Alieni ma non solo. Visto che sa, bene fa Dimitry Medvedev a preoccuparsi degli extraterrestri. Se però si guardasse attorno il premier russo scoprirebbe problemi forse più banali delle presunte presenze cosmiche ma sicuramente ma più vicini a lui. E al suo governo. Come per esempio il calo del livello della fiducia tra i suoi concittadini. Dai dati riportati dal…
Esteri
L'inferno di Assad visto dalla stampa estera
La possibilità che le armi chimiche entrino nella guerra civile siriana porta di nuovo il Paese mediorientale al centro dell´attenzione dei media internazionali. La BBC riprende quanto trapela dal Foreign Office per mettere in evidenza che Damasco è pronta farne uso. L´emittente britannica riprende le parole di William Hague. Il ministro di Londra conferma e rafforza l´avvertimento con cui lunedì…
Sfide e incognite per Steinbrück , l'anti Merkel
I primi passi di Steinbrück portano il segno dell´Europa, scrive il Financial Times. Secondo il giornale della City infatti l´ex ministro delle Finanze al tempo della grande coalizione, ha accusato Angela Merkel di portare la Germania all´isolamento continentale. Anche le Monde rileva come al momento di iniziare la propria lunga marcia verso la stanza dei bottoni federale, il nuovo leader…
La City scruta le dimissioni dell'austero Monti
Quelle che il Financial Times chiama ritorno delle turbolenze politiche in Italia, spingono il quotidiano londinese a dedicare molto spazio alle vicende del governo Monti e al principale personaggio che ne ha causato la fine. Dopo aver dato al lettore una sorta di memorandum ai misteri della penisola con un bignamino fatto di domande e risposte sulla crisi italiana, il…
Riecco il piantagrane. Berlusconi visto dai giornali stranieri
Quelle che il Financial Times chiama ritorno delle turbolenze politiche in Italia, spingono il quotidiano londinese a dedicare molto spazio alle vicende del governo Monti e al principale personaggio che ne ha causato la fine. Dopo aver dato al lettore una sorta di memorandum ai misteri della penisola con un bignamini fatto di domande e risposte sulla crisi italiana, il…
Venti (chimici) di guerra umanitaria in Siria
Russia Today e l'israeliano Debka riportano dei venti di guerra occidentali e americani a largo delle coste siriane. Due gruppi di portaerei (Uss Eisenhower con 8 squadroni di caccia e 8000 soldati imbarcati e la USS Iwo Juna con 2500 marines) sono giunte al largo della Siria attorno al 5 dicembre portando a circa 10mila uomini, 17 navi, 70 caccia…
Chavez stremato dalla malattia indica il successore
Hugo Chavez ripiomba nell'incubo del cancro: in un drammatico intervento a reti unificate da Caracas, il presidente venezuelano ha annunciato che rientrerà a Cuba, da dove era arrivato tre giorni fa, per un nuovo intervento chirurgico contro il tumore. Il 58/enne leader 'bolivariano' ha precisato che dopo una serie di esami all'Avana gli è stato nuovamente diagnosticato un tumore. A…
Egitto, i militari dettano la linea. Da Morsi un passo indietro
A sorpresa sembra essersi sbloccata in serata l'impasse che opponeva da giorni il presidente egiziano Mohamed Morsi ai suoi avversari politici, creando di un nuovo un clima da guerra civile, oltre un anno dopo la primavera araba. Poco prima della mezzanotte italiana, forse per il timore di un colpo di mano dei militari, Morsi ha annunciato la revoca del decreto…
Hamas contro la pace e Israele. I politici italiani zitti
La Palestina 'si estende dal Mediterraneo al fiume Giordano' e Hamas non concederà nemmeno un centimetro di territorio a Israele, che il movimento integralista si rifiuta di riconoscere, mentre apre all'Olp del 'fratello' Abu Mazen come punto di riferimento comune di tutti i palestinesi. Il leader di Hamas Khaled Meshaal ha dettato la sua agenda politica in uno storico…
In Egitto l´esercito fa da paciere
L'apparato militare egiziano ha esortato le forze politiche a risolvere le divergenze attraverso il dialogo, avvertendo che non permetterà che il Paese scivoli nel baratro. ''Il cammino del dialogo è il modo migliore e l'unico per raggiungere un accordo e realizzare gli interessi della nazione e dei suoi cittadini - si legge in un comunicato delle forze armate, il primo…