Skip to main content

Xi Jinping uno e trino

La transizione al potere in Cina è conclusa. Con la nomina a presidente della Repubblica, Xi Jinping ha racchiuso nella sua figura le tre più importanti cariche della seconda economia al mondo: segretario generale del Partito comunista; presidente della commissione militare centrale, e quindi al comando delle Forze armate; capo di Stato. L'elezione L'elezione, affidata formalmente ai delegati dell'Assemblea nazionale…

Xi eletto Presidente in Cina

Il Parlamento cinese ha eletto oggi Xi Jinping nuovo Presidente, mettendo così fine alla transizione dei poteri cominciata quattro mesi fa con la sua nomina alla guida del Partito. "Oggi annuncio che il compagno Xi Jinping è stato scelto come Presidente della Repubblica popolare della Cina", ha dichiarato Liu Yunshan, alto funzionario del Partito che ha presieduto la seduta dell'Assemblea…

Più Europa per la difesa. Il documento italiano

Dalla non Europa a più Europa. La proposta italiana per una maggiore integrazione comunitaria nel settore della difesa parte da ruolo che l'Unione può giocare nello scacchiere globale e del contributo continentale alla pace e alla sicurezza. Con in mente il Consiglio Europeo sulla Difesa in agenda a dicembre, il documento che dà il nome anche al seminario di domani…

Più Europa per la difesa

Più difesa per l'Europa. Se ne discuterà da domani, e per due giorni, a Roma. Il seminario congiunto dei ministeri degli Esteri e della Difesa riunirà nella capitale esperti di politiche per la sicurezza, civili e militari, in una sessione preparatoria del Consiglio europeo sulla Difesa in agenda a dicembre. Sul tavolo l'obiettivo di aumentare la consapevolezza sia tra i…

L'Argentina festeggia Papa Francesco

"Il nuovo Papa e' l'argentino Jorge Bergoglio". E' questo il flash che ha pubblicato il sito del quotidiano argentino El Clarin. "Bergoglio e' Papa" titola El Liberal che riporta anche la frase pronunciata da Francesco I all'inizio della sua benedizione: "sono andati a prendere un Papa ai confini del mondo". La Nacion ha montato velocemente l'intera prima pagina del suo sito dedicata a Papa Bergoglio, con diversi…

Ecco il governo di coalizione. In Israele

Il premier designato israeliano Benjamin Netanyahu eèriuscito a trovare un accordo per la formazione di un governo di colazione dopo le elezioni del 22 gennaio scorso. A sbloccare la situazione l' assegnazione del ministero dell'Istruzione alla formazione laica e centrista Yesh Atid di Yar lapid (la sorpresa del voto). Intesa che lascera' fuori dal governo per la prima volta da…

La Grillo-mania travolge l’America

Se un italiano ha scoperto l’America, ora sono gli Usa a scoprire un italiano. E ne sono terribilmente affascinati. Di chi parliamo? Ma di Beppe Grillo, che spopola negli Stati Uniti attirando le attenzioni (e a volte le critiche) di ambasciatori, banche d’affari, think tank e persino magnati. Tra tante incognite, una sola certezza: Grillo l’amerikano non passa inosservato, fa…

L’importanza geoeconomica (per l’Italia) del Kenya

Lo scorso 4 marzo il Kenya è andato alle urne. Dopo un lungo e difficoltoso scrutinio dei voti, la Commissione Elettorale ha dichiarato Uhuru Kenyatta nuovo presidente del paese. Le consultazioni si sono svolte in maniera pacifica, ma la stabilità politica rimane ora soggetta a due principali incognite: l’annunciato ricorso alla Corte Suprema da parte del perdente Odinga e l’avvio…

Giornalisti italiani della Rai derubati a Caracas

Le statistiche, purtroppo, non sbagliano. Gli indici di omicidi in Venezuela superano le cifre di qualsiasi guerra armata. Solo nel 2012 sono morti più di 21mila persone, mentre è incalcolabile il conto di sequestri e rapine. Vittime di un “comune derubamento” nelle strade di Caracas sono stati i giornalisti Rai, inviati nel Paese sudamericano per seguire la morte di Hugo…

Si dimette il leader dell’opposizione siriana?

Fonti dell'opposizione siriana hanno riferito che il leader della Coalizione nazionale, Moaz al-Khatib, potrebbe dimettersi a causa di divergenze con altri esponenti dell'opposizione. È quanto riferisce oggi il quotidiano panarabo Al-Hayat, che riporta informazioni del sito web di Al Arabiya. Secondo il quotidiano, il segretario generale della Coalizione nazionale, Mustafa al-Sabbagh, ha inviato una lettera a Khatib per esortarlo a…

×

Iscriviti alla newsletter