In Europa molti invocano un rilancio della crescita economica attraverso le “riforme strutturali”, rimanendo ancora su un sentiero di austerità e di consolidamento fiscale. Il problema purtroppo sembra essere che ci vuole davvero troppo tempo a vedere dei risultati. Dobbiamo rilanciare crescita e competitività e dare fiato al credito, all’economia e agli investimenti oggi, non fra dieci o venti anni.…
Esteri
Europa, un lavoro a metà
La creazione dell’unione economica e monetaria è un caso unico nella storia degli Stati sovrani. L’eurozona rappresenta una “società di Stati” di tipo completamente nuovo, tale da trascendere il tradizionale concetto di sovranità westfaliana. Come gli individui all’interno di una società, i Paesi membri dell’eurozona sono indipendenti fra loro, e al tempo stesso, interdipendenti. Si influenzano a vicenda, nel bene…
Il mondo in rassegna
Faremo quanto fatto dalla Germania dieci anni fa. Le parole del ministro dell’economia di Madrid Luis de Guindos evidenziate da El Mundo e la grande stima espressa da Angela Merkel alla volontà riformatrice dell’esecutivo iberico, ristabiliscono la fiducia nell’economia spagnola scrive El Pais. Giudizi simili vengono da Frankfurter Allgemenie Zeitung e con maggiore netteza Neue Zürcher Zeitung. Anche le Monde…
Come sarà il mondo se vince Obama. O Romney
È cominciata la fase finale della corsa verso la Casa Bianca. Quasi tutte le carte che si giocano i candidati alla presidenza degli Stati Uniti sono scoperte e il risultato non è di competenza esclusiva degli elettori statunitensi. L’elezione del presidente americano ha una rilevanza globale. L’Iran, la Russia e la Cina, per esempio, sono nodi di tensione che determinano…
Usa 2012, il giorno di Obama a Charlotte
Trentotto minuti per convincere l’America che “yes, we can” ma “servono più anni”. Il discorso di Barack Obama sul palco della Time Warner Cable Arena di Charlotte si basa sulla sincerità: “Il percorso che offro non sarà veloce o facile. Non mi avete eletto per dirvi quello che volevate sentirvi dire. Mi avete eletto per dirvi la verità. E la…
Se questa è pace. Il governo colombiano uccide capo delle Farc
Se questo è l’accordo per negoziare il processo di pace, poco c’è da aspettarsi. Non è trascorsa neanche una settimana da quando le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia (Farc) e il governo del presidente Juan Manuel Santos hanno confermato la loro disposizione di affrontare un processo di negoziazione per la pace in Colombia che già sono cominciati gli scontri. Ed…
Grecia, quando l’emergenza è prima umanitaria…
Da Atene Non c’è solo da decidere quando certificare la bancarotta della Grecia, che tecnicamente si è già verificata ormai da tempo. Ma al centro dell’Egeo c’è da risolvere un’altra emergenza, quella umanitaria dell’immigrazione. E non in riferimento al milione di cittadini extracomunitari che ci sono al momento nel paese (anche se cifre ufficiose parlano di più di due milioni)…
Usa2012 La nomination ufficiale di Obama
Barack Obama è salito a sorpresa sul palco, proprio nel giorno in cui alla convention democratica l´ospite d´onore era Bill Clinton. L´ex presidente Usa è riuscito a scaldare la platea raccogliendo ovazioni e applausi. Al termine del suo discorso, per sancire l´alleanza e il rapporto privilegiato con l´ex numero uno della Casa Bianca, Obama è sceso in campo stringendo la…
Il mondo in rassegna
L´Europa e le diverse sfaccettature della sua crisi in prima pagina sui giornali tedeschi. Secondo Die Welt è arrivato il momento del bazooka per Mario Draghi. Da oggi il responsabile della Banca europea potrà comprare titoli di stato senza porsi limiti. Il quotidiano di Amburgo afferma che contro il pericolo della crescita inflattiva è pronta una serie di "trucchi".Parola alla Spagna sulla…
Terremoto in Costa Rica. È allerta tsunami
Un terremoto di 7,9 gradi della scala Richter si è registrato questo mercoledì vicino a Costa Rica. Lo ha reso noto il Servizio Geologico degli Stati Uniti (Usgs). Il centro di allerta tsunami del Pacifico ha attivato l’emergenza in tutta la regione del mare Caraibico. Un corrispondente di Reuters ha detto che nella capitale, San Jose, ci sono zone…