Per gentile concessione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Pierluigi Magnaschi sul quotidiano Italia Oggi Il mondo musulmano è in ebollizione. È come un terremoto senza fine. Le faglie sciita e sunnita si scontrano in un movimento ininterrotto, con conseguenze devastanti. Venerdì scorso, per esempio, in un solo attentato in Iraq (che nessuno, in Occidente, ha notato) sono morte…
Esteri
Spari e lacrimogeni sulla folla: è mattanza in Egitto
È stato un venerdì di rabbia e sangue quello che ieri è andato in scena al Cairo, con una guerra civile a cui l'Occidente e gli Stati Uniti stanno rispondendo con impotenza. Ieri i Fratelli Musulmani e tutte le forze della "Coalizione anti-golpe" hanno voluto sfidare apertamente lo stato d'emergenza, manifestando uniti in tutti i maggiori centri del paese. Chiedono…
Re-resetting Russia primo punto per Hillary?
Dal 2011 si assiste ad un peggioramento dei rapporti Usa-Russia. L'attacco alla Libia, cui pure l'Europa ha partecipato, ha creato la terza grande frizione tra Mosca e le cancellierie europee nel giro di un lustro dopo la crisi del gas ucraino del 2006 e la guerra del Caucaso con la Georgia del 2008. Secondo l'analista del Center for Strategic and…
Obama cancella le esercitazioni congiunte con l'Egitto
Barack Obama, il presidente degli Stati Uniti, ha annunciato ieri di aver cancellato le esercitazioni militari congiunte con l'esercito egiziano in programma il prossimo mese, usando una delle poche opzioni a disposizione per mostrare il suo dissenso e fare pressione sul governo appoggiato dai militari, dopo la brutale repressione delle manifestazioni a sostegno di Mohamed Morsi, il presidente deposto. Una…
Padre Dall'Oglio è vivo per l'editore siriano di Orient tv
L'editore e fondatore dell'emittente di Aleppo "Orient tv" Ghassan Aboud ad Aki ha dichiarato che "padre Paolo Dall'Oglio sta bene e non è stato ucciso come dicono alcuni esponenti dell'opposizione siriana", riferendosi al gesuita italiano scomparso da Raqqa la notte del 28 luglio. "Io so chi lo ha rapito e non dobbiamo rassegnarci a credere a chi dice che è…
Il ministero degli Esteri dell'Egitto replica a brutto muso alla Bonino
Il portavoce del ministero degli Esteri egiziano Badr Abdel Atty risponde al ministro degli Esteri Emma Bonino e difende la linea adottata dal governo del Cairo per smantellare i sit-in in corso nella capitale e nel resto dell'Egitto a sostegno del deposto presidente Mohammed Morsi. "Se ci fossero stati dei sit-in armati a Roma, il governo italiano non lo avrebbe…
Emma Bonino, ovvero se il ministro è disarmante
Dinanzi ad una tragedia che conta centinaia di vittime e che sancisce l'impotenza della diplomazia internazionale che non è stata capace di trovare, o imporre, un compromesso fra governo egiziano e Fratellanza musulmana, il ministro degli Esteri italiano pensando di guidare una super potenza dell'industria bellica ha sancito lo stop alle forniture di armi italiane all'Egitto. Un gesto onorevole, della…
ll Grillo dell'Eliseo turba i sonni del giovane Hollande
Sale la tensione nel governo francese: la lite fra due ministri sulla riforma penale, il pacchetto welfare e pensioni bloccato da veti incrociati, la maggioranza dei socialisti ormai dissolta e la minaccia dei verdi che con il Grillo dell'Eliseo, il comico francese Marc Jolivet, (in foto) ha assicurato recentemente di voler introdurre una lista indipendente nel 2014. Le divisioni della…
Egitto, irruzione nella moschea-obitorio. E' guerra civile
Cade anche il tabù della moschea-obitorio in Egitto, con la polizia che vi fa irruzione, mentre i Fratelli Musulmani chiamano a raccolta tutto il popolo egiziano invitandolo a scendere in piazza. La guerra civile iniziata al Cairo, oltre a un numero ancora imprecisato di morti (4500 per la fratellanza, meno di mille per le forze dell'ordine), sta portando riverberi e…
Siria, la pace secondo il capo dei militari Usa
Il Medio Oriente è scosso da disordini e instabilità politica - le manifestazioni pro Morsi in Egitto represse nel sangue sono solo l'ultimo esempio - mentre la situazione siriana, in apparenza, sembra essersi spostata nell'ambito della diplomazia, almeno per ora. Il ruolo degli Stati Uniti Nello scacchiere mediorientale il ruolo di primo piano degli Stati Uniti, sia nell'impegno militare diretto -…