I leader dell'opposizione siriana incontrano oggi a Londra alcuni ministri degli Esteri dei paesi del G8, tra cui il segretario di Stato americano, John Kerry, per tentare di convincerli a fornire armi alla ribellione che sta combattendo ormai da più di due anni contro il regime del presidente siriano Bashar al-Assad. L'incontro tra il primo ministro dell'opposizione siriana, Ghassan Hitto,…
Esteri
Il Fmi vuole dettar legge pure in Ucraina
Il Fondo Monetario Internazionale continuerà le trattative con l'Ucraina per l'avvio di un nuovo piano di aiuti nelle prossime settimane. Lo ha reso noto il capo della delegazione del Fmi Christopher Jarvis al termine della missione di due settimane durante la quale ha avuto una serie di colloqui con le massime autorità politiche ed economiche del Paese, registrando "buoni progressi".…
Il Senato francese approva i matrimoni gay
Il Senato francese ha adottato il primo articolo del progetto di legge sui matrimoni omosessuali, il più importante, malgrado la combattività della destra e le manifestazioni di piazza. Questo primo articolo che spiana la strada alle nozze tra persone dello stesso sesso è stato adottato "conforme", vale a dire senza modifiche in rapporto al voto in prima lettura dell'Assemblea nazionale.…
Una finestra dentro la Corea del nord
Una finestra (piccolissima) si è aperta in Corea del Nord e un fotografo russo – nelle vesti di turista – ha catturato in immagini la vita in Corea del Nord in questi giorni di tensioni. Il reportage fotografico di Aleksandr Golovko è stato pubblicato dal servizio russo della Bbc. E cosa ha visto sotto la supervisione dei militari che l’hanno…
Venezuela chiude le frontiere (e vieta gli alcolici) per il voto di domenica
Anche per queste elezioni il governo venezuelano ha ordinato la chiusura delle frontiere e ha rafforzato i controlli di sicurezza in vista delle presidenziali di domenica prossima. Tra le misure di sicurezza che cercano di tenere sotto controllo l’ordine pubblico c’è anche il divieto della vendita di alcolici, la cosiddetta “ley seca”. Il ministro dell'Interno Nestor Reverol ha annunciato "controlli…
Cina, i microchip del Dragone
Il consumo di barre di silicio e altri materiali per i semiconduttori in Cina ha superato quello del Nord America. Un balzo in avanti rispetto al 2008, quando le parti erano invertite e il consumo in suolo americano fu pari a 4,9 miliardi di dollari contro i 3,5 cinesi. Oggi oltre Muraglia la cifra ha toccato i 5 miliardi, mentre…
L'Italia? Washington ci snobba e Bruxelles sghignazza
Dato che il marito (mio zio) aveva dilapidato il (cospicuo) patrimonio (ivi compresa quanto portato in dote dalla moglie), mia zia Maria si era trasferita da un lussuoso attico ai Parioli a un modesto quartino all’Appio Latino. Quando qualche parente andava in visita, lo accoglieva dicendo mestamente: Dove siamo finiti? Cosa c’entra questo ricordo di "cronaca familiare" con la politica economica…
La fine della pena di morte secondo Amnesty International
Nonostante alcuni deludenti passi indietro, la tendenza globale verso l’abolizione della pena di morte è ` proseguita, secondo le dichiarazioni di oggi di Amnesty International durante la presentazione del rapporto del 2012 sulla pena di morte. Lo scorso anno ha visto la ripresa delle esecuzioni in paesi che da tempo non facevano ricorso alla pena di morte, come Gambia, Giappone,…
La Corea del Nord è una bomba indecifrabile
Pubblichiamo un articolo del dossier “Corea del Nord, Cina profonda, Erdogan-Ocalan” di Affari Internazionali La confusione è massima, per cui sarà forse meglio attenersi a quel poco che è realmente verificabile. Il tentativo di interpretare le intenzioni del nuovo autocrate ereditario della Corea del Nord, ultimo bocciolo dell’albero dei Kim, Jong-un, sembra futile: semplicemente non se ne sa abbastanza. Alcuni…