Lì dove la politica e la diplomazia non sono riusciti, ci prova l’economia. Ieri il segretario americano John Kerry ha presentato un piano di investimento di circa 4 miliardi di dollari in Cisgiordania, che spera possa servire da base per un’indipendenza economica della Palestina e aiutare il processo di pace con Israele. “Questo è un piano per l’economia palestinese grande,…
Esteri
Damasco conferma partecipazione alla conferenza di Ginevra
Dopo l'annuncio del portavoce del ministero degli Affari esteri russo, Alexander Lukashevich, la notizia sembrava quasi certa. Ma solo oggi è arrivata la conferma da parte del ministro degli Esteri siriano, Walid Mouallem. "E' una buona opportunità per una soluzione politica" alla guerra civile in Siria, ha affermato Muallem in conferenza stampa con l'omologo iracheno Hoshyar Zebari e il premier…
La speranza degli arabi invisibili
Pubblichiamo un articolo dello “Speciale giovani e rivoluzioni” di Affari Internazionali. Le immagini possono condensare più delle parole, talvolta, lo stato dell’arte di un preciso momento storico. Così è anche per il ruolo delle generazioni di giovani che sono state cuore, massa e “carne da cannone” delle rivoluzioni arabe dal 2011 a oggi. Giovani fuori obiettivo A scorrere le foto…
Militare aggredito, che cosa è successo a Parigi
Un altro colpo contro le forze armate in Europa. Questa volta lo scenario è stato il quartiere di Defense a Parigi e la vittima un militare francese rimasto ferito alla gola. L'attacco è avvenuto alle sei del pomeriggio di ieri, in una via affollata dai passanti. L'ufficiale stava facendo la ronda di pattugliamento, nell'ambito del piano antiterrorismo Vigipirate, quando è…
Vi spiego perché Londra perderebbe ruolo fuori dall’Unione europea
Pubblichiamo uno stralcio dell'intervento di Giuseppe Scognamiglio che apparirà sul prossimo numero della rivista East Dopo il discorso di qualche settimana fa del primo ministro britannico, David Cameron, sul futuro dei rapporti tra Unione Europea e Regno Unito, a Londra si sta rafforzando il sentimento anti-Ue tra i conservatori. Due figure di primo piano del governo, Michael Gove, ministro dell'Istruzione,…
Il triangolo Russia, Stati Uniti e Siria
Il governo siriano ha accettato “per adesso” di partecipare alla conferenza internazionale a Ginevra proposta da Russia e Stati Uniti con l’obiettivo di dialogare sulla fine della guerra in Siria. A confermalo è stato il portavoce del ministero degli Affari esteri russo, Alexander Lukashevich. Questa è la prima volta che la Russia, alleata della Siria, conferma la disposizione del regime…
Ecco gli imprenditori che sostengono Assad
Anche se determinante, non è solo l'appoggio militare di Russia, Iran ed Hezbollah a tenere in piedi il regime di Bashar al Assad. Il presidente siriano può contare anche su una rete di imprenditori per resistere agli effetti devastanti delle sanzioni economiche internazionali e la guerra. La lista dei nomi, e i ruoli, è stata pubblicata dal quotidiano americano Wall…
Londra e l'Islam visti da Fiamma Nirenstein
Gli islamici di Londra scendano in piazza e si indignino, chiede Fiamma Nirenstein, giornalista di lungo corso e parlamentare, che in una conversazione con Formiche.net sul terribile attentato di Londra a colpi di machete, ragiona a mente fredda su come prevenire drammi del genere, invitando a scavare nel senso più profondo del concetto di integrazione. Nirenstein tra l’altro è in…
La necessaria rottamazione politica del Libano
Pubblichiamo un articolo dello “Speciale giovani e rivoluzioni” di Affari Internazionali Mentre gran parte del mondo arabo è impegnato in un profondo processo di transizione prodotto dalle componenti più giovani delle sue società, i ragazzi libanesi restano imbrigliati in un pericoloso immobilismo. Nonostante il ritiro delle truppe siriane in seguito a quella che il segretario generale del 14 Marzo, Fares…
Un'altra strage di bambini in Pakistan
Questa volta non è stato un drone o il gesto di un kamikaze. A uccidere almeno diciassette bambini che erano a bordo di uno scuola bus nella parte orientale del Pakistan è stata l'esplosione di una bombola del gas. Secondo la Bbc, altri sette bambini sono stati trasportati in ospedale dopo la deflagrazione, alla quale è seguito un incendio. L'incidente…