Skip to main content

Le ambiguità della nuova Costituzione d'Egitto

In Egitto l'approvazione della nuova costituzione passata col 64 per cento di voto favorevoli ma con  minore partecipazione al voto mette l'opposizione di fronte a nuovi compiti. Lo sottolinea la Neue Zurcher Zeitung. In un editoriale il giornale di Zurigo sottolinea come il nuovo passo avanti nella transizione del Paese mediorientale e il secondo turno nel referendum costituzionale siano trascorsi senza i grandi scontri interni profetizzati…

Così Putin condiziona il mondo sulla Siria

La nuova strage commessa in Siria su civili è la peggiore dall'inizio della guerra. Lo rileva la Bbc informando sulle modalità con cui si è svolto l'attacco missilistico governativo contro cittadini disarmati in fila per prendere il pane. Secondo Al Jazeera il bombardamento missilistico ha causato una vera carneficina. Novanta infatti sarebbero i cittadini di Halfaya, una cittadina nella centrale provincia di Hama,…

300 civili uccisi in Siria. Erano in coda per attendere il pane

Nuovo terribile episodio di sangue in Siria. Un raid aereo del regime ha provocato la morte di oltre 300 persone, ad Halfaya, nella provincia di Hama. Lo ha riferito l’emittente televisiva Al Arabiya, spiegando che queste le vittime si trovavano tutte in coda davanti ad un panificie per attendere il pani. Secondo l'Osservatorio siriano dei diritti umani, il panificio sarebbe…

Obama minaccia i repubblicani. Fare presto sul fiscal cliff

Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama sta perdendo la pazienza. Diventa sempre più teso il rapporto con John Boehner, speaker repubblicano della Camera dei rappresentanti, impegnato con il presidente nel trovare un accordo sul fiscal cliff. Il Wall Street Journal scrive che durante un incontro nello Studio Ovale la scorsa settimana, Obama ha detto a Boehner che se le parti…

Glasnost fra Turchia e Israele

La Turchia ha accettato di revocare il suo veto alle cooperazioni non militari della Nato con Israele, un veto posto nel 2010 dopo l'assalto dell'esercito israeliano contro la nave di aiuti umanitari turchi per Gaza . Ankara e gli altri 27 altri membri dell'Alleanza atlantica hanno approvato nel corso della riunione dei ministri degli Esteri della Nato, il 4 dicembre…

Attenti talebani, il principe Harry colpisce

Il principe Harry avrebbe ucciso un leader talebano durante il servizio in Afghanistan, secondo quanto rivelato oggi in apertura dal tabloid britannico The Sun. Copilota su un elicottero Apache, il principe, terzo in linea di successione al trono britannico, è stato chiamato in supporto a un'azione per eliminare un capo talebano nell'ottobre scorso. "Eravamo di pattuglia e gli elicotteri Apache…

In Egitto la sharia è in Costituzione. Ufficiale

Il progetto di nuova Costituzione egiziana che definisce la 'sharia', la legge islamica, come fonte principale della legislazione nazionale è stato approvato dal referendum confermativo con il 64% dei sì. E' quanto emerge dai risultati preliminari della consultazione svoltasi in due tornate. I risultati ufficiali saranno tuttavia resi noti solo lunedì, una volta che ci sarà stata la pronuncia sui…

Ecco cosa pensa il nuovo Segretario di Stato Usa

Il senatore John Kerry è stato per lungo tempo una delle voci più importanti del Partito Democratico in politica estera. Ha lavorato come presidente Commissione Esteri del Senato dal 2009 e, come candidato presidenziale del partito nel 2004, ha svolto un ruolo attivo nel dibattito sulle guerre in Iraq e Afghanistan. Afghanistan Il 4 settembre 2012 Kerry diceva che “quelli…

È John Kerry il nuovo capo della diplomazia Usa

Barack Obama ha nominato ufficialmente John Kerry come nuovo Segretario di Stato. L'incarico è attualmente ricoperto da Hillary Clinton, che ha annunciato le sue dimissioni prima che Obama inizi ufficialmente il suo secondo mandato il mese prossimo. Kerry, 69 anni, è stato il candidato democratico alle presidenziali del 2004, quando fu sconfitto da George W. Bush. Il commento del Presidente…

Come evitare altri casi Latorre e Girone

Dopo dieci mesi i due fucilieri arrestati in India torneranno in Italia per le festività natalizie grazie a una “cauzione” da 826 mila euro. Ma non è certo che un caso simile, che ha incrinato i rapporti diplomatici tra Roma e Nuova Delhi, non si ripeterà in futuro in un contesto in cui dal 2005 a oggi 42 navi italiane…

×

Iscriviti alla newsletter