Skip to main content

Haiti, vittima dimenticata di Sandy

Ventidue morti nella sola New York, otto milioni le persone rimaste al buio nella regione, metropolitana ferma per giorni. Questi i primi bilanci dell´uragano Sandy che per quarantotto ore ha paralizzato la vita della costa orientale degli Stati Uniti ma non solo.Il lento ritorno alla normalità spinge la stampa Usa a fare il computo dei danni e a capire quali…

In Grecia si continua a bisticciare sull’austerità

Fibrillazioni politiche in Grecia sulla contestata austerità. Il primo ministro, Andonis Samaras, ha annunciato che il Paese ha trovato un accordo con i creditori internazionali (Commissione europea, Banca centrale europea e Fondo monetario internazionale) sulle nuove misure economiche per sbloccare gli aiuti e permettere alla Grecia di rimanere nell’euro e uscire dalla crisi.   “Abbiamo fatto il possibile. Abbiamo esaurito…

Sandy, sale il bilancio delle vittime

Sono almeno 27 le vittime dell´uragano Sandy che ha investito la costa orientale negli Stati Uniti, cui va aggiunta una vittima in Canada. Quindici persone sono morte nello Stato di New York, ha annunciato su twitter il governatore Andrew Cuomo, di cui 10 nella città di New York. Altre due vittime sono state registrate nello Stato del Connecticut, a nord…

I veri obiettivi del Qatar sulla Siria

L’emiro del Qatar, Hamad Ben Jassem Al-Thani, parlando della Siria durante un’intervista ad al-Jazeera, ha sottolineato l’importanza di un intervento che miri a placare lo “sterminio in atto nel paese con la complicità della comunità internazionale”. Lo scenario siriano sembra essere ogni giorno più complesso. Gli interessi in gioco sono delicati e a un’evoluzione incerta si contrappone il mantenimento di…

Siria, ucciso il generale della Forza aerea

Il generale di brigata della Forza aerea siriana Abdalá al Jaledi è stato ucciso questo lunedì nel quartiere di Roqn el Din a Damasco da presunti gruppi terroristici. La notizia è stata confermata dalla tv di Stato in Siria. L’attacco dei ribelli fa parte della campagna che cerca di colpire “gli interessi nazionali”, ha detto la tv ufficiale.   L’Osservatorio…

L'Europa sfratta la tumultuosa Catalogna

Gioca in anticipo l’Unione europea sul caso della Catalogna. La commissaria europea per la Giustizia e i diritti fondamentali, Viviane Reding, ha dichiarato con nettezza la posizione istituzionale sull’ipotetica dichiarazione di indipendenza unilaterale della regione dopo il referendum consultivo del 25 novembre. Senza l’accordo della Corte spagnola quella sovranità non conta, l’Unione europea è con il governo spagnolo.   Reding…

J'accuse del Qatar sulla Siria

Il conflitto in corso in Siria non è una guerra civile, “ma uno vero e proprio sterminio del popolo siriano”. Con la complicità della comunità internazionale che rimane in silenzio. Queste sono state le dure affermazioni del primo ministro del Qatar, Hamad Ben Jassem Al-Thani durante un’intervista alla tv Al Jazeera.   Secondo il premier e capo della diplomazia del…

Hollande investito dalla furia degli imprenditori

Il fuoco alle polveri è partito dagli imprenditori. Domenica sul Journal du Dimanche circa 100 businessemen e manager di livello si sono rivolti al governo. L’appello non arriva dal Medef, la Confindustria francese, ma dalla Association francaises des entreprises privées, una sorta di lega dell’industria transalpina. Vista l’architettura costituzionale della Francia la chiamata in ballo riguarda Francois Hollande e non…

Ecco la carta di credito più preziosa al mondo

Se è vero che un diamante è per sempre, una carta di credito con i diamanti forse serve per tutto. Per questa ragione la banca russa Sberbank ha messo a disposizione dei ricchi kazaki la carta di credito più preziosa al mondo. Così, al momento di pagare non ci saranno dubbi sul potere d’acquisto e lo status. La Visa d’oro e diamanti…

Cambi ai vertici Apple: via Scott Forstall e John Browett

Dopo i problemi registrati con il nuovo software di gestione delle mappe su iPad e iPhone e i deludenti risultati trimestrali, ad Apple si cambia. Il colosso di Cupertino ha infatti annunciato le dimissioni di Scott Forstall, responsabile del software iOS, e di John Browett, responsabile della divisione commerciale, senza fornirne le motivazioni.   Stando a quanto si legge nel…

×

Iscriviti alla newsletter