La Cina e gli Stati Uniti hanno "enormi interessi in comune". Sono le dichiarazioni che ha rivolto il nuovo presidente cinese, Xi Jinping, al segretario del Tesoro americano, Jacob Lew. “Nei rapporti sino-americani, noi abbiamo enormi interessi in comune, ma naturalmente, come è inevitabile, abbiamo alcune differenze", ha detto Xi al segretario americano accolto al Palazzo del Popolo di Pechino.…
Esteri
Grillo e il partito anti-euro che scuote la Germania
Un importante gruppo di economisti e dirigenti d'azienda tedeschi anti-euro ha formato un partito politico per mettere in discussione il sostegno della Germania al salvataggio della zona euro, una mossa che potrebbe mettere alla prova la coalizione di centro destra al governo erodendo voti conservatori nelle elezioni politiche del prossimo autunno. Secondo gli analisti, quando mancano sei mesi alle elezioni…
Fermiamo la guerra della Germania a Cipro
“Mi auguro che qualunque governo nasca in Italia, abbia il coraggio di dire ciò che né Grecia né Cipro hanno detto – osserva Dimitri Deliolanes, da trent'anni corrispondente in Italia della tv di Stato ellenica Ert – ovvero che la linea politica tedesca sta distruggendo l'Europa”. All'indomani della proposta di tassare i correntisti di Cipro per concedere il prestito da…
La richiesta di Cristina Kirchner a Papa Francesco sulle Falkland
Il presidente argentino Cristina Fernández de Kirchner ha chiesto l'intervento di Papa Francesco per una soluzione della questione delle isole Falkland, contese fra l'Argentina e il Regno Unito. Il capo dello Stato argentino ha confermato in una dichiarazione alla stampa che durante il suo incontro con il Santo Padre, alla vigilia della messa di domani che segnerà l'inizio ufficiale del…
Il dossier segreto della Kirchner per bloccare la nomina di Papa Francesco
Cristina Fernández Kirchner ha tentato di bloccare l'elezione di Jorge Mario Bergoglio al soglio Pontificio con un dossier segreto, secondo il quotidiano argentino El Cronista. Il dossier, scritto in spagnolo, sarebbe stato consegnato ai cardinali con l'intento di screditare Bergoglio con l'accusa di complicità con la dittatura argentina. Nella vicenda avrebbe avuto un ruolo chiave un "nome storico del peronismo in…
Perché Hillary Clinton è favorevole ai matrimoni omosessuali
"I diritti dei gay, sono i diritti dell'uomo". Parole dell'ex segretario di Stato, Hillary Clinton, in un video prodotto dalla Human Rights Campaign, associazione per il sostegno dei cittadini della comunità LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transgender). Questa è la prima volta che Clinton si è dichiarata a favore dei matrimonio tra persone dello stesso sesso. "L'America dà il suo…
Europa pavida sui marò
Per l’Unione europea, la soluzione nel caso dei marò è semplice: la Convenzione di Vienna deve essere rispettata da tutte le parti. Secondo il portavoce di Catherine Ashton, commissario europeo al commercio e responsabile degli affari esteri e la politica di sicurezza dell’Ue, l’Ue ha preso nota della sentenza della Corte indiana e non ha nessun commento su quale dei…
Perché la Russia s'interessa (e si preoccupa) di Cipro
C’è una crisi nella crisi che si sta consumando in queste ore nell’isola cipriota ed è quella tra Russia e Unione europea. Per il Cremlino il prelievo forzoso sui conti bancari "è ingiusto e pericoloso". Lo ha dichiarato oggi il portavoce di Vladimir Putin, Dmitri Peskov. Il piano di salvataggio per Cipro proposto da Fmi e Ue riguarda la Russia…
Hollande gongola per il colpo grosso di Airbus
Airbus, gruppo parte del colosso della difesa Eads, si è aggiudicata la maxi-commessa della compagnia low-cost asiatica Lion Air. Il presidente francese François Hollande ha elogiato "lo storico contratto" siglato tra la società aerea indonesiana che prevede una commessa di 234 apparecchi A320. La soddisfazione di Hollande Si tratta di un contratto storico per il "suo volume - 234 aerei…
E se fosse un piano Marshall a far rifiorire la Tunisia?
A due anni dalla Rivoluzione dei Gelsomini tunisini l'Europa si desta dal torpore e stanzia 500mila euro per un progetto per la prevenzione della violenza contro le donne. Dovrebbe essere solo l'inizio, osserva la scrittrice Ilaria Guidantoni, da pochi giorni rientrata da Tunisi e autrice di due pamphlet “Tunisi, taxi di sola andata” (No Reply, 2012) e “Chiacchiere, datteri e…