Dalla Difesa della Germania all'attacco della Cancelliera? Ursula von der Leyen, 55 anni, ha una carriera importante alle spalle e sarà ricordata nella storia teutonica come il primo ministro della Difesa donna della Germania. Da tempo è indicata come un possibile successore di Angela Merkel. LA NOMINA Di professione medico, nel secondo governo Merkel è stata ministro federale del Lavoro…
Esteri
Ucraina, Siria e Iraq. La rassegna stampa estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. KIEV>MOSCA Oggi Yanukovich passa alla cassa al Cremlino: dopo le proteste potrà assicurarsi nuovi prestiti dalla Russia (Reuters). Occhio al missile Lituania e Polonia esprimono preoccupazione per i missili schierati da Mosca al…
Cile, i cinque motivi dell'elezione di Michelle Bachelet
La socialista Michelle Bachelet ha vinto le elezioni presidenziali in Cile. La candidata della coalizione Nueva Mayoría ha preso il 62,15% dei voti nel secondo turno contro la conservatrice (e sua amica di infanzia) Evelyn Matthei. Nel suo primo discorso dopo la vittoria, la Bachelet ha detto che “il trionfo di oggi non è personale, ma un sogno collettivo che vince”.…
Egitto, perché la bozza della nuova Costituzione ricorda Mubarak
Il 2014 sarà l’anno di una nuova Costituzione per l’Egitto. Il presidente egiziano, Adli Mansur, ha annunciato che la bozza è stata presentata e il referendum popolare per l’approvazione si terrà il 14 e 15 gennaio. VERSO NUOVE ELEZIONI I nuovi articoli sono stati scritti da una commissione composta da 50 membri nominati dal capo dello Stato a settembre e…
Ucraina, Cile e Bulgaria. La rassegna stampa estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CRISI UCRAINA L’Ue sospende i negoziati per l’accordo di libero scambio con Kiev: gli argomenti del governo Yanukovich per chiedere impegni economici all’Europa sarebbero “privi di fondamento” (Ft). Ancora poteste in piazza:…
Vi spiego perché la Libia è un interesse nazionale per l'Italia. Parla Minniti
La Libia è un interesse nazionale per l’Italia, che non può non occuparsene, perché il nostro Paese è collocato al centro del Mediterraneo. UN RUOLO FONDAMENTALE Un teatro dove l’Italia può e deve recitare un ruolo da protagonista, secondo Marco Minniti, Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, che intervenuto a una conferenza organizzata da Network globale, agenzia per l'internazionalizzazione…
Ucraina, perché le reazioni internazionali non spaventano Putin e Yanukovich
L’Europa offre solidarietà, ma non soldi. I vantaggi di un accordo di associazione con l’UE sono – nel migliore dei casi - a lungo termine. Troppo tardivi rispetto all’appuntamento delle elezioni presidenziali. Yanukovich le vuole disperatamente vincere. Non è in gioco solo la sua sopravvivenza politica, ma anche la sorte personale sua e della sua famiglia, che ha ampiamente approfittato…
Così Putin vuole abbattere la corruzione in Russia dopo lo scandalo cipriota
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Senza eccessivi clamori mediatici da alcune settimane a Mosca è iniziata una singolare Mani Pulite russa. Lo zar Vladimir Putin aveva annunciato che il suo terzo mandato presidenziale al Cremlino avrebbe coinciso con una guerra senza quartiere alla…
Iran, Siria e Ucraina. La rassegna stampa estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. PROGRESSI DIPLOMATICI Kerry afferma che potrebbe essere raggiunto un accordo di pace israelo-palestinese a fine di aprile (Washington Post). Nuclear deal, remember? L’estensione da parte degli Usa di una lista nera di sanzioni all’Iran fa arrabbiare…
Ucraina, perché la rivolta filo-europea non riuscirà a rovesciare Yanukovich
È confortante per gli europeisti vedere che, nonostante il crescente euroscetticismo e la crisi dell’UE, decine di migliaia di persone continuino a manifestare a Kiev per legare il loro destino a un’Unione Europea sempre più “ammaccata”. La crisi dell’UE non ha diminuito l’attrazione che una consistente parte degli ucraini provano per l’Europa. Essa è stata finora alquanto fredda nei loro…