La crisi nello Yemen preoccupa i vicini nel Golfo Persico, che potrebbero essere pronti a offrire al Paese il loro sostegno militare. La tv Al Jazeera ha reso noto il contenuto di una missiva inviata dal presidente yemenita Abdo Rabu Mansur Hadi al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Nella lettera, il presidente chiede l’inizio di un’operazione militare internazionale per fermare l’offensiva…
Esteri
Ambasciata Usa, Kathleen Doherty assegnata a Cipro
Kathleen Ann Doherty lascia Roma per diventare il nuovo ambasciatore americano a Cipro. La vice capo missione dell'ambasciata Usa, numero due dell'ambasciatore John Phillips, era in Italia dal 2013. La sua, in ogni caso, non sarà una partenza immediata. La nomina del presidente Barack Obama dovrà essere prima approvata dal Congresso. Passerà dunque qualche tempo prima che la diplomatica saluti…
Germanwings, tutto sulla compagnia low cost in picchiata
Nelle ultime ore, circa 30 voli europei di Germanwings sono stati cancellati per mancanza di equipaggio. Oggi, invece, tutto dovrebbe procedere regolarmente. La compagnia ha spiegato in una nota che “alcuni dipendenti si sono dichiarati inabili al servizio per stress emozionale. Germanwings comprende queste circostanze", prosegue il comunicato, perché "il personale di volo ha perso colleghi amati nell'incidente”. TRATTE E VEIVOLI Germanwings copre…
Tutti i misteri del disastro Germanwings
Che cosa ha provocato il disastro aereo del volo da Barcellona a Dusseldorf che è costato la vita a 150 persone? Si discute di questo sulle prime pagine delle maggiori testate internazionali, mentre sulle Alpi francesi proseguono le ricerche dei resti dei passeggeri e dei membri dell'equipaggio dell'Airbus A320 della Germanwings. LE VARIE IPOTESI A elencare alcuni interrogativi che avvolgono…
Tutte le nubi su Atene
Secondo le corrispondenze da Bruxelles, Atene e Berlino, sui giornali di questa mattina, il nodo greco starebbe per sbloccarsi. Grandi sorrisi a Berlino (in Germania baci ed abbracci non si usano) tra Cancelliere tedesco e Presidente del Consiglio ellenico. Una riunione straordinaria dell’Eurogruppo convocata per lunedì 30 marzo dovrebbe sbloccare cinque miliardi di euro di aiuti ed impedire il default; sempre…
Felipe Gonzalez, grazie!
Non mi è mai piaciuto Felipe Gonzalez. Ho sempre avuto la sensazione che l’ex presidente spagnolo, al potere dal 1982 al 1996 con il Partito Socialista Operaio Spagnolo (Psoe), abbia strumentalizzato la retorica socialista da una posizione privilegiata. Come lui stesso ha ammesso in una conferenza sulla democrazia in Spagna a maggio del 2014, fa parte di una “casta”. Durante i…
Libia, ecco passi e inciampi verso l'esecutivo di unità nazionale
Complesso negoziare tra i bombardamenti, eppur qualcosa si muove in Libia. Nonostante i combattimenti in atto da giorni a Tripoli, i colloqui di pace vanno avanti in Marocco. E l'inviato speciale delle Nazioni Unite nel Paese, Bernardino León, pur non nascondendo la preoccupazione per il clima politico, prosegue la sua fitta rete d'incontri, che la scorsa notte l'ha portato a…
Germanwings, tutto sull’Airbus caduto in Provenza
Anche se non è ancora chiara la dinamica dell'incidente, il bilancio delle vittime è certo: non ci sono sopravvissuti. Tutte le persone a bordo dell'Airbus A320 sul volo 4U9525 della compagnia low cost tedesca GermanWings del gruppo Lufthansa sono morte nello schianto vicino a Barcelonnette, un comune francese sulle Alpi dell’Alta Provenza. I passeggeri erano in totale 150 persone: 144 clienti (tra cui due…
Houthi, chi sono e cosa vogliono i ribelli sciiti dello Yemen
In Yemen la guerra civile già in corso rischia di precipitare, con conseguenze devastanti a livello internazionale. La situazione peggiora di giorno in giorno e somiglia sempre più a quella in Libia e in Siria. A lanciare ieri l'allarme è stato l’inviato speciale dell’Onu nel Paese, Jamel Benomar. CRISI POLITICA La crisi è scoppiata a gennaio scorso, quando i ribelli Houthi…
Cina-India, è scoppiata la pace?
Dopo le tensioni passate (e non del tutto sopite), ieri è arrivato un atteso accordo tra Cina e India. Si tratta di una prima intesa, pensata con l'intento di garantire pace e stabilità nella regione. Durante diciotto colloqui ufficiali tra rappresentanti dei due Paesi, il consigliere di Stato cinese Yang Jiechi e l’assessore per la Sicurezza nazionale dell’India, Ajit Doval, hanno…