Skip to main content

Afghanistan, militari italiani disinnescano un ordigno

Un’importante operazione di controllo del territorio, condotta da militari italiani del Regional Command West, ha portato alla scoperta di un potente ordigno esplosivo improvvisato. L’intervento è stata condotto dalla compagnia del Sesto reggimento bersaglieri in forza alla Transition Support Unit South di stanza a Farah, insieme a specialisti del Secondo reggimento genio e di un’analoga unità statunitense. Confermate le informazioni…

Xi Jinping, il politico pragmatico secondo Hillary Clinton

Xi Jinping è un leader pragmatico e più politico rispetto al suo predecessore alla guida della Cina, Hu Jintao. Parole di Hillary Clinton. L'ex segretario di Stato americano ha espresso gli apprezzamenti per il presidente cinese durante una cena in suo onore organizzata a Los Angeles dal Pacific Council of International. L'ex numero uno della diplomazia statunitense, che ha lasciato…

Ecco perché Emma Bonino può favorire la pace in Siria

I riflettori di tutto il mondo sono di nuovo su Roma. Per la seconda volta in due mesi il segretario di Stato americano, John Kerry, è stato in visita alla capitale italiana per avviare i lavori diplomatici che porteranno ad un’uscita politica della guerra civile in Siria. Ma in Italia non si è parlato soltanto del conflitto siriano. In un’intervista con…

John Kerry a Roma. Per la Siria (e non solo). Lo speciale di Formiche.net

Il segretario di Stato americano, John Kerry, è atterrato ieri pomeriggio a Roma. Questa è la seconda volta in due mesi che Kerry si trova nella capitale italiana. Il tema principale dell’agenda, anche in questa occasione, è la crisi siriana. Ma anche la riapertura dei dialoghi per la pace in Medio Oriente. A Roma Kerry ha incontrato il ministro della…

Obama all'attacco per ravvivare l’economia degli Stati Uniti

Il presidente Barack Obama vuole corroborare l’economia americana. Per riuscirci si è rimboccato le maniche ed è partito per un viaggio che ha come missione la promozione di idee, iniziative e programmi a favore della crescita economica, lo sviluppo e l’istruzione. Ma ha anche l'obiettivo di fare pressione al Congresso perché siano approvate queste proposte. Il viaggio è cominciato oggi…

Quando Andreotti sconfisse la Thatcher. Il ricordo di De Michelis

Un uomo caparbio e concreto, che seppe dare lustro all’immagine dell’Italia. Così Gianni De Michelis, socialista e ministro degli Esteri in uno dei governi presieduto dallo statista Dc, ricorda la figura dello scomparso Giulio Andreotti in una conversazione con Formiche.net. “La nostra collaborazione – ricorda De Michelis – è avvenuta in un periodo difficile e affascinante, perché si è intersecato con…

Il tour di Joe Biden in America latina

Il vicepresidente degli Stati Uniti, Joe Biden, incontrerà i leader del Brasile, Colombia e Trinidad e Tobago per discutere assunti bilaterali di crescita economica, cooperazione e sicurezza. In un comunicato, la Casa Bianca ha annunciato che Biden partirà verso l’America latina il 26 maggio e resterà nella regione una settimana. In ognuno di questi paesi, spiega il comunicato, il vicepresidente…

L’incontro di Kerry a Roma con Letta e Bonino

Mancano poche ore al primo incontro ufficiale tra il segretario di Stato americano, John Kerry, e il nuovo governo italiano. Oggi la visita di Kerry a Roma prosegue con una riunione insieme al presidente del Consiglio, Enrico Letta, il ministro degli Esteri, Emma Bonino. Al centro dei colloqui il Medio Oriente e in particolare la Siria. Kerry ha incontrato ieri…

Muos, promemoria per l'incontro Letta-Kerry

Oggi il primo ministro Letta e il ministro degli esteri Bonino si incontreranno con il Segretario di Stato, John Kerry. Sarà un'occasione per il capo della diplomazia Usa per conoscere la nuova compagine governativa italiana. E, naturalmente, per fare il punto sugli impegni di politica estera e sui dossier bilaterali più importanti tra i due Paesi. Questione Muos Tra questi…

Kerry a Roma per la Siria (e contro Assad)

“Il presidente siriano Bashar al-Assad non può far parte di un governo di transizione in Siria”. L’affermazione è del segretario di Stato americano, John Kerry, in visita a Roma per discutere sulla  Siria e rilanciare i dialoghi per la pace in Medio Oriente. Kerry è nella capitale italiana da ieri. Ha incontrato il ministro della Giustizia israeliano,Tzipi Livni, e oggi…

×

Iscriviti alla newsletter