La vittoria di Ada Colau, neo sindaco di Barcellona, è il simbolo del cambiamento politico che vive la Spagna. Il risultato elettorale della candidata di Podemos nella seconda città più importante del Paese è emblematico. Con il 25,2% dei voti, Colau è riuscita a sconfiggere Ciudadanos (qui chi è e cosa vuole), un partito che fino a oggi era forte soprattutto…
Esteri
Venezuela, la Fao e il premio bizzarro a Nicolas Maduro
Si sa, il programma Food and Agriculture Organization (Fao) delle Nazioni Unite funziona poco e male. Nonostante la spesa di più di 2,4 miliardi di dollari per il biennio 2014-2015, nel mondo una persona su nove patisce la fame, secondo le cifre dello stesso World Food Programme. Circa 3,1 milioni di bambini muoiono ogni anno per mancanza di alimentazione. Si…
Tutte le putinate di Prodi
"Se vuoi che l’Ucraina non sia membro della Nato e dell’Ue, ma sia un Paese amico dell’Europa e un ponte con la Russia, devi avere una politica coerente con questo obiettivo. Se l’obiettivo è portare l’Ucraina nella Nato, allora crei tensioni irreversibili". LE PUTINATE DI PRODI A parlare non è una voce del Cremlino, ma l'ex presidente del Consiglio, Romano…
Podemos, ecco chi sono (e cosa pensano) le grilline spagnole che festeggiano
La vittoria di Podemos alle elezioni municipali di ieri in Spagna ha un volto femminile. Ada Colau a Barcellona con il 25,2% dei voti e Manuela Carmena a Madrid con il 31,9% hanno fatto lievitare i voti all’organizzazione euro-scettica guidata da Pablo Iglesias (qui il ritratto di Formiche.net). Pablo Iglesias, Íñigo Errejón (qui il ritratto di Formiche.net), Juan Carlos Monedero, Pablo Echenique…
Perché in Polonia ha vinto Duda. Parla Buttiglione
Netta vittoria in Polonia per i nazionalisti euroscettici e anti russi del PiS - diritto e giustizia -, il partito di Jarek Kaczynski. Al secondo turno delle elezioni presidenziali, il giovane sfidante Andrzej Duda è divenuto il nuovo capo dello Stato con il 53 per cento dei consensi. Un dato sufficiente a sconfiggere il presidente in carica, Bronislaw Komorowski, esponente…
La Spagna è davvero un modello da seguire?
Ricordate il refrain che ci ha spaccato i timpani per almeno due anni? Fate come la Spagna. La Spagna sì che ha affrontato la crisi. La Spagna sì che è una democrazia: si vota, si vince, si perde, si decide. E l’austerità? In Spagna paga: ecco qua il ritorno alla crescita. E i disoccupati? E salari e stipendi massacrati? Quisquilie.…
Cosa è successo nelle elezioni in Spagna
GRECIA Apertura poco variata per i tassi dell’area Euro, dopo che nel fine settimana il ministro dell’Interno greco ha dichiarato che senza un sostegno da parte dei partner internazionali non potranno essere onorati i pagamenti di giugno al FMI di 1,6 Mld€ (la prima il 5 giugno). Allo stesso tempo il ministro delle finanze Varoufakis ha dichiarato che l’uscita della…
Ecco come si espande lo Stato islamico
La marcia dell’Isis sembra inarrestabile. Ormai da qualche ora le bandiere nere dello Stato Islamico sventolano sulla cittadella di Palmira, gioiello archeologico patrimonio dell’Unesco e noto per le sue maestose rovine romane, e sul palazzo del governatore a Ramadi, a simboleggiare il consolidamento del dominio jihadista a est e a ovest del Califfato. E adesso punta su Homs e muove…
Così Foreign Policy racconta come l'Italia (non) controlla i migranti
Dopo il primo tentativo fallito, Bruxelles avrebbe approntato un secondo piano da proporre ai governi dell’Unione sulla redistribuzione obbligatoria di 40 mila dei migranti in fuga dalle guerre, quelli che hanno attraversato il Mediterraneo e sono sbarcati sulle coste italiane. LE ULTIME DECISIONI DI BRUXELLES Secondo le prime indiscrezioni riportate da La Stampa, il 60% di questi verrà prelevato dall’Italia…
Elezioni in Spagna, le sfide di Podemos e Ciudadanos
Oggi, domenica 24 maggio si tengono le elezioni municipali in Spagna. E' la prima prova elettorale di Podemos e Ciudadanos, due nuovi partiti nati al caldo dell’euroscetticismo, tra le critiche contro i piani di austerità e gli scandali di corruzione. Le elezioni ci saranno in 13 delle 17 comunità autonome e in 8mila municipi del Paese. E misureranno il consenso…