Skip to main content

Irak, Israele e Cina. La rassegna estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. La colpa di al-Maliki Il più influente religioso sciita iracheno ha lanciato un appello ai politici del Paese per formare un nuovo governo con un ampio sostegno nazionale, aumentando così la pressione…

ucraina mar d'azov

Ecco il piano di pace per l'Ucraina

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Il presidente ucraino Proshenko, che il 27 giugno firmerà la parte economica (quella politica era stata firmata a marzo) dell'accordo di associazione con l'Ue (Ria Novosti), ha svelato in tv il…

Irak, che cosa pensa Obama

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’analisi di Alberto Pasolini Zanelli apparsa su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. L'allarme risuona adesso con lugubre urgenza, ed è giusto. Ma anche, da molte parti, con i toni della sorpresa: come se gli addetti avessero scoperto solamente ora l'importanza e la gravità di una crisi che pare scoperta oggi…

Felipe VI, cosa pensa e cosa ha detto il nuovo re di Spagna

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. RE FELIPE VI Il nuovo sovrano di Spagna ha giurato sulla Costituzione al Parlamento di Madrid. Nel suo discorso (il testo integrale) ha lodato l’unità spagnola come “somma di diversità”, ottenendo il favore del…

Irak, ecco parole e piani di Obama

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BLITZ USA Il presidente Obama ha affermato che gli Stati Uniti sono pronti “a una mirata e precisa azione militare” condotta da 300 uomini scelti contro gli islamisti in Iraq, ma ha…

Chi è Jay Newman, il manager americano che vuole affondare l'Argentina

A un primo sguardo sembrerebbe lo Steve Jobs della finanza: alto e magro, quasi fragile e timido. Ma Jay Newman è tutt'altro che vulnerabile. Si è posto di traverso alle trattative tra il governo argentino e i fondi speculativi per difendere l'interesse della società che amministra, la Elliott Management, e non ha nessuna intenzione di togliere il disturbo. Dopo che…

Irak, benvenuti all'inferno

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. L’IRAQ NELLE MANI DELL’ISIS Ieri la più grande raffineria di petrolio irachena è caduta nelle mani degli estremisti islamici dopo una battaglia in cui gli elicotteri dell’esercito non sono riusciti a respingere…

Vi spiego perché sunniti e sciiti si combattono in Irak. Parla Di Nolfo

Cresce la violenza in Irak, dove i jihadisti dell'Isis guadagnano terreno. La situazione è fuori controllo e nel nord e nel centro del Paese si continua a combattere. Il primo ministro Nuri al Maliki critica le richieste occidentali di aprire un dialogo e la timidezza degli Usa, accusando il potere sunnita in Arabia Saudita di sostenere i miliziani, spianando la…

Il ruolo dell'Iran in Irak

Per più di 30 anni gli Stati Uniti hanno provato a far cadere il regime islamico iraniano iniziato nel 1979 con l’ayatollah Ruhollah Khomeini e oggi si vedono costretti ad essere dalla loro stessa parte per combattere la guerra in Irak. Paradossalmente Barack Obama e Hassan Rohani, capi di Stato di due Paesi in contrapposizione, hanno in comune uno stesso…

Come si vive la crisi in Irak stando a Washington. Mentre in Europa si dorme

La crisi in Irak è solo una questione americana? Tutti i canali news in tv, i siti internet, i quotidiani degli Stati Uniti, hanno dedicato in questi giorni la maggior parte del loro spazio-tempo a quel che sta accadendo in Irak, narrano il narrabile perché molto resta avvolto dalla nube della propaganda, nonostante le orrende immagini di stragi, ospitano opinioni…

×

Iscriviti alla newsletter