Una vittoria in Florida sarebbe il regalo più bello per il Presidente americano Barack Obama, che sabato compirà 51 anni. "Compirò 51 anni sabato, 51", ha detto il Presidente ai suoi sostenitori a Orlando, epicentro della battaglia politica per strappare al suo avversario Mitt Romney il più grande degli Swing State. "Michelle dice che dimostro 50 anni. Quindi non…
Esteri
Yemen, Alessandro Spadotto è libero
Nella notte la Farnesina ha confermato la notizia della liberazione di Alessandro Spadotto, il carabiniere in servizio presso l´ambasciata italiana nello Yemen, rapito domenica scorsa e che "in questo momento sta facendo rientro nella capitale Sana´a". Il Ministro degli Esteri Giulio Terzi - si legge nella nota del ministero degli Esteri - che sin dalle prime fasi del sequestro…
Il mondo in rassegna
Attese deluse. Cosi i giornali del mondo riassumono la riunione della Banca centrale europea di ieri e le parole pronunciate da Mario Draghi. Lo scrivono in toni abbastanza soft Frankfurter Allgemeine Zeitung e Süddeutsche Zeitung. Giudizi più netti vengono invece dal New York Times e Liberation. Il giornale di Monaco ritiene però che sia giunta l’ora di chiamare le banche internazionali…
Il mondo in rassegna
L’andamento della campagna presidenziale Usa al centro della stampa americana. Se le difficoltà economiche aiutano il percorso dello sfidante repubblicano, il fattore umano sembra essere dalla parte del presidente in carica. Cosi il New York Times spiega il vantaggio di Obama in alcuni stati chiave. Al contrario Washington Post e Los Angeles Times si concentrano sulle cosiddette gaffe culturali di…
Il prezzo della crisi greca? Vendesi isole, tocca a Rodi
Vendesi isole greche, prima tappa Rodi: sette investitori si sono presentati ufficialmente per la “privatizzazione” del noto complesso Afandou, in prima fila la prestigiosa London & Regional Properties. Si tratta della prima fase di un processo di gara internazionale condotta dal Fondo per lo sviluppo della Bills proprietà privata (TAIPED) per utilizzare la proprietà in loco. Cinque i soggetti stranieri,…
Somalia, approvato progetto di nuova Costituzione
L’assemblea costituente somala riunita a Mogadiscio ha trovato un punto di compromesso su un progetto di costituzione che dovrebbe essere in grado di riunificare il paese africano mettendo cosi fine a una guerra civile che dura da circa venti anni. La nuova legge fondamentale dello stato sarà orientata al diritto islamico recependo concezioni che si richiamano alla sharia, ma ammettendo contemporaneamente…
Il mondo in rassegna
Crisi valutaria europea sempre in primo piano nella stampa continentale. La visita di Monti in Francia e le resistenze tedesche nei confronti di un possibile uso generoso del fondo salva stati Ems vengono analizzate da Süddeutsche Zeitung, Liberation, Pais e Financial Times. Le testate francese e spagnola affrontano anche il nodo della Catalogna. Una della regioni più ricche del paese iberico ma…
Siria, Turchia e Usa: "Accelerare la transizione"
L´amministrazione Usa ritiene una "seria escalation" del conflitto civile siriano quanto sta accadendo ad Aleppo. Nella città della Siria settentrionale truppe governative e ribelli combattono una battaglia senza esclusione di colpi che potrebbe decidere le sorti del regime di Bashar al-Assad. L´impiego di aerei militari, elicotteri, carri armati contro obiettivi civili indica che il governo ufficiale non può affermare di combattere…
#Usa2012 Un'agenda per il mondo G-zero
Anteprima del numero di agosto-settembre La crisi finanziaria del 2008 ha segnato la fine di un mondo. Non si può non notare che, per la prima volta da settant’anni a questa parte, gli Stati Uniti non sono in grado di determinare l’agenda internazionale e di costruire una leadership globale sui problemi fondamentali del nostro tempo. Gli Stati Uniti, al…
La "judo diplomacy" tra Cameron e Putin
Sport e diplomazia? Binomio perfetto. A Londra l’hanno ribattezzata "judo diplomacy", la diplomazia sul tatami per discutere il dossier siriano e cercare un aggancio con Mosca dopo quasi un decennio di gelo. L´interlocutore di David Cameron è la cintura nera Vladimir Putin che fra due giorni arriva a Londra per assistere agli incontri olimpici del suo sport preferito. Il Cremlino…