "Implementation Day" è stato definito…
Che cosa succede tra Regno Unito e Arabia Saudita
In attesa di presentarsi a Bruxelles perché il Regno Unito resti nell’Unione europea alle sue condizioni, David Cameron si gode il suo momento migliore da quando, quasi 6 anni fa, è diventato primo ministro del Regno Unito. Una leadership moderata riconosciuta e inattaccabile tra i Tories, dove tutti i potenziali rivali sembrano meno primeministerial di lui, e un quadro partitico…
Troppi migranti maschi in Europa?
Troppi maschi tra i migranti e i profughi arrivati in Europa? Purtroppo sì: c'è un'enorme sproporzione tra il numero dei maschi e quello delle donne immigrate, e questo non va bene. Lo sostiene, senza giri di parole e con molti numeri, una studiosa di questioni di genere a livello mondiale, Valerie Hudson, che insegna alla Texas A&M University, e sul…
I fatti di Colonia in Germania hanno smantellato l'integrazione multietnica
L'ultima sera dell'anno, in molte città di Europa, soprattutto in Germania, l'islam ci ha dato una utile lezione. I luoghi comuni, sui quali si regge una industria culturale vacua e roboante, sono stati mostrati in tutta la loro inconsistenza: civiltà multietnica, integrazione, dialogo fra le culture, ecumenismo religioso, rispetto e confronto tra i diversi, parole bellissime, che sinora ci hanno…
Ma quali sono gli alleati di Renzi in Europa?
I "gufi" presenti al Palazzo della Farnesina hanno, a torto o a ragione, pensato che ieri 15 dicembre il lungo ritardo del Rappresentante dell’Unione Europea (Ue), Federica Mogherini, ad una riunione alla Farnesina sui rapporti tra l’Unione e l’America Latina fosse dovuto ad una riunione inattesa con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi. Tanto più che, nella sala delle riunioni…
Giacarta, come (e perché) Isis ha colpito un altro bastione dell'Islam moderato
Un attacco terroristico rivendicato dall'Isis ha colpito oggi Giacarta (qui i dettagli), la capitale dell’Indonesia. Sette persone sono morte a causa di una serie di esplosioni e di spari tra la folla nel centro finanziario della città, vicino al palazzo presidenziale e a un edificio delle Nazioni Unite. LA PREVISIONE RUSSA Lo Stato Islamico aveva rivolto minacce all’Indonesia, inserita nella lista degli obiettivi…
Eni, Saipem e Gazprom, che succede su Nord Stream 2
L'energia continua ad essere una delle armi più efficaci del Cremlino per dividere l'Europa e allontanarla di riflesso dall'alleato americano? "L’italiana Saipem - ha detto ieri Alexei Miller, amministratore delegato della Gazprom citato dall'agenzia Tass - è uno dei candidati al contratto di costruzione del gasdotto Nord Stream 2". Dichiarazioni che seguono le tensioni nel Consiglio europeo del 17 dicembre…
Gli Stati Uniti dopo la cura Obama
L'ultimo discorso sullo stato dell’Unione è stato in realtà un discorso sullo stato della disunione. Lo ha ammesso lo stesso presidente: il suo maggior rammarico è lasciare un'America lacerata. Ciò conta non solo per gli americani ma per il resto del mondo. Non c'è dubbio che questo rafforza i nemici, da Putin all’Isis, e rende l'Iran capace di sbeffeggiare “il…