Skip to main content

India, cosa cambia per i Marò con la vittoria di Modi

Dopo 36 giorni di votazioni le elezioni in India sono terminate. I primi risultati danno in vantaggio Narendra Modi e mandano all'opposizione il governo uscente. Molte cose cambieranno nella vita politica del Paese asiatico e forse anche nella vicenda di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. L’ITALIANITÀ DI SONIA GANDHI Secondo l’Ansa, alcuni analisti imputano l'impasse al “fattore Sonia”, ovvero all'italianità…

Perché Germania e Usa bisticciano su Putin

La Germania non vuole sacrificare il suo "legame speciale" con la Russia di Vladimir Putin sull'altare delle tensioni ucraine tra Mosca e Washington. In ballo ci sono non solo esigenze politiche e retaggi storici, ma soprattutto interessi economici. PROMUOVERE IL DIALOGO Berlino, nonostante i rapporti tra Cremlino e Casa Bianca siano ridotti all'osso e non siano escluse nuove pesanti sanzioni…

Narendra Modi, idee e passioni del nuovo leader dell’India

Ogni volta che un treno passava per la stazione di Vadnagar, una piccola cittadina di Gujarat, a ovest dell’India, Narendra Modi e suo padre si precipitavano vicino ai vagoni per vendere tè ai viaggiatori. Molti candidati alla presidenza indiana, come ad esempio Mani Shankar Aiyar del Congresso Nazionale Indiano, si sono riferiti con sarcasmo al passato del favorito alle elezioni. Ma…

Il pensiero lieve di Renzi sulla Libia

Intervenire in Libia è prioritario per l'economia e la sicurezza energetica dell'Italia. È il messaggio lanciato dal presidente del Consiglio Matteo Renzi, che ha sottolineato come la stabilizzazione del Paese mediterraneo possa costituire un volano per l'industria degli idrocarburi della Penisola. I VANTAGGI PER L'ENI "Ho detto a Ban Ki-moon (segretario generale dell'Onu, ndr) - ha rivelato ieri il premier…

Perché Frontex si è liquefatta nel Mare Nostrum

Roberta Pinotti, ministro della Difesa, non ci ha certo girato intorno. E sul Frontex, l'agenzia europea per la gestione della cooperazione internazionale alle frontiere esterne degli Stati membri dell'Unione europea, è stata tranchant: dovrà cambiare registro e la sede dovrà essere spostata in Italia. Dopo l'ennesima tragedia della disperazione a Lampedusa, nell'occhio del ciclone finisce l'Ue, colpevole di aver isolato…

L'agenda di Federica Mogherini negli Stati Uniti

È un viaggio strategico diviso in due parti quello del ministro degli Affari esteri, Federica Mogherini, negli Stati Uniti. Il capo della diplomazia italiana sarà oggi e domani a Washington per spiegare la politica estera del governo di Matteo Renzi all'amministrazione di Barack Obama e alle Nazioni Unite. Secondo il sito della Farnesina, il 15 maggio Mogherini viaggerà a Londra…

Nigeria, Iran e Francia. La rassegna estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. NIGERIA Gli islamisti di Boko Haram hanno diffuso un video che mostra le studentesse rapite lo scorso 14 aprile. Secondo i fondamentalisti sarebbero state convertite all’Islam e verranno rilasciate solo in cambio della…

Ucraina, tutti gli effetti dei referendum pro Russia

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. UCRAINA All’indomani del referendum per l’indipendenza celebrato a Donetsk e Lugansk le due regioni russofone sembrano prendere strade diverse. La prima, sull’esempio della Crimea, chiede l’annessione alla Russia. La seconda invece si…

India, chi ha vinto e chi ha perso alle elezioni

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. SVOLTA INDIANA Dopo sei settimane si sono concluse le operazioni di voto in India. L’affluenza è stata piuttosto alta: fino all’8 maggio aveva votato il 66,27% degli aventi diritto, in aumento rispetto…

Nigeria, tutti i dettagli sulle ragazze sequestrate

Lo scorso 14 aprile uomini armati in divisa militare sono entrati alla scuole per bambine di Chibok in Borno, Nigeria. Si sono portati via 200 ragazze. “Non vi preoccupate, non vi faremo niente”, hanno detto. All’inizio le studentesse pensavano che sarebbero state portate in un luogo sicuro, ma quando hanno visto gli uomini appiccare un incendio all’edificio della scuole sono…

×

Iscriviti alla newsletter