Skip to main content

Vi confesso che sono attratto dalla Svizzera

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori pubblichiamo l'articolo di Riccardo Ruggeri apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Vivere in Europa, ma risiedere in Svizzera, in questo momento storico lo considero un privilegio: hai l'opportunità di vedere cosa noi uomini e cittadini non dovremmo mai fare (riconoscere e seguire gli ordini di Bruxelles, di Francoforte, di Washington,…

Elezioni in Colombia, la battaglia finale tra Juan Manuel Santos e Oscar Iván Zuluaga

Oltre all’Ucraina e l’Europa, il 25 maggio si voterà anche in Colombia. L’attuale presidente Juan Manuel Santos (a destra nella foto) è favorito nei sondaggi con il 38,5%, mentre il candidato dell’opposizione Oscar Iván Zuluaga (a sinistra nella foto) va verso il 13,6% dei voti. Nel caso nessuno dei candidati ottenga più del 50% dei voti, la Costituzione colombiana prevede il…

Il viaggio di Papa Francesco in Terra Santa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. THAILANDIA La nuova giunta militare ha arrestato l’ex primo ministro Yingluck Shinawatra (Reuters). Siria Un video amatoriale mostra il probabili utilizzo di gas al cloro nei confronti di civili (Reuters; International Business Times). Terra Santa Inizia oggi…

Ucraina, la guerra tra Poroshenko e Tymoshenko

Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Le più importanti della storia dell’Ucraina o una semplice farsa? Questo il dilemma alla vigilia delle elezioni ucraine del 25 maggio su cui sono puntati gli occhi del mondo. Mentre gli Stati Uniti inviano circa 11 milioni di dollari per assicurare l’integrità del voto, la Russia non si oppone a queste presidenziali nonostante non…

ucraina

Tutto sulle elezioni in Ucraina

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Orizzonte Ucraina Ma domani non sarà solo il giorno delle Europee. C’è grande attesa anche per il voto in Ucraina. Mentre proseguono gli scontri nell’est del Paese tra esercito e ribelli filorussi,…

Ecco perché la guerra civile rischia di affossare il Sud Sudan

Il Paese più giovane del mondo rischia di essere travolto dalla guerra civile e da una terribile carestia. Dopo il fallimento degli accordi di pace del 9 maggio, il Sud Sudan continua a essere teatro di un massacro che ha già fatto migliaia – se non decine di migliaia – di vittime. Oltre un milione e 300mila persone sono state…

Ecco tutti i flaccidi leader europei

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori pubblichiamo l'analisi di Pierluigi Magnaschi, direttore di Italia Oggi L'Europa che ha prodotto 26 milioni di disoccupati e che, in base ai sondaggi, è riuscita ad avere contro il 30% dei suoi 380 milioni di elettori che sono chiamati alle urne domenica prossima, è un'Europa costruita su misura delle propensioni e degli interessi della…

Cosa succede dopo il colpo di stato in Thailandia

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. THAILANDIA Con un colpo di Stato annunciato in televisione l’esercito ha preso il potere. Sospesa la Costituzione, imposto il coprifuoco, oscurate tutte le trasmissioni radio-tv. È il 12° Colpo di Stato nel…

Chi plaude e chi stronca l'accordo energetico tra Russia e Cina

Dopo dieci anni di tentativi, la Russia venderà il gas alla Cina. L’accordo storico da 400 miliardi di dollari per una fornitura trentennale di Mosca per Pechino, siglato a Shangai da Vladimir Putin e dal presidente Xi Jinping, prevede che Gazprom fornisca 38 miliardi di metri cubi di gas all’anno alla China National Petroleum Corp. Per il presidente russo, scrive…

Chi è Piotr Poroshenko, lo zar ucraino della cioccolata favorito alle elezioni

Piotr Poroshenko, il principale produttore di cioccolata in Ucraina, è il favorito alle elezioni presidenziali del 25 maggio prossimo. Secondo gli ultimi sondaggi della Fondazione Iniziative democratiche e del Centro Razumkov, circa il 79% dei cittadini andrà a votare e Poroshenko, imprenditore ed ex ministro degli Affari esteri, può contare su consensi stimati tra il 53,1 e il 44,6%. Anche i…

×

Iscriviti alla newsletter