Soluzione in Siria, Europa e mercato comune, stabilizzazione in Somalia, lotta per i diritti umani e delle donne, ma soprattutto, sul fronte interno, una soluzione rapida per il caso dei marò. Nella sua prima uscita da ministro degli Esteri, Emma Bonino ha sottolineato le priorità della Farnesina, auspicandone una "condivisione" da parte di tutto il governo Letta, nonché la necessità…
Esteri
Kerry chiede aiuto a Putin per contenere la guerra in Siria
Mentre nuovi colpi di mortaio sparati dalla Siria sono caduti nelle alture del Golan (il terzo caso di questa settimana, secondo fonti militari israeliane), il segretario di Stato americano John Kerry è atterrato a Mosca per incontrare il presidente Vladimir Putin. Il primo e più importante argomento di questa missione diplomatica di Kerry in Russia sarà la crisi siriana. Secondo…
Libia, il ministro della Difesa si dimette
Il ministro della Difesa libico, Mohammed al Barghati, si è dimesso, accusando i gruppi armati che assediano a Tripoli la sede del governo di "minacciare la democrazia". La notizia è stata riferita dalla tv Al-Jazeera. Intanto, un commando delle forze speciali dell'esercito del Ciad ha compiuto ieri un raid all'interno del territorio libico per rapire il capo di una milizia…
Letta e Rajoy, insieme per combattere la disoccupazione giovanile
Una task force italo-spagnola per arrivare al vertice europeo di fine giungo con proposte concrete per rilanciare crescita e occupazione giovanile. Dopo il francese Francois Hollande e il belga Elio Di Rupo, Enrico Letta trova un altro utile alleato nella partita europea con Angela Merkel, per fare in modo che l'Europa dia risposte “immediate e concrete” alla crisi economica e…
Tripoli esclude i gheddafiani dal potere
Alle milizie armate che assediano i ministeri a Tripoli non è bastata l'approvazione della legge che esclude dal governo i funzionari che servirono durante il passato regime di Muammar Gheddafi. I gruppi continuano a rimanere fuori dal ministero della Giustizia e degli Esteri, dove stazionano da oltre una settimana, e a chiedere le dimissioni del primo ministro Ali Zeidan. Da…
Vi spiego perché Hollande (in parte) ha fallito
È da un anno che Francois Hollande è alla guida della Francia. Alcune decine di migliaia di persone si sono date appuntamento ieri in piazza della Bastiglia per manifestare contro le politiche di austerity del governo. Oggi la stampa francese (con i numeri in mano) sosteneva che questo è stato un “annus horribilis” per il paese in materia economica e…
Sarkozy torna in politica?
L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy è sempre più tentato di tornare in politica. L’affermazione è stata pubblicata oggi dal quotidiano Le Parisien. Sarkozy, che moltiplica le sue conferenze a pagamento (domani ne terrà una a Las Vegas), avrebbe confidato ad un amico di essere “molto preoccupato” per la situazione socio-economica che sta vivendo la Francia. “Il potere socialista sta crollando.…
Angela Merkel vincerà? Il bivio del partito liberale tedesco
Dopo quasi quattro anni di coabitazione al governo con democristiani e cristianosociali, il partito liberale tedesco si trova di fronte a un bivio. Il 22 settembre prossimo, giorno delle elezioni federali, potrebbe essere ricordato per la storica fuoriuscita dal Bundestag o per la riconferma in un terzo esecutivo guidato da Angela Merkel. Da ormai circa tre anni, infatti, l’FDP naviga…
India contro Cina, sfida sul tetto del mondo
"Avete superato il confine, per favore andate via" recita il cartello che sollevano due soldati (presumibilmente indiani) in divisa invernale (fonte HT). E' l'ultimo atto di una crisi che si trascina da quasi un mese, e che ha a che fare ancora una volta con la "Line of control" (Loc). Si tratta della linea di controllo che separa Cina, India…
Andreotti, gli Stati Uniti e gli arabi. Il ricordo di Frattini
Quando Giulio Andreotti chiese a Franco Frattini di prendere il testimone della presidenza della Fondazione De Gasperi, l’ex ministro degli Affari esteri e candidato unico dell’Italia alla Nato, rimase sorpreso. Frattini non sentiva il leader democristiano da più di un anno e l’invito, che riconosceva l’impegno europeista, e la stima lo avevano stupito positivamente. In un’intervista con Formiche.net, Franco Frattini…