Skip to main content

Che cosa pensa Enzo Amendola (Pd) di Libia, Isis e Ucraina

È l’ex segretario campano del Partito Democratico e attuale capogruppo in commissione Esteri della Camera, Enzo Amendola, uno dei componenti della nuova segreteria del Pd. Il deputato napoletano si occuperà di affari internazionali, gestendo in prima persona per i democratici alcuni dei dossier più importanti del momento. LIBIA Tra questi la Libia, una delle aree di crisi che riguarda più…

Erdogan impone il Corano a scuola

La nuova Turchia di Erdogan impone a tutti gli studenti lo studio del Corano. Entra in vigore la riforma che estende a tutte le scuole l'insegnamento e l'educazione della religione islamica. Il passo successivo prevede l'insegnamento dell'arabo per permettere agli studenti di comprendere al meglio il Corano. Ma in tutto ciò si dimentica il problema dei 200mila cristiani siriani rifugiati…

Vi spiego come si può sconfiggere l'Isis. Parla il generale Piacentini

Mentre l'Occidente prova a coalizzarsi con i Paesi arabi per contrastare la crescente minaccia dell'Isis, proprio ieri al-Qaeda ha lanciato un appello al gruppo di al-Baghdadi perché combattano sotto un'unica bandiera per sconfiggere definitivamente gli "infedeli". Un allarme che non lascia indifferente la comunità internazionale, intenta a delineare una strategia d'intervento che possa ridurre al minimo le perdite ed essere…

Tutte le conseguenze del referendum sull’indipendenza della Scozia

L’esito del referendum di domani sull’indipendenza della Scozia potrebbe sconvolgere l’agenda dell’Ue dei prossimi mesi e anni ed appesantire di colpo quella della presidenza di turno italiana del Consiglio dell’Unione. Si entrerebbe su un terreno giuridico e procedurale inesplorato, senza contare che l’indipendenza della Scozia darebbe una forte spinta ai movimenti indipendentisti in altri Stati Ue ed esalterebbe la legittimità…

Ecco armi e cibo consegnati dall’Italia ai curdi

Qualche giorno fa il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, aveva lanciato un appello sul blocco effettuato ai danni delle armi inviate dall'Italia per la resistenza curda in Irak: “Le armi per il Kurdistan sono partite: in questo momento ci sono questioni burocratiche a Baghdad, è un tema che deve essere risolto”. “Il decreto è stato fatto, c'è stato un passaggio…

Ecco il conflitto tra sciiti e sunniti che alimenta l'Isis

Non conosce sosta l'ascesa dell'Isis, lo stato islamico che in questi mesi ha seminato il terrore in Iraq e Siria, arrivando a controllare con la violenza gran parte del territorio. Un'escalation che è costata sofferenza e morte di centinaia di profughi, in gran parte cristiani, ma anche di tre occidentali decapitati, la cui uccisione è stata poi resa pubblica con…

Vi spiego tutte le difficoltà della sacrosanta coalizione anti Isis

Raramente nella storia si è vista una coalizione tanto “sparpagliata” quanto quella che gli USA stanno organizzando contro l’Isis. L’Occidente non intende schierare forze terrestri. Quindi, la partecipazione dei Paesi musulmani, arabi e non, è essenziale. Lo è anche per conferire una certa legittimità all’intervento. Obama non ne ha chiesto l’autorizzazione all’Onu. Temeva che Mosca ponesse il veto ai bombardamenti…

Video Isis: decapitazioni, mix di terrore e pornografia

Da questa estate il terrore ha invaso la rete. La decapitazione del reporter americano James Foley ha dato il via a una serie di video dell'orrore realizzati dall’organizzazione terroristica Isis, impegnata in una strategia mediatica a scopo intimidatorio. “Ogni volta che un video dell’Isis ottiene un click e viene visualizzato, il gruppo ottiene ciò che vuole: l’ossigeno della pubblicità”, ha…

Cosa fa e da chi è composto l'Islam moderato troppo timido sull'Isis

Esiste un Islam moderato? E se c'è, come mai è in apparenza così silente di fronte alla barbarie dei jihadisti dell'Isis, che con la loro violenza gettano discredito sull'intero mondo musulmano? L'ascesa dei jihadisti in Iraq e Siria, e l'idea stessa di un califfato che riunisca sotto un unico tetto l'intero universo islamico, è una suggestione molto forte, che interroga…

A che cosa punta la Scozia con il referendum anti Inghilterra

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo l’analisi di Edoardo Narduzzi uscita sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi Per la prima volta da quando è iniziata la campagna elettorale per l'indipendenza della Scozia le intenzioni di voto per il sì sono in testa nei sondaggi. Gli argomenti finora utilizzati dall'intero establishment politico londinese, più di ogni altro l'argomento che con l'indipendenza…

×

Iscriviti alla newsletter