La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TURCHIA, ERDOGAN RESISTE Tayyip Erdogan ha annunciato un rimpasto di governo dopo le dimissioni di tre suoi ministri. Al centro dello scandalo ci sono presunti atti di corruzione a livello governativo (Bbc, Al…
Esteri
L'incognita Turchia nel Mediterraneo
I problemi della Turchia toccano da vicino l'Italia e gli spazi che entrambe hanno in comune nella convivenza strategica nel Mediterraneo. La crisi interna che sta affrontando Erdogan ha delle radici lontane cosi come il piano Davotoglu ha i propri limiti per la lontananza dalla visione concentrica che ha investito direttamente la politica neo ottomana nel suo prevedibile gioco di…
Ecco il regalo atomico di Natale spedito dalla Cina al Pakistan
Pechino sosterrà con 6,5 miliardi di dollari la costruzione di una centrale nucleare a Karachi, che nelle intenzioni del governo di Islamabad servirà a colmare i problemi energetici pachistani. Lo riferisce la Reuters in base a quanto si legge nella documentazione sul progetto da 9,5 miliardi di dollari, lanciato lo scorso 26 novembre dal primo ministro pachistano, Nawaz Sharif. Allora…
Sud Sudan, la guerra che preoccupa Cina e America
Dalla guerra civile del 2011, la produzione di petrolio della Libia continua a essere bloccata. Ora un altro Paese produttore di greggio dell’Africa è a rischio: il Sud Sudan. La violenza e l’instabilità della lotta etnica che si combatte nel Paese hanno ridotto la produzione a 200mila barili di petrolio al giorno, meno del 57% di due anni fa. GUERRA…
Egitto, Siria e Cina. La rassegna stampa estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ESTERI Egitto Attentato ad una stazione di polizia: 11 morti e 100 feriti (Reuters). E il premier egiziano definisce i Fratelli musulmani «un’organizzazione terroristica» (Repubblica). Sud Sudan L’Onu è pronta ad intervenire per fermare…
Siria, l’attacco chimico cambia tutto. Lo speciale di Formiche.net
Uno dei fatti più eclatanti di quest'anno è stato l’attentato ad agosto con armi chimiche nella periferia di Damasco. La mattina del 21 agosto sono morte 1300 persone tra cui molti bambini. Non è stato un bagno di sangue ma ci sono state vittime con chiare tracce di gas sarin. Nonostante gli indizi, Damasco ha negato qualsiasi responsabilità e ha puntato…
La lenta ripresa di Parigi non salverà Hollande
La lenta ripresa potrebbe non salvare François Hollande e la sua popolarità al ribasso in una Francia che si scopre pericolosamente più vicina ai paesi Piigs che alle sorelle del nord Europa. E con sullo sfondo le difficoltà dell'Ump di comporre un quadro unitario per dare l'assalto all'Eliseo, stretto da un lato dal marchio Sarkozy nuovamente in rampa di lancio,…
La guerra totale di Erdogan
La guerra non più sotterranea di Erdogan si è ufficialmente aperta sul fronte giudiziario: come se una sorta di Pio Albergo Trivulzio sul Bosforo avesse innescato una reazione a catena – geopolitica - di difficile gestione. In Turchia dopo le manette è tempo di licenziamenti. In risposta alle indagini sulla corruzione e agli arresti, il primo ministro turco Erdogan ha…
Emma Bonino, mediatrice tra Europa e Iran
Il ministro degli Affari esteri, Emma Bonino, è sempre più convinta che con l’Iran è necessario mantenere un rapporto di amicizia e collaborazione. Per questo, dopo 10 anni di assenza della diplomazia italiana, è andata in visita dal presidente Hassan Rohani questo fine settimana. VECCHI IMPEGNI “Sono qui per onorare l'impegno preso da me e Zarif (Mohammad Javad Zarif, ministro degli…
Sudan, Iran, Egitto. La rassegna stampa estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. SUD SUDAN Il governo ha perso il controllo di una città chiave per la produzione petrolifera, Bentiu, finita nelle mani dell’esercito vicino all’ex vicepresidente Riek Machar. Quest’ultimo è accusato del tentato colpo di…