Skip to main content

Vince Obama, anzi no, forse sì

Le ultime ore di una campagna elettorale costata finora sei miliardi di dollari sembrano allontanare l´ipotesi del pareggio o se si preferisce dell´incubo di una Casa Bianca ingovernabile oppure, ipotesi fantapolitica pure azzardata da qualcuno, in mano al tandem repubblicano-democratico, Romney-Biden. Il testa a testa è visto ancora come l´ipotesi più probabile dal Wall Street Journal, mentre per l´Huffington Post…

Le due facce della disoccupazione Usa

L´economia americana ha creato in ottobre 171.000 posti di lavoro. Il tasso di disoccupazione sale comunque al 7,9% a seguito dell´aumento della partecipazione al mercato del lavoro. I posti di lavoro creati in ottobre sono al di là delle attese degli analisti, che scommettevano su 125.000 posti. E si sommano alla revisione al rialzo di settembre, quando l´economia ha creato…

Barack sarà eletto grazie a Bernanke e Draghi

Barack Obama dovrà ringraziare soprattutto Ben Bernanke e Mario Draghi se sarà rieletto alla Casa Bianca. Le politiche espansive della Federal reserve e della Banca centrale europea hanno consentito di sventare una crisi bancaria ancora più prolungata, ponendo le premesse per una ripartenza dell’economia reale grazie alla discesa dei tassi di interesse. Insomma, il presidente americano dovrà ringraziare più i…

La tempesta perfetta fa naufragare le reti locali

Spesso le testate giornalistiche raccontano della crisi che sta colpendo i principali network nazionali (Rai, Mediaset e TiMedia) per via della flessione del mercato pubblicitario. Il deficit di TiMedia è stato prodotto da un sensibile aumento dei costi delle risorse artistiche reclutate da La7 e dall’esplosione dei costi delle produzioni TV. La recessione al momento non pare coinvolgere i “player”…

Così Sandy ha abbattuto Romney

Ripresa la campagna elettorale, dopo la sospensione da lunedì a mercoledì per far fronte all´emergenza Sandy, i sondaggi di opinione indicano il presidente Barack Obama in vantaggio. Ad accusare il passaggio dell´uragano sembra essere stato invece Mitt Romney, che al primo comizio davanti agli elettori di Roanoke, in Virginia, ha puntato sul tema dell´economia, sostenendo che sotto la guida di…

L'Iraq? Il nuovo pozzo di San Patrizio

L’Iraq? Il nuovo pozzo di san Patrizio degli idrocarburi globali. Iran superato nella produzione di oro nero. Risorse accertate di petrolio e gas in crescita. L’antica Mesopotamia è la meta ambita delle maggiori compagnie energetiche globali.   Sempre più importante per l’equilibrio del mercato mondiale delle materie prime, l’Iraq è stato oggetto di una ricerca dell´Agenzia internazionale dell’energia (Aie). Analizzando…

Ecco chi ha cambiato idea su Obama

The Atlantic osserva l’ondata di adesioni che piovono su Obama e resta perplesso. Il giornale Usa ritiene la situazione attuale simile a quella che accompagnò Bush junior alla conquista del secondo mandato. Anche allora, ricorda la rivista, molti repubblicani delusi dai quattro anni presidenziali del repubblicano decisero di appoggiarlo fino al secondo mandato. Salvo pentirsene alla fine degli otto anni…

Obama il più suffragato (in Asia)

Secondo quanto emerso da un sondaggio condotto da France Presse e Ipsos nei mesi di settembre e ottobre, almeno l´83% dei giapponesi e il 63% dei cinesi confermerebbero il Presidente Barack Obama alla Casa Bianca. Obama otterrebbe il loro consenso sul fronte economico e della difesa, mentre il suo avversario, Mitt Romney, pagherebbe per le sue ripetute critiche alle due…

Perché l'Economist vota di nuovo Obama

Quattro anni dopo, l´Economist continua a sostenere Barack Obama perché "una volta rieletto potrà imparare dai suoi errori", perchè "ha risollevato l´economia americana, vicina al disastro", e "perchè ha avuto una condotta decente in politica estera". Il settimanale spiega nell´editoriale del numero in uscita oggi i motivi del secondo endorsement al presidente e definisce lo sfidante Mitt Romney "non adatto…

Casa Bianca in bilico tra Obama e Romney

A quattro giorni dal voto, la corsa elettorale Usa è più incerta che mai. Lo scrive il Washington Post riportando un sondaggio fatto in comune con la BBC. Repubblicano e democratico oscillano entrambi attorno allo stesso valore, 48-49 percento, mentre aumenta il peso degli Stati non ancora schierati.   In Ohio la tendenza pro Obama perde forza facendo tornare lo…

×

Iscriviti alla newsletter