Skip to main content

Afghanistan, i droni Usa colpiscono ancora

Un alto comandante delle forze di Al Qaida, Abu Zaid, è stato ucciso insieme ad altre 10 persone in seguito a un attacco di un drone americano contro un rifugio nel Nord Waziristan, territorio tribale al confine con l'Afghanistan: lo riferiscono fonti tribali nel nordovest del Paese. L'attacco è avvenuto ieri e, sempre secondo le fonti, Zaid si era spostato…

Assad alla prova finale

Le reazioni di Israele al voto con cui l´Onu ha concesso lo status di Stato osservatore alle Nazioni Unite alla Palestina, rischiano di accentuare l´isolamento internazionale dello Stato ebraico. Lo sottolinea la Neue Zurcher Zeitung secondo cui il comportamento di Gerusalemme sulla questione degli insediamenti ebraici a Gaza e Cisgiordania imbarazza Usa ed Europa. Washington e Bruxelles ritengono che cosi…

I timori Usa sui droni clonati dai cinesi

Che nome dare ad Armani con gli occhi a mandorla? Semplice Kalimani. E che dire di Gucci trasformato in Lu-Gucci e di Prada improvvisamente diventata Prada-Kny? Ecco il molto gentile e onorevole Bang Mingpai. Marchi finti che per un po’ fanno l’autostop a quelli veri per poi far scendere l’originale mentre al volante ci resta la copia. L’espressione originaria è…

Come e perché l'Egitto è in subbuglio

Il clima di crescente tensione in Egitto causato dalle ultime controversie decisioni del presidente Mohamed Morsi è letteralmente arrivato alle porte del Palazzo presidenziale. Secondo il New York Times si tratta della più chiara evidenza che dal momento della cacciata di Mubarak le divisioni interne al Paese mediorientale si sono approfondite. Le fratture non risparmiano nemmeno le strutture giudiziarie del…

Mittal ha convinto il nazionalizzatore Hollande

Alla fine l’ha spuntata Mittal. E non poteva essere altrimenti. La minaccia di nazionalizzazione degli impianti di Florange, cittadina francese del dipartimento della Moselle dal tessuto produttivo a forte componente siderurgica, si è rivelata solo uno straccio rosso da agitare di fronte ad ArcelorMittal, il toro multiteste della siderurgia mondiale. Spentosi quello come un fuoco di paglia, nelle mani del…

Così la stampa estera scruta le tensioni in Siria

In Siria i combattimenti tra truppe lealiste al governo ufficiale e forze della resistenza sono arrivati nella capitale del Paese mediorientale e hanno raggiunto l´aeroporto di Damasco informa la Neue Zurcher Zeitung. Della possibilità che il clan Assad possa reagire alle difficoltà militari con la forza della disperazione e cedere alla tentazione di usare le armi chimiche informa le Monde.…

Putin non russa. Parola dei giornali russi

Secondo l´edizione russa della BBC anche la salute del leader russo sarebbe stata oggetto di conversazione tra Putin ed Erdogan. L´emittente è convinta che il presidente federale continuerebbe a soffrire di forti mal di schiena al punto che il primo ministro anatolico avrebbe invitato l´ospite a conversare stando seduto in poltrona. I media russi riportano le opinioni dei colleghi stranieri.…

Sulla Palestina Israele rischia l'isolamento

Le reazioni di Israele al voto con cui l´Onu ha concesso lo status di Stato osservatore alle Nazioni Unite alla Palestina, rischiano di accentuare l´isolamento internazionale dello Stato ebraico. Lo sottolinea la Neue Zurcher Zeitung secondo cui il comportamento di Gerusalemme sulla questione degli insediamenti ebraici a Gaza e Cisgiordania imbarazza Usa ed Europa. Washington e Bruxelles ritengono che cosi…

Il trambusto enigmatico in Ucraina

Kiev è senza esecutivo dopo le dimissioni del primo ministro ucraino Mikola Asarov. Per die Welt il passo indietro del gabinetto del Paese arriva improvviso e senza motivazioni plausibili. La Faz inquadra invece le dimissioni del primo ministro e fedele del presidente Janukovich in quell´intreccio di clan, corruzione e inganni che fa da sfondo alle lotte per il potere a…

I bollori in Siria visti dai giornali esteri

Non c´è solo l´Egitto al centro delle analisi e dei commenti sulla stampa internazionale. Della Siria, l´altro punto caldo regionale, si occupa le Figaro. Di fronte a quella che il Washington Post ritiene l´avanzata irreversibile dei ribelli, il giornale francese ritiene che il governo ufficiale di Damasco voglia fare della capitale la propria inespugnabile roccaforte. Così legge il giornale francese…

×

Iscriviti alla newsletter