Al TG3 delle 14,20 la giornalista Maria Cuffaro si è chiesta perché Barack Obama abbia perso le elezioni di medio termine, visto che ha mantenuto tutte le promesse della campagna elettorale. Appunto. La clamorosa sconfitta del Partito Democratico ha infatti molti genitori, tanti quante sono le iniziative politiche radicali di Obama; eppure un nome li riassume tutti: “Obamacare”, la famosa…
Esteri
Tutti gli scenari dopo le elezioni di midterm
L'onda repubblicana alle elezioni di midterm ha travolto il democratico Barack Obama, che inizierà gli ultimi due anni della sua presidenza da lame duck (anatra zoppa). Dopo 8 anni, il Grand Old Party torna ad essere maggioranza anche al Senato, aprendo scenari imprevedibili fino a qualche mese fa e rimestando le acque, finora piuttosto ferme, della corsa alle presidenziali del…
Come sarà il dopo Obama
Quando Horace Walpole scrisse per la prima volta l'espressione anatra zoppa, in una lettera all'amico Horatio Mann, intendeva qualcuno che non riesce a pagare i propri debiti e la battuta, infatti, era in voga alla borsa di Londra nella seconda metà del Settecento. Quel che capita adesso a Barack Obama ha molte somiglianze con il significato originario di lame duck,…
Ecco perché Obama ha perso il voto latino
Gli ispanici, o meglio, i latinos sono stati finora uno dei punti forti di Barack Obama. Hanno contribuito fortemente alle sue vittorie nelle elezioni presidenziali del 2008 e del 2012. Oggi, invece, si dichiarano delusi dalla gestione del presidente americano e hanno pesato nella conquista repubblicana del Senato che fa del presidente "un'anatra zoppa". Obama non ha presentato nessuna proposta concreta…
Federica Mogherini, ecco le prime interviste da Lady Pesc
Prima del suo primo viaggio in Medio Oriente come Alto Rappresentante dell’Unione europea per gli Affari esteri, Federica Mogherini, ha incontrato all’undicesimo piano di Palazzo Berlaymont a Bruxelles i giornalisti di cinque testate per concedere un’intervista congiunta. Un’ora e mezza passata con i corrispondenti dalle istituzioni europee di Le Monde, La Stampa, El Pais, The Guardian, Süddeutsche Zeitung e Gazeta Wyborcza. …
Podesta, ma non solo. Tutti i collaboratori di Obama in partenza
Le elezioni di midterm potrebbero dare il via a un rimpasto nella squadra del presidente Barack Obama, che rinuncerebbe ad alcuni consiglieri del suo "cerchio magico". IL RITORNO "A CASA" DI PODESTA Tra questi il più noto è senz'altro John Podesta, sul punto di passare alla squadra elettorale di Hillary Clinton per le presidenziali del 2016. Una mossa che, come…
Tutti gli interrogativi su Netanyahu nel conflitto israelo-palestinese
La chiusura del Monte del Tempio, o Spianata delle Moschee, da parte delle autorità israeliane è un segnale di quanto la stabilità della questione israelo-palestinese stia raggiungendo uno dei punti più bassi degli ultimi 10 anni. Da una parte perché la decisione è arrivata dopo che si sono verificati una serie di eventi inquietanti tra Gerusalemme e la Cisgiordania, partiti…
Perché gli americani stanno scaricando Obama
Mai l'esito di una tornata elettorale americana ha suscitato meno incertezze e dunque meno curiosità di quella 2014. E dire che è la più importante dopo le battaglie per la Casa Bianca. Riguarda, infatti, l'intero Parlamento di Washington: la totalità della camera e un terzo del senato, cioè esattamente il numero di seggi che decide nel rapporto fra maggioranza e…
Midterm, il bacio di Scarlett Johansson e quello di Obama
Gli americani andranno domani al voto in un ambiente di scontento verso la classe politica e di profondo pessimismo di fronte alle prospettive economiche. Secondo i dati di Pew Research Center, dalle ultime elezioni nel 2010 l’indice di disoccupazione negli Stati Uniti è sceso dal 9,5% al 5,9%. Il deficit è sceso dal 9% al 2,9%, ma nonostante questo il…
Midterm, l'onda repubblicana rilancerà il Ttip
Quando manca un giorno alla chiusura dei seggi delle elezioni di midterm, negli Stati Uniti i sondaggi dell'ultim'ora rispecchiano le previsioni e danno in vantaggio di misura il Partito repubblicano. La notizia è che questo esito potrebbe anche non dispiacere Barack Obama, che avrebbe almeno un buon motivo per augurarsi una vittoria del Gop: il Ttip. LE DIVISIONI DEMOCRATICHE Finora,…