I risultati preliminari della prima giornata di voto del referendum per l’approvazione della nuova Costituzione danno un vantaggio del 56,5% al “sì”, secondo i dati ufficiali del Partito della libertà e della giustizia del presidente Mohamed Morsi. L’opposizione laica ha già denunciato una frode elettorale e ha chiesto la ripetizione del processo, ma il conteggio è stato effettuato da parte…
Esteri
Così Abe ha trionfato in Giappone
Altro che finanza e Banca centrale. Le elezioni si vincono su rapporti internazionali, questioni energetiche e risorse nazionali. E’ questo il portato delle elezioni politiche giapponesi, che hanno decretato il ritorno al potere del Partito liberaldemocratico, secondo Giulia Pompili, giornalista del Foglio diretto da Giuliano Ferrara e gran conoscitrice di questioni asiatiche. Non a caso, venerdì scorso Pompili ha vinto…
Libia, cronaca di una guerra infinita
Non c’è pace per la Libia. Anche se la situazione è sotto controllo a Tripoli, come ha raccontato a Formiche.net l’ex ministro degli Affari esteri Gianni De Michelis al ritorno del suo viaggio in Libia, nel resto del territorio la normalità è ancora un miraggio. A causa dell’instabilità in materia di sicurezza, l’Assemblea nazionale libica ha annunciato la chiusura temporale…
Siria, diplomazie al lavoro. Le mosse di Turchia e Iran
La Turchia ha fatto una nuova proposta alla Russia per ottenere una pacifica transizione nella Siria sconvolta da una guerra civile, secondo il quotidiano turco Readikal. La proposta prevede che il presidente siriano Bashar al Assad si dimetta nei primi tre mesi del 2013 e che il processo di transizione sia guidato dalla coalizione nazionale dell'opposizione, che è stata riconosciuta…
Modello India o Pakistan per l'Egitto?
La BBC fa i conti in tempo reale dello stato del referendum costituzionale in Egitto. I risultati del primo turno del referendum costituzionale nel Paese mediorientale sarebbero favorevoli alla nuova Costituzione ma il margine con cui è stato approvato il progetto della nuova norma fondamentale dello Stato sarebbe molto stretto. Lo scrivono il New York Times e l'emittente araba Al Jazeera riportando informazioni provenienti dagli ambienti vicini ai Fratelli musulmani del Cairo.…
Come cambierà il Giappone con Abe
In Giappone i liberaldemocratici vincono le elezioni legislative. Ritorno al potere della vecchia guardia e tensioni regionali in crescita. Cosi il New York Times registra i risultati delle legislative anticipate svoltesi domenica nel Paese del Sol levante. La finanza nipponica non sembra invece condividere le preoccupazioni della testata Usa. Come infatti informa la BBC, a Tokio la borsa festeggia il ritorno al potere di Shanzo Abe. Che…
Chi è Abe, il nuovo (?) premier del Giappone
Shinzo Abe, un "falco" e il leader conservatore dei Liberal democratici, sarà di nuovo premier dopo l'esperienza fallimentare del 2006-07, iniziata come il più giovane primo ministro del Giappone dalla fine della Seconda guerra mondiale e conclusasi con un esaurimento psico-fisico oltre che con una sonora e pesante sconfitta elettorale. Abe, con gli oltre 300 seggi conquistati alla Camera Bassa…
Ecco l'Agenda di Terzi in Russia
Le relazioni tra Italia e Russia sono a "un livello eccellente", "si estendono su una vasta gamma di settori, in continua evoluzione, con carattere strategico per entrambi i Paesi" e sono alimentate non solo da interesse reciproco, ma anche da "una profonda simpatia e vicinanza" tra italiani e russi. Così il ministro degli Esteri Giulio Terzi ha introdotto la visita…
Le armi di Obama
Sgomento, impotenza e richiesta di una svolta. Non potevano non essere queste le reazioni dei media internazionali mentre riflettono su quanto avvenuto negli Stati Uniti venerdì scorso. Non siamo stati in grado di proteggere i nostri bambini e dobbiamo cambiare: le parole pronunciate a Newtown da Barack Obama, per la quarta volta presente a una cerimonia in memoria di vite spente per mano di armi civili e la richiesta…
Paura per Hillary
Le agenzie stampa di tutto il mondo hanno battuto una nota del Dipartimento di Stato, il ministero degli esteri degli Stati Uniti. Questo è il testo: il Segretario di Stato Usa, Hillary Clinton, ha avuto uno svenimento e ha battuto la testa, e ora sta riprendendosi da una commozione cerebrale in casa. Non si hanno altre notizie ma è lecito…