Esteri
McDonough, l'obamiano tipo in corsa come capo di Gabinetto
Continua a prendere forma la squadra di Barack Obama per il secondo mandato alla Casa Bianca. Il presidente pensa a Denis McDonough, già tra i suoi più stretti collaboratori come viceconsigliere per la sicurezza nazionale, per ricoprire l'incarico di capo di Gabinetto. Una scelta, scrive Foreign Policy, con cui Obama guarda nel suo team sugli esteri sebbene l'agenda dei prossimi…
In Virginia e con la sedia elettrica. La prima condanna a morte del 2013
La prima condanna a morte del 2013 è stata eseguita in Virginia, negli Stati Uniti, con la sedia elettrica. E' la prima volta dal 2010 ed è stato lo stesso detenuto, Robert Gleason, a scegliere questa modalità per accelerare la sua esecuzione. Gleason era stato condannato a morte per aver ucciso due compagni di cella mentre scontava l'ergastolo per l'omicidio…
Le prime vendette di Al Qaida
Non si è fatta attendere la "vendetta" del terrorismo islamico per la guerra francese in Mali. Un commando armato ha preso d'assalto ieri mattina all'alba un campo petrolifero algerino della Sonatrach, dove lavora insieme alla britannica Bp e alla norvegese Statoil, nella zona di In Amenas, a un centinaio di chilometri dalla frontiera libica. E ha preso in ostaggio 41…
Anche l'America blocca il volo dei 787
Le autorità americane hanno ordinato che tutti i Boeing 787 registrati negli Stati Uniti rimangano a terra fino a nuovo ordine, all'indomani dei problemi registati da un velivolo in Giappone. Anche Tokyo ha bloccato i vettori a terra dopo l'annuncio della Faa, sebbene già ieri le due compagnie giapponesi, JAL e ANA, avessero già deciso di sospendere i voli a…
I segreti dell'uomo politico in ascesa in Pakistan
Pakistan inquietante e disperante. Cosi le Monde definisce la situazione del Paese centroasiatico il giorno dopo l'arresto del premier Raja Pervez Ashraf. Nel pieno della crisi militare con l'India, il Pakistan spalanca cosi anche il vaso di Pandora della propria politica interna. Un caos che mette a rischio il potere civile di Islamabad, inserendo per l'ennesima volta il "Paese dei puri" nella lunga lista degli Stati musulmani alle prese…
Addio a Nonno Khasan, il Re della mafia russa
Nonno Khasan è spirato in ospedale. Sotto questo titolo innocuo il giornale online gazeta.ru annuncia la fine di uno dei più pericolosi criminali della Russia e non solo. In realtà, come evidenzia il Washington Post, quello abbattuto ieri a Mosca era Aslan Usoya. Vero Don Corleone della Comunità degli Stati Indipendenti secondo la testata Usa. Il top del crimine federale, secondo la definizione del Financial Times, era…
La guerra in Mali vista dai giornali stranieri
La guerra del Mali si complica in Algeria. Ad Amenas i sequestratori di 41 stranieri, lavoratori del settore energetico di diverse nazionalità, chiedono la "fine dell'aggressione" del Paese africano, secondo quanto scrivono le Monde e Liberation. Dopo la morte di due ostaggi, algerino e britannico, stamani la BBC afferma che truppe di Algeri hanno circondato l'impianto dell'industria del gas. In un editoriale Liberation somma la concessione dello spazio…
La sfida di Obama su armi e identità americana
Divieto di armi semiautomatiche, limitazione della capacità dei magazzini. Questi alcuni dei provvedimenti con cui Barack Obama intende restringere il mercato delle armi Usa, secondo la Frankfurter Allgemeine Zeitung. "La difesa dei nostri figli non dovrebbe dividere il Paese". La Neue Zurcher Zeitung riporta le parole con cui il presidente americano si è rivolto a popolo e Congresso sfidando la lobby che in…
Il piano di Obama per colpire la lobby delle armi
La guerra alle armi è iniziata ufficialmente. "Dobbiamo agire adesso". Così Barack Obama ha concluso la conferenza dedicata a nuove misure per evitare stragi legate all'uso improprio di armi. Obama ha poi iniziato a firmare i 23 ordini esecutivi che entreranno immediatamente in vigore senza il via libera del Congresso. Per la prima volta in quasi 20 anni, le leggi…