Un altro clamoroso colpo di scena nel caso dei marò. Massimiliano Latorre e Salvatore Girone sono già in India. Il governo italiano aveva assicurato che c'erano le garanzie sull'esclusione della pena di morte. Ma oggi arriva la smentita: “Il governo indiano non ha fornito nessuna garanzia” al governo italiano in merito alla sentenza che verrà pronunciata dal tribunale speciale ordinato…
Esteri
Dissidenza 2.0. Chi è Eman al Nafjan, la blogger delle donne in Arabia Saudita
“Non voglio più essere avvolta nei veli”. È questo il desiderio di Eman al Nafjan, la donna dietro a “Saudiwoman”, uno dei blog più letti e polemici dell’Arabia Saudita. Questa trentenne descrive da quattro anni cosa significa essere donna nel paese arabo. Ha fatto un dottorato in linguistica, è mamma di tre bambini ma non può compiere nessuna azione senza…
Hezbollah resta nella lista di organizzazioni terroristiche
Il Dipartimento di Stato americano ha lanciato l’annuncio: Hezbollah è stato designato di nuovo Foreign Terrorist Organization. Secondo il sito ufficiale Federal Register, il procuratore generale e il Segretario del Tesoro hanno concluso che ci sono le stesse circostanze del 2008 e che Hezbollah deve restare con l'etichetta di organizzazione terroristica straniera: "Nulla è cambiato in modo di giustificare la…
Freedom Flottilia: le scuse di Israele alla Turchia
Israele e Turchia hanno fatto un passo verso la normalizzazione delle relazioni diplomatiche. Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha telefonato al suo omologo turco, Recep Tayyip Erdogan, porgendo le scuse per l'uccisione di nove pacifisti, di cui otto turchi, nel raid delle teste di cuoio dello Tsahai a maggio del 2010 contro la Freedom Flottilia. Le vittime erano a…
Marinai furiosi sulla vicenda marò
Prima lo sconcerto, dopo la delusione, infine la rabbia. I militari italiani non accettano la decisione di far ritornare in India i due fucilieri Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. Si sentono abbandonati dal governo italiano e chiedono il rimpatrio di tutti i loro compagni imbarcati sulle navi per difenderle dai pirati. Il ministro della Difesa, Giampaolo di Paola, ammiraglio che…
Marò, Terzi non ci sta e tira in ballo Monti
Il ministro degli Esteri è stato pesantemente tirato in ballo sul pasticciaccio brutto dei marò. Su internet e nel dibattito politico si sono levate - numerosissime - le richieste di dimissioni, nonostante il governo sia già - tecnicamente - dimissionario. A metterci il cosiddetto carico da novanta è stato stamane il Corriere della Sera, quotidiano solitamente non avaro di attenzione…
Le mire della Russia su Cipro
La crisi di Cipro potrebbe avere risvolti geopolitici, oltre che finanziari. Se l’isola dovesse decidere di entrare nell’orbita di Mosca, ci sarebbe il pericolo che la Russia possa approfittare della situazione per cambiare gli equilibri nel Mediterraneo. L’analisi è di Stefano Silvestri, presidente dell'Istituto Affari internazionali, secondo cui si tratta di una “faccenda più politica che monetaria”. IN GIOCO GLI…
L’allarmante aumento di sfratti in Spagna
Crescita a due cifre sul numero di sfratti in Spagna, che nel 2012 hanno toccato un nuovo massimo storico, e dopo un 2011 che a sua volta era già stato un anno di record negativo. Secondo i dati pubblicati dalla magistratura spagnola, lo scorso anno sono state notificate 91.622 ordinanze di sfratto, il 17,7 per cento in più rispetto all'anno…
Quanto incassa la lobby delle armi Usa
Le spinte sono opposte. L'amministrazione Obama è impegnata per il controllo delle armi. Dall'altro lato la lobby degli armamenti della National Rifle Association (Nra) conosce un aumento dei finanziamenti, al massimo da oltre un decennio. Gli ultimi dati della Commissione elettorale federale dicono che il gruppo ha raccolto 1,6 milioni di dollari nel mese di febbraio. A gennaio erano stati…
Ecco gli errori (passati e presenti) nella vicenda dei marò
Rientrano in Italia, poi tornano in India. Rientrano di nuovo in Italia e il governo annuncia che in India non torneranno più. Anzi, no. È meglio se tornano. Tanto, la pena di morte per loro è scongiurata. Che sollievo! La vicenda dei marò sembra un triste telefilm a puntate. Lo scorso 11 marzo Massimiliano Latorre e Salvatore Girone sono stati…