L'ex presidente sudafricano e Premio Nobel per la Pace, Nelson Mandela, è stato dimesso dall'ospedale: lo ha confermato la presidenza del Sudafrica. Ieri l'eroe anti-Apartheid, 94 anni, era stato ricoverato a Prestoria per un "check-up medico programmato". Mandela è tornato a casa e "sta bene", ha indicato la presidenza sudafricana. "L'ex presidente Nelson Mandela è tornato a casa a Johannesburg…
Esteri
La Farnesina conferma: ucciso l’ostaggio italiano in Nigeria
E' arrivata dalla Farnesina la conferma ufficiale della morte di Silvano Trevisan, uno dei sette ostaggi stranieri dei quali nella tarda serata di venerdì Ansaru - un gruppo fondamentalista islamico nigeriano vicino a Boko Haram - aveva annunciato l'uccisione. "L'Unità di Crisi della Farnesina e gli altri organi dello Stato coinvolti hanno continuato a seguire gli sviluppi che purtroppo in…
Ostaggio italiano ucciso in Nigeria. Il messaggio dei rapitori
Ci sarebbe anche l'italiano Silvano Trevisan tra i sette ostaggi stranieri che il gruppo estremista Ansaru, costola del movimento Boko Haram, ha annunciato di aver ucciso nel nord della Nigeria L'Unità di Crisi della Farnesina - riferiscono fonti del ministero degli Esteri italiano - sta effettuando, attraverso le sue strutture nel Paese africano, verifiche sulla notizia. Il gruppo estremista Jama’atu…
Risultati e tensioni delle elezioni in Kenya
Il presidente eletto del Kenya, Uhuru Kenyatta, ha invitato il suo rivale sconfitto Raila Odinga, che contesta la sua vittoria, a unirsi a lui per "far progredire" il Kenya. "Vorrei in particolare ringraziare mio fratello Raila Odinga" e "invito tutti i candidati (alle elezioni presidenziali) ad aiutarci a far avanzare la nostra nazione", ha dichiarato Kenyatta nel primo discorso dopo…
La sentenza su Port Said infiamma il Cairo
Un manifestante è stato ucciso al Cairo durante gli scontri con la polizia. Lo riferiscono i soccorritori. I disordini sono seguiti alla sentenza sulle violenze avvenute l'anno scorso nello stadio di Port Saidm nel nord-est dell'Egitto, e costate la vita a 74 tifosi dell'Al-Ahly. Un edificio che ospitava un circolo ricreativo della polizia del Cairo è stato dato alle fiamme…
Perché il socialista Hollande è destinato al declino
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo l’editoriale di Pierluigi Magnaschi comparso sul quotidiano Italia Oggi. L'indice di fiducia dei francesi nei confronti del loro presidente François Hollande è precipitato, nel giro di solo 10 mesi, dal 55% al 30% di adesso. Nessun altro presidente della Repubblica francese era precipitato a vite in tale maniera e velocità. Per contrastare questa spirale,…
Gli americani tornano al lavoro all'ombra della Fed
Il governatore della Fed, Ben Bernanke, comincia a raccogliere i frutti del suo duro, e costosissimo, lavoro. Arrivano infatti segnali positivi dal mercato del lavoro americano a febbraio, che prosegue sulla via di una lenta, ma costante ripresa. Il mese scorso sono stati creati 236.000 posti di lavoro, mentre il tasso di disoccupazione è calato al 7,7%, il minimo dalla…
Lotta dura e senza paura in Indonesia contro adulteri e conviventi
La revisione del codice penale indonesiano potrebbe tradursi in pene più severe per adulteri e coppie che convivono. La bozza di riforma, 500 pagine per 766 articoli, è stata presentata mercoledì alla Camera dei deputati. La proposta avanzata dal ministero punta a rafforzare le pene per gli adulteri. Al momento, ha spiegato il portavoce del ministero della Giustizia e dei…
La carica dei miliardari nel Parlamento di Pechino
Ci sono più miliardari tra i delegati alle “due sessioni” cinesi che dentro il Congresso statunitense. Nell'Assemblea nazionale del popolo, l'organo legislativo cinese, e nella Conferenza politico consultiva, la Camera della società civile, su un totale di oltre 5.000 delegati 83 sono miliardari. In maggioranza nella seconda, in cui i paperoni sono 52, mentre i delegati a nove zeri (in…
Così l'Europa studia come vietare la pornografia
Il Parlamento europeo esprimerà martedì il suo voto su una proposta che potrebbe portare ad un divieto generale della pornografia in tutte le forme di media ed avere pertanto implicazioni di ampio respiro per la libertà di espressione. Il report, presentato alla fine dell’anno scorso al Comitato parlamentare europeo sui Diritti della Donna e per l’Eguaglianza di genere dalla deputata…