Skip to main content

Gli Usa tra Israele, Palestina e Super Bowl

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Il dialogo Israele-Palestina Abbas chiede a Kerry una forza Nato permanente per il futuro stato (Nyt). Netanyahu critico con gli Stati Uniti sul boicottaggio (Fox). Yemen Tre esplosioni hanno colpito ieri Sanaa (Reuters). Usa Barack…

Marò in India, cronaca di un processo (quasi) infinito

Si è tenuta oggi a New Delhi l’udienza della Corte suprema indiana sul caso dei due marò. La Corte ha ascoltato le ragioni del ricorso, che ha chiesto il ritorno in Italia, e ha poi rinviato il tutto a lunedì prossimo, 10 febbraio. Il giudice ha dato alla pubblica accusa una sola settimana di tempo. INVOCARE IL SUA ACT La…

Argentina, l’ombra di un nuovo default

Questo articolo è ripreso da BloGlobal Opi – Osservatorio di politica internazionale, un portale di analisi e approfondimento sulla realtà politica ed economica internazionale. Dopo i crack finanziari degli anni Novanta e del 2001, il Paese torna a rischiare il default, ancora una volta legato alla debole struttura della sua economia. I primi segnali sono giunti il 24 gennaio scorso quando il…

Thailandia, Iran e Ucraina. La rassegna stampa estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. THAILANDIA, IL VOTO E LA PROTESTA La giornata delle elezioni si è svolta pacificamente ieri, ma la protesta in atto nel paese ha bloccato parte dei seggi (ANSA). È probabile che vinca il partito di governo,…

Siria, Iraq e Thailandia. La rassegna stampa estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. SIRIA Nessuna tregua. Dopo la conferenza di Ginevra, continuano i bombardamenti ad Aleppo, anche con armi condannate da Human Rights Watch. La lettera-appello del ministro degli Esteri Emma Bonino: “Fermate il massacro” (La…

Perché lo spirito europeista è in crisi. Che cosa si è detto a un convegno a 5 Stelle

Le elezioni europee sono alle porte. Dal 22 al 25 maggio prossimi sarà chiaro se i cittadini europei, come teme Bruxelles, condanneranno nelle urne la gestione della moneta, della fiscalità e del bilancio all'insegna dell' dell’austerità, voluta da Berlino per contenere il debito pubblico dei Paesi periferici dell'Unione. COME UN REFERENDUM La tornata elettorale del 2014 potrebbe portare ad un…

Thailandia, Danimarca e Siria. La rassegna stampa estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. THAILANDIA AL VOTO Domani il Paese è chiamato alle urne, con l’opposizione sempre decisa a bloccarlo e i timori di nuovi scontri (Reuters). Anche ieri i manifestanti sono scesi in piazza a Bangkok sfidando le…

Perché la crisi ucraina è un fallimento di tutti

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Alberto Pasolini Zanelli apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi Vladimir Putin ha vinto le Olimpiadi di Sochi. Ha portato a casa un bel sacchetto di medaglie e soprattutto la soddisfazione della smentita delle previsioni catastrofiche che erano circolate, forse non a caso, in Occidente all'immediata vigilia. Sono rimasti…

L'ambiziosa Ipo statunitense di JD.com, il numero due dell'e-commerce cinese

JD.com, numero due del settore e-commerce cinese, secondo soltanto alla corazzata Alibaba, ha presentato la richiesta per una offerta pubblica iniziale alla Securities and Exchange Commission, la Consob statunitense. L'obiettivo è raccogliere 1,5 miliardi di dollari in quella che diventerebbe la più grande IPO negli Stati Uniti di una società cinese legata a internet. Nel 2005 lo sbarco di Baidu,…

Come l'Economist scudiscia la troika sulla Grecia

Un trend di critiche, di metodo e di merito, che dal 2012 ad oggi sta accompagnando l'applicazione del memorandum con cui la troika ha "salvato" (o condannato?) la Grecia e il suo buco strutturale finanziario. A cui, oggi ,si aggiunge anche l'Economist, che definisce la troika il cane e tre teste che spedisce l'Ellade negli inferi. CRITICHE La troika è…

×

Iscriviti alla newsletter