È guerra di sanzioni tra Washington e Mosca. Ieri il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha annunciato la seconda tranche di ammende contro altre venti persone vicine a Vladimir Putin più una banca. Un provvedimento seguito a strettissimo giro da un'analoga mossa del Cremlino, che ha risposto con forza uguale e contraria colpendo altrettante personalità a stretto contatto col capo…
Esteri
Che cosa sta succedendo in Crimea
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. INTANTO, IN CRIMEA Liberato il comandante della flotta ucraina, ma il rompicapo si complica. Oltre alla sede dello stato maggiore di Sebastopoli ci sarebbe una dozzina di basi militari sotto “transizione russa”…
La guerra ben poco freddina tra Obama e Putin sulla Crimea
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA GUERRA DELLE SANZIONI Oggi, primo giorno di primavera, scade la tregua militare tra Ucraina e Russia. La Camera bassa di Mosca vota l’annessione della Crimea (Reuters), mentre Kiev dovrebbe firmare con…
Ucraina, tutti i ceffoni a colpi di sanzioni tra Obama e Putin
Dopo aver minacciato nuove sanzioni se la Russia avesse proceduto formalmente all'avvenuta annessione della Crimea, firmata due giorni fa da Vladimir Putin, il presidente Barack Obama ha annunciato oggi che gli Usa hanno allargato il numero di individui russi e ucraini coinvolti nella crisi in Crimea colpiti da sanzioni, compresa una banca che sostiene la leadership russa. In un breve…
Vi racconto l'Egitto mentre Al Sisi sale al potere
L’Egitto è ancora in subbuglio. Ieri in tutto il Paese fervevano le proteste indette dai sostenitori dei Fratelli musulmani, divampate in occasione del terzo anniversario del referendum sulle modifiche alla Costituzione nel 2011. Oggi il Paese si è dotato di una nuova Carta, ma la situazione è lontana dall'essere tornata alla normalità, come spiega in una conversazione con Formiche.net la…
Che cosa si aspetta ora la Germania dal baldanzoso Renzi
Il vertice bilaterale italo-tedesco di lunedì scorso ha confermato tutti i problemi concernenti il rapporto tra Roma e Berlino. Indifferenza reciproca e assenza di iniziative comuni davvero rilevanti, se si fa eccezione forse per quelle concluse tra gli imprenditori, rendono il periodico incontrarsi delle due delegazioni poco fruttuoso. LE PAROLE DI CIRCOSTANZA Ad aver interessato i media è stato in…
Come Wall Street Journal e New York Times giudicano Obama su Crimea e Ucraina
L'esercito russo continua ad avanzare in Crimea, dove ieri ha occupato due nuove basi. Una situazione che preoccupa Kiev, che teme anche un'invasione delle altre zone russofone ad est del Paese. Al momento, però, l'unica arma prevista dall'Occidente per arginare Mosca è quella di blande sanzioni (i cui effetti attuali e potenziali sull'economia europea sono stati analizzati dal think tank…
Francia, Olanda, Zimbabwe. La rassegna estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TROVATO MH370? Il primo ministro australiano ha annunciato nella notte che sono stati notati via satellite nell’Oceano Indiano alcuni oggetti possibilmente legati all’aereo scomparso (Cnn). Ieri si era parlato molto di alcuni…
Tutti gli attriti fra Obama e Putin sulla Crimea
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA TRAMA RUSSA E IL RITIRO DI KIEV Obama ha escluso un intervento militare degli Stati Uniti in Russia (“Non sarebbe appropriato”, ha detto), ma la Casa Bianca potrebbe inviare delle truppe nelle…
Ttip, tutti i passi dell'accordo contrastato tra le sponde dell'Atlantico
Si scaldano i motori per la visita del presidente Barack Obama, che sarà a Roma il prossimo 27 marzo. Il capo di Stato americano sarà a colloquio per la prima volta con Papa Francesco, in un viaggio che ha come primo obiettivo quello di rafforzare il legame tra la Casa Bianca e la Santa Sede. Nella Capitale il leader statunitense…